Piana
Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 60
Sabato scorso (23 gennaio), nella scuola elementare di Spianate, è stata inaugurata l'aula "Cre-Attiva", un'aula sensoriale corredata di molteplici ausili ludico-didattici studiata per favorire il benessere e l'inclusione degli alunni diversamente abili nella loro interazione con il gruppo-classe. Il progetto ha visto protagonisti i bambini del plesso che, coadiuvati dalla pittrice Patrizia Scialoni, hanno decorato l'aula, ed é stato coordinato dalla fiduciaria di plesso Maria Orabona.
L'iniziativa è stata sostenuta dal Rotaract Club Lucca, attraverso lo spettacolo teatrale "La Treccia dell'Orco", organizzato nel novembre 2019, sotto la presidenza di Gabriele Rugani, al Teatro Comunale "G. Puccini" di Altopascio, grazie alla collaborazione dell'amministrazione comunale e in particolare del sindaco, Sara D'Ambrosio e dell'assessore alla scuola e al sociale, Ilaria Sorini.
All'inaugurazione erano presenti anche il dirigente scolastico dell'istituto Comprensivo, Dario Salti e le due referenti funzione strumentale per l'inclusione, Gerbina Nazzarri e la coordinatrice di progetto, Linda Fusco.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 51
Week-end di super-lavoro per la Polizia Municipale di Altopascio impegnata in controlli sul territorio. Durane le operazioni di pattuglia sono state accertate diverse violazioni del codice della strada, tra cui anche cinque veicoli privi di assicurazioni. Per i conducenti sono scattati il sequestro del veicolo e la relativa sanzione amministrativa. Sono state inoltre intercettate numerose auto che da anni non avevano provveduto ad effettuare regolare revisione. Anche in questi casi sono state elevate sanzioni amministrative.