Piana
Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
In risposta all'intervento del consigliere Bruno Zappia la presidente del consiglio comunale, Gigliola Biagini, fa presente che 'il consigliere stesso dovrebbe sapere che è previsto dal regolamento del consiglio comunale (art.57 comma 1,) che si possa effettuare, su richiesta di un consigliere e dopo regolare votazione, una modifica (inversione) dell'ordine del giorno. In qualità di presidente ho il dovere di applicare puntualmente il regolamento del consiglio comunale, come ho fatto nella seduta del 20 gennaio scorso. Non ritengo invece rispondere alla volgarità dello stesso consigliere che paragona il presidente del consiglio ad 'un cane da guardia,' perché chi si esprime in questo modo rivolgendosi ad un rappresentante delle istituzioni, non merita commenti, in quanto, svela da solo il proprio spessore umano e culturale e il rispetto che nutre per le istituzioni".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 52
"E’ proprio un periodaccio per Donald Trump: dopo la controversa vittoria del suo sfidante, la messa al bando da parte dei social e la richiesta di impeachment ci si mettono pure 13 consiglieri comunali di Capannori a turbare il sonno del presidente emerito degli Sati Uniti vista l’approvazione di una mozione di condanna per l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio scorso". E' ironico il consigliere comunale leghista Domenico Caruso nel suo commento all'incredibile ordine del giorno approvato dalla maggioranza del consiglio comunale di Capannori.
"Non hanno speso nemmeno una parola di cordoglio per Ashley Babbit, la manifestante disarmata barbaramente uccisa da un uomo della sicurezza del Congresso - afferma Domenico Caruso - ma ho apprezzato molto il generoso contributo dei consiglieri di sinistra alla difesa della democrazia negli Stati Uniti assieme ad Esercito, Aviazione, Marina, Marines, Cia, FBI, Guardia Nazionale e anche grazie a loro la libertà della superpotenza a stelle e strisce è salva".
"Speriamo - prosegue Caruso - di poter dire la stessa cosa per la libertà degli altri paesi dal momento che è ragionevole ritenere che la linea di politica estera di Biden sarà la stessa del suo predecessore Obama (di cui era vicepresidente) che ha destabilizzato Nord Africa e Medioriente con il sostegno alle cosiddette primavere arabe, ha ordinato bombardamenti in Libia, Yemen, Siria, Iraq, Somalia e ha appoggiato, in funzione antirussa, le proteste di piazza in Ucraina per rovesciare il presidente Yanukovic democraticamente eletto. Tutto il contrario di Trump che non ha scatenato nessun conflitto, ma ha conseguito innegabili successi in politica estera con la soluzione della crisi nordcoreana, il ritiro delle truppe americane dai vari teatri di guerra, la mediazione negli accordi tra Israele, Emirati Arabi Uniti, Bahrein allargabili in prospettiva ad altri paesi arabi, la stipula degli accordi commerciali tra la Serbia ortodossa e il Kosovo musulmano due Stati nati sulle ceneri delle guerre balcaniche che mai avevano avuto rapporti diplomatici essendo in conflitto per motivi etnici".
"E’ evidente - osserva Caruso - che i 13 consiglieri di maggioranza avrebbero fatto meglio a dedicare il loro tempo per trattare i problemi che riguardano i cittadini di Capannori senza impegnarsi in una discussione sterile e pretenziosa deformata dal pregiudizio ideologico nei confronti di un presidente che ha servito gli interessi degli americani e i principi della libertà comprendendo i pericoli dell’espansionismo cinese e rafforzando la partnership con Israele baluardo della civiltà occidentale in Medioriente. Qualcuno rimprovera a Trump la lotta contro l’immigrazione clandestina e il prolungamento del muro al confine con il Messico eretto da Bush senior, sviluppato da Clinton e mai smantellato dal ticket Obama/Biden negli otto anni della loro permanenza alla Casa Bianca. Sono molte le incognite della presidenza Biden: dai rapporti con la Russia ai legami con la Cina e le oligarchie finanziarie globaliste, ma il vero pericolo è rappresentato da quella che definirei “la politica delle identità” ovvero la suddivisione della società americana in una pluralità di minoranze definite oppresse che i liberal mettono in conflitto con la tradizionale cultura conservatrice americana a torto considerata escludente e reazionaria e di cui Trump è simbolo".
"Le violenze dei Black Lives Matter che hanno devastato molte città americane sono l’esempio più evidente dell’istigazione alla rabbia sociale che può avere conseguenze laceranti sulla società americana. Le violenze dei BLM non sono state ancora condannate dal consiglio comunale di Capannori. Spero che lo facciano al più presto" conclude Caruso.
Breve commento di Aldo Grandi: Speranza inutile e senza senso, caro Caruso. A Capannori la sinistra che governa, a parte l'asfaltatura, ottima, della via Romana, sotto il profilo storico e ideologico continua ad avere gli occhi foderati di prosciutto.