Piana
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 128
Sono in corso i lavori di asfaltatura della pista ciclo pedonale che collega Lammari a Lunata. Il nuovo percorso ciclo pedonale che sarà asfaltato con asfalto natura, collega il centro di Lammari, partendo dalla scuola primaria, al polo scolastico del capoluogo, unendo le piste ciclabili già realizzate dall'amministrazione comunale in via Lombarda ed in via del Casalino.
"Con l'intervento di asfaltatura che terminerà nei prossimi giorni rendiamo perfettamente praticabile questa nuova pista ciclo pedonale che va a implementare la già estesa rete ciclo pedonale presente sul nostro territorio – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Questo nuovo percorso si rivela molto utile in quanto collega la frazione di Lammari con quelle di Lunata e Capannori sviluppando la mobilità sostenibile in un' area centrale e popolosa del nostro comune".
Il percorso ciclo pedonale interessa in particolare via dell'Ave Maria, via dei Giomi, via della Chiesa di Lunata e via Pesciatina. Lungo la viabilità principale sono stati realizzati tratti a doppia corsia di marcia in sede protetta con attraversamenti stradali in sicurezza in corrispondenza dei principali incroci. In via dei Giomi, a causa della carreggiata a larghezza variabile, è invece stata realizzata una circolazione promiscua ciclopedonale e carrabile con l'istituzione di un'apposita segnaletica orizzontale e verticale e di un limite di velocità di 30 km all'ora. In occasione di questo intervento è stata inoltre potenziata la pubblica illuminazione lungo il tratto della ciclabile in via dell'Ave Maria a Lammari, prevedendo un punto luce ogni 35 metri di strada.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 58
C'è tempo fino al 4 giugno 2021 per presentare le domande per l'incentivo economico individuale Pacchetto Scuola – anno scolastico 2021-2022, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (acquisto libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici). Il beneficio può essere richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente gli studenti o dagli stessi studenti se maggiorenni. I requisiti sono: iscrizione per l'anno scolastico 2021/2022 a scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) statali e paritarie e degli enti locali o a percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) in una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata; residenza nel Comune di Altopascio; età anagrafica degli studenti non superiore a 20 anni (da intendersi fino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda (il requisito relativo all'età non si applica ai soggetti con disabilità, con handicap riconosciuto); indicatore della situazione economica equivalente (Isee) in corso di validità, non superiore a 15.748,78 euro. L'incentivo va da un contributo di 300 euro (per le fasce di reddito Isee fino a 7mila euro); 240 euro (per le fasce di reddito Isee da 7.000,01 a 10mila euro); 180 euro (da 10.000,01 a 15.748,78 euro). Per partecipare al pacchetto scuola occorre presentare la domanda esclusivamente online, attraverso il seguente modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdIguTnQfEdCnGCktD0L_lMtAgl4e4YNjHiXUjNc4KzO_QoVQ/viewform. Il presente bando è reperibile sul sito del Comune al seguente indirizzo: www.comune.altopascio.lu.it/pa/pacchetto-scuola-2021-2022/. Per informazioni: tel 0583.216353 - 0583.216907, e-mail: