Piana
Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 386
Dal 29 aprile torna con un ricco programma di iniziative e numerose date la manifestazione ‘Vivi Capannori’ promossa dall'amministrazione comunale per dare l'opportunità a cittadini e turisti di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche di Capannori, valorizzando il turismo di prossimità, sostenibile e accessibile. Cinque fine settimana (29-30 aprile-1 maggio; 6-7 maggio; 13-14 maggio; 20-21 maggio; 27-28 maggio) durante i quali sarà possibile partecipare ad una serie di visite di gruppo con servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, equestri, di mountain bike e di joelette ad alcuni dei luoghi più significativi e reconditi del territorio, tra cui ville, borghi storici, aree naturalistiche e pievi grazie alla collaborazione con varie associazioni del territorio. Al termine delle visite i partecipanti avranno la possibilità di rilassarsi partecipando a degustazioni presso fattorie, cantine e strutture ristorative capannoresi segnalandolo al momento della prenotazione delle visite.
“L’edizione 2023 di Vivi Capannori, manifestazione molto apprezzata da cittadini e turisti, che lo scorso anno ha fatto registrare vari sold out, si presenta particolarmente ricca di iniziative e con una novità importante, ovvero la possibilità, per la prima volta, di usufruire gratuitamente anche di guide equestri e per la mountain bike – afferma l'assessore al turismo, Lucia Micheli -. Un evento che in occasione del Bicentenario abbiamo voluto arricchire per offrire nuove opportunità e modalità ai partecipanti di visitare i luoghi più belli e in alcuni casi meno conosciuti del nostro territorio. Vivi Capannori, inoltre, mantiene le sue caratteristiche di inclusività visto che dà anche la possibilità di utilizzare la joelette per lo spostamento delle persone con disabilità. Invitiamo cittadini e turisti a partecipare ai vari appuntamenti in programma che propongono uscite sul territorio di grande interesse e ringraziamo tutte le associazioni che hanno collaborato nella realizzazione della manifestazione”.
Il programma completo di ‘Vivi Capannori 2023:
Sabato 29 aprile: ore 9.00 – zona sud, Escursione in mountain bike per esperti a Santallago con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Tenuta di Santallago, ritrovo: Bike Academy Guamo, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Domenica 30 aprile: ore 10.00 – zona sud, Escursione in mountain bike per principianti alle Fattorie Romane con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Il Giardinaeto, ritrovo: Chiesa Pieve di Compito, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Lunedì 1 maggio: ore 10.00 – zona sud, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 20€ adulti/15€ dai 14 ai 18 anni tessera AICS con integrazione (annuale da attivare 48h prima dell’escursione) + 30€ uscita di 4/5 ore + casco, degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Il Giardinetto, ritrovo: Centro Ippico Equiavventura Colognora, info e prenotazioni: Equiavventura 347 6781127,
Sabato 6 maggio: ore 9.00 – zona nord, Escursione in mountain bike per esperti sull’Altopiano delle Pizzorne con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al Bar Alibi, ritrovo: Chiesa di Segromigno in Monte, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Domenica 7 maggio: ore 10.00 – zona sud, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 20€ adulti/15€ dai 14 ai 18 anni tessera AICS con integrazione (annuale da attivare 48h prima dell’escursione) + 30€ uscita di 4/5 ore + casco, degustazione (facoltativa): 12€ all’agriturismo Alle Camelie, ritrovo: Centro Ippico Equiavventura Colognora, info e prenotazioni: Equiavventura 347 6781127,
Sabato 13 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 50€ per due ore di escursione (inclusa assicurazione) + casco, degustazione (facoltativa): 12€ all’Osteria da mì pà, ritrovo: Il Ranch degli Amici di Ciuffo, info e prenotazioni: Il Ranch degli Amici di Ciuffo 347 1728290,
Domenica 14 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione in mountain bike per principianti sull’Altopiano delle Pizzorne con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al Circolo Ai Linchi, ritrovo: Prato dell'Altopiano delle Pizzorne, Villa Basilica, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Sabato 20 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione in mountain bike per principianti sulle colline di Capannori con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ all'osteria Il Botteghino, ritrovo: piazzale di Villa Reale Marlia, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Domenica 21 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 50€ per due ore di escursione (inclusa assicurazione) + casco, degustazione (facoltativa): 12€ all’Osteria da mì pà, ritrovo: Il Ranch degli Amici di Ciuffo, info e prenotazioni: Il Ranch degli Amici di Ciuffo Segromigno in Piano, info e prenotazioni Il Ranch degli mici di Ciuffo 347 1728290,
Sabato 27 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 20€ adulti/15€ dai 14 ai 18 anni tessera AICS con integrazione (annuale da attivare 48h prima dell’escursione) + 30€ uscita di 4/5 ore + casco, degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Il Giardinetto, ritrovo: Centro Ippico Equiavventura Colognora, info e prenotazioni: Equiavventura 347 6781127,
Domenica 28 maggio: ore 9.00 – zona sud, Escursione in mountain bike per esperti a Santallago con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Tenuta di Santallago, ritrovo: Chiesa di Vorno, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Le associazioni partecipanti sono: Associazione Aeliante, l'Associazione Sentieri di Felicità, Comitato PerSanPietro, Equiavventura Asd, G.R.Toscana Outdoor, Il Ranch gli amici di Ciuffo Asd, Società Cooperativa La Giunchiglia, Lucca Trail Valley Asd, Associazione Lucca Info & Guide, Officina Natura e Consorzio TurisLucca.
Servizio guide gratuito. La visita alle ville prevede il costo del solo biglietto di ingresso. Le degustazioni sono facoltative e su prenotazione. La prenotazione alle visite è obbligatoria da effettuarsi ai contatti indicati per ogni evento dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19.. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori tel. 0583 428588;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 260
Il comune di Porcari sostiene i nuclei familiari più fragili che, nei primi sei mesi dell'anno in corso, hanno affrontato spese per l'acquisto di medicinali o per ricevere prestazioni sanitarie. Lo fa con un'operazione concreta di cashback dell'80 per cento degli scontrini di farmacia con codice fiscale, dei ticket del Servizio sanitario nazionale e delle fatture delle visite specialistiche. Saranno rimborsati inoltre i farmaci e parafarmaci senza obbligo di prescrizione indicati come necessari dal medico di base e le spese per ottenere le certificazioni utili per accedere all'indennità di accompagnamento per le persone invalide e alle agevolazioni della legge 104 trasmesse all'Inps.
Potranno beneficiare del 'cashback salute' le persone residenti nel Comune di Porcari con Isee fino a 11mila euro, con due tetti massimi di rimborso previsti: 200 euro per i nuclei di fascia A, con Isee fino a 7200 euro, e 150 euro per i nuclei di fascia B, con Isee da 7200,01 a 11mila euro. Saranno ammesse anche le attestazioni Isee dell'anno corrente, che i vari patronati sono in grado di elaborare, qualora sia emersa nell'ultimo periodo una condizione economica di improvviso disagio. Il contributo sarà erogato una sola volta entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, dopo che gli uffici comunali avranno verificato i requisiti di ammissione dichiarati e fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Soddisfatto della misura messa in campo l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni: "Credo fortemente che la politica, per essere buona politica, debba assumersi degli impegni e assolverli. Il carico delle spese sanitarie sulle persone in difficoltà è stato un tema trattato in consiglio comunale e si è trasformato, con l'opportunità offerta da questo bando, in un impegno mantenuto. Abbiamo scelto di investire sul benessere dei cittadini che spesso, per vari motivi, si trovano nella condizione di non poter accedere alle spese per la loro salute. Saranno soddisfatte le domande idonee sulla base della data di presentazione: per questo invito tutti a informare, col passaparola, amici e conoscenti che potrebbero beneficiare del cashback salute. L'amministrazione comunale si riserva, in caso di necessità, di destinare ulteriori risorse economiche per soddisfare tutte le richieste che arriveranno".
C'è tempo fino al 31 luglio per rispondere all'avviso pubblico e presentare la documentazione necessaria al rimborso. Il modello della domanda può essere scaricato dal sito internet del Comune di Porcari (www.comunediporcari.org) nella sezione Amministrazione trasparente – Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici. In alternativa è possibile recarsi all'ufficio interventi alle persone di via Roma 121 (ex Cavanis) e ritirare il modulo cartaceo dalle 9 alle 13 dei giorni feriali.
Una volta compilata la domanda è necessario consegnarla, completa di allegati e copia del documento di identità, all'ufficio protocollo, aperto dalle 9 alle 13 di tutti i giorni feriali e dalle 15 alle 16,30 nei giorni di martedì e giovedì. La richiesta può essere anche inoltrata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno (Comune di Porcari, Servizio interventi alle persone, piazza Felice Orsi 1, 55016 Porcari) o via pec all'indirizzo