Piana
La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
Lunedì 5 luglio dalle 17.30 alle 18.30 e sabato 24 luglio dalle 10 alle 11 sono in programma nel parco di Artémisia a Tassignano letture per bambini da 18 mesi a 6 anni e i loro familiari a cura delle lettrici volontarie di 'Nati per leggere'. I bambini saranno suddivisi in due gruppi in base alla fascia di età (18-36 mesi e 3-6 anni) per un massimo di 7 partecipanti per ciascun gruppo. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
"La maggioranza boccia l'ennesima proposta di Fratelli d'Italia e si dice contraria all'adesione al Peba, il piano di eliminazione delle barriere architettoniche. E' quanto successo in Consiglio comunale - afferma Matteo Petrini, capogruppo Fdi a Capannori - dove abbiamo assistito con dispiacere all'ennesima scelta poco condivisibile della maggioranza. Scelta che diventa ancor meno condivisibile visto che la mozione, risalente all'ottobre 2019, anticipava alcune proposte poi messe in atto dall'amministrazione stessa".
"Eliminare le barriere architettoniche e progettare senza barriere: era questo il contenuto della proposta. Una mozione volta -sostiene Petrini- a dare maggior forza all'attività di mappatura delle barriere architettoniche e proseguire nell'ottimo lavoro di collaborazione della commissione sociale, che ha portato all'approvazione e all'istituzione del garante dei diritti delle persone con disabilità. A fronte del clima di buona collaborazione che respiriamo all'interno della commissione presieduta dal consigliere Marco Bachi -aggiunge Petrini- ci aspettavamo un comportamento diverso da parte dei gruppi di maggioranza, che invece si dimostrano ancora arroccati sul "no a priori" e su scelte che paiono calate dall'alto piuttosto che frutto di un vero dibattito politico scevro da condizionamenti di parte".
"Dispiace vedere bocciata una proposta di buon senso. Dispiace vedere - continua Petrini, ed il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi- una maggioranza chiusa al dialogo, volta a bocciare ogni proposta con motivazioni poco credibili. Una maggioranza che chiede collaborazione, ma a senso unico. Noi, come opposizione, dobbiamo collaborare (e quando le proposte sono condivisibili lo abbiamo sempre fatto, ottenendo risultati importanti). Loro, come maggioranza, bocciano a priori le proposte che vengono dai banchi dell'opposizione. Un atteggiamento che non condividiamo un modo di fare politica che non ci piace soprattutto perché, così facendo, si perde l'occasione di introdurre vantaggi a tutta la comunità".
"Mentre a Capannori la maggioranza boccia il piano di eliminazione delle barriere architettoniche, in Consiglio regionale è stata approvata la mozione di Fdi per la realizzazione dei parchi giochi inclusivi -ricorda Fantozzi- Il provvedimento, molto atteso dal mondo che individua nell'integrazione fra bambini con possibilità diverse una priorità, chiede alla Regione di operare di concerto con gli enti locali per individuare aree in cui costituire dei parchi giochi dotate di strutture adatte e giochi inclusivi per i bambini con abilità diverse. Una vittoria del mondo della disabilità, non una vittoria di parte ma di tutti. La persona disabile è una risorsa e non un problema. Un impegno preso e mantenuto dal gruppo regionale di Fratelli d'Italia".