Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
E' stata inaugurata questa mattina a Lunata la segreteria personale di Riccardo Zucconi, deputato di FdI.
Quest'ultimo ha colto l'occasione per fare il punto della situazione sia a livello nazionale che locale, parlando in particolare delle elezioni che prossimamente interesseranno la città e la Piana (Lucca e Altopascio ) ed ha specificato che la nuova sede, che avrà funzione anche di segreteria di Fratelli d'Italia, sarà il luogo dove un giorno a settimana, dalle 10 alle 13, riceverà personalmente la cittadinanza della Piana e di Lucca, per ascoltare le problematiche dei cittadini e delle aziende.
Nello stesso momento, sarà anche la sede del Circolo ambientale di Fratelli d'Italia e si occuperà dei problemi legati alle attività produttive e alle aziende della Piana di Lucca con particolare riguardo alle produzioni agricole, gastronomiche e vitivinicole in relazione al Turismo che caratterizza le zone agricole.
Si sta inoltre lavorando affinché possa diventare sede del Movimento Cristiano Lavoratori, il cui presidente provinciale Moreno Bruni è iscritto in FdI.
Inoltre, grazie all'assistenza legale di alcuni iscritti al partito, sarà aperto nella stessa sede per due giorni a settimana un punto di assistenza per le aziende che sono state particolarmente colpite dalla pandemia, per dar loro informazioni circa i bandi comunali e regionali, per pratiche relative ai ristori o su problematiche legate alla pandemia. A breve saranno comunicati altri orari nei quali la sede, che si trova a Lunata in Via Pesciatina n.196, sarà aperta, sia per il ricevimento dell'onorevole, sia come punto assistenza per le aziende, che come circolo ambientale di Fratelli d'Italia.
Il consigliere Caruso (Lega) multato dalla polizia dopo la 'delazione' del consigliere Claudia Berti
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 50
Il consigliere di maggioranza e di sinistra Claudia Berti aveva 'denunciato' la presenza del collega della Lega Domenico Caruso il 25 aprile in piazza senza mascherina per solidarietà al caffè Tessieri: puntuale (sic!) è arrivata la Digos.
In che s(S)tato siamo. Uno s(S)tato che invoglia a denunciare l'altro per ogni minima infrazione alle regole, anche quella più innocente, ma politicamente strumentalizzata e strumentalizzante. Quello che è accaduto a Capannori, notorio comune governato da anni da una giunta di Sinistra che fa capo a Luca Menesini, uno dei pretoriani di Andrea Marcucci, ex capogruppo del Pd al senato, è incredibile se non fosse vero.
Raccontiamo i fatti astenendoci, a fatica, da ulteriori commenti.
Il 25 aprile al campo Balilla - per favore usare questa parola non è apologia di fascismo e lo diciamo ai verniciati di rosso che in quanto a conoscenza storica del Ventennio sono lo zero assoluto - si ritrovano più o meno spontaneamente centinaia di persone le quali, in gran parte, non indossano la mascherina ritenendola inutile e, a nostro modesto avviso, hanno completamente ragione. Utile, magari, sì, ma ad annebbiare il già nebuloso cervello della gente.
Dopo essersi ritrovati sull'erba a leggere alcuni articoli della Costituzione da parte di Andrea Colombini, influencer suo malgrado, si sono diretti verso il centro storico dove, a piazza Bernardini e via S. Croce hanno stazionato per mostrare solidarietà a Filippo Giambastiani del bar Tessieri. Nelle foto che il nostro Ciprian Gheorghita ha scattato a puro titolo di cronaca, il consigliere comunale Claudia Berti (nella foto), ha riconosciuto la faccia di Domenico Caruso consigliere comunale a Capannori della Lega e che, proprio il giorno prima o giù di lì, l'aveva attaccata per una questione di carattere politico.
Bene, alla redazione della Gazzetta arriva la 'denuncia' del consigliere Berti con cui si rivela che alla manifestazione c'era il Caruso e che lo stesso è stato individuato attraverso le foto scattate dal nostro giornale. In questura, ufficio Digos, dove aspettano solo questo dalla mattina alla sera e, forse, probabilmente, anche di notte, colgono la palla al balzo e, giusto il tempo di verificare, eccoti la sanzione di 400 euro nei confronti di Domenico Caruso il quale non la prende bene e, a pensarci bene, non ha tutti i torti.
E' ridotta a questo la politica? A 'segnalare' gli avversari che infrangono le regole - e che regole! - 'denunciandoli' pubblicamente?
E nessuno, ovviamente, né tra i dirigenti della Lega - ma non è che essere al Governo ha fatto cambiare sistematicamente il loro modo di essere facendoli diventare prudenti e draghiani oltemisura? Che forse l'assoluzione di Salvini per ils equestro dei migranti ha significato la perdita di quella carica che avevano prima? - né tra le altre forze politiche che abbia il coraggio di dire qualcosa?