Piana
Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 55
Non sono pochi i disagi nella scuola materna di Castelvecchio di Compito. Lo segnala la Lega di fronte alle numerose lamentele: "Si trova in condizioni vergognose. È assente la manutenzione ordinaria straordinaria e l'aspetto è poco invitante per i genitori che devono iscrivere i loro figli - spiega Bruno Zappia a seguito della segnalazione del candidato Tommaso Bartoli - Non solo, non esiste una siete perimetrale e di alcuni alberi andrebbe controllata la salute. Per non parlare della via di evacuazione inutilizzabile, della tinteggiatura a chiazze e dei giochi in giardino vecchi. Suggeriamo dunque all'amministrazione di occuparsi di Capannori e dei problemi sul territorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 71
“Il 22 gennaio si è autoconvocata l’assemblea del circolo territoriale Fratelli d’Italia di Altopascio per procedere all’elezione del presidente di circolo. Unanime il voto degli iscritti che hanno riposto in Mariella Bonacci la loro massima fiducia a ricoprire questo importante ruolo e autonomia organizzativa nel comune del Tau”. Comincia così la nota del partito all'indomani dell'apertura del circolo.
"Ringrazio il commissario provinciale di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi per essersi attivato tempestivamente per la ratifica del circolo territoriale di Altopascio - commenta la Mariella Bonacci, neoeletta presidente - Il grande vigore del fare che il partito della Giorgia Meloni tramite i propri dirigenti ed iscritti sta acquisendo sul territorio di Lucca e della sua provincia mi rende oltremodo partecipe ed orgogliosa di farne parte. Il circolo territoriale di “Fratelli d’Italia Altopascio” farà la sua parte nel rispetto delle direttive politiche del partito garantite sul territorio dal commissario provinciale, all’insegna di una maggiore efficienza politica e capillare rappresentatività dei cittadini".
La neopresidente Mariella Bonacci sottolinea l’importanza di aprire a tutti i cittadini le porte dei propri circoli, perché la politica pur essendo imprescindibile dal quotidiano di ciascuno di noi è innanzitutto assoluta partecipazione, dibattito e coinvolgimento della popolazione per il miglior futuro del paese, delle città in cui viviamo e soprattutto per quello dei nostri figli.
Mariella Bonacci conclude il comunicato sottolineando l’assordante silenzio delle istituzioni nei confronti di chi al seguito della pandemia si è trovata nel giro di poche settimane in grave sofferenza finanziaria. Per ogni azienda che chiude ci sono famiglie che piangono e che disperano per un futuro incapace di ridonare loro dignità e rispetto. Ecco io vorrei iniziare da qui, dalla dignità.