Piana
Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 50
Buoni spesa alimentari: da lunedì 25 gennaio parte la distribuzione delle carte prepagate ai beneficiari del contributo, che consente alle famiglie e ai cittadini che stanno subendo maggiormente le conseguenze economiche del Covid-19 di poter contare su risorse economiche per fare la spesa e per acquistare beni di prima necessità. La distribuzione delle carte della buona spesa avviene nella sede della Misericordia, in via Marconi, dalle 8.30 alle 12.30, fino al 1 febbraio.
Da domani, venerdì 22, infatti, i cittadini che hanno fatto domanda, troveranno sul sito istituzionale del Comune di Altopascio (www.comune.altopascio.lu.it) l'elenco dei beneficiari: ogni beneficiario è riportato nella graduatoria tramite il codice numerico che è stato assegnato ai singoli cittadini nel momento in cui hanno fatto domanda (è stata mandata un'email a ciascuno nel momento della presentazione della richiesta di contributo). Accanto ad ogni codice è inoltre indicato il giorno in cui il cittadino deve andare a ritirare la carta. Chi dovesse dimenticarsi di andare o chi non potesse in quel giorno, potrà, a partire dal 1° febbraio, contattare l'ufficio sociale per concordare il ritiro.
A ritirare la card deve andare chi ha fatto la domanda ed è necessario presentarsi con un documento di identità.
La carta prepagata funziona esattamente come un bancomat, ma, a differenza di un bancomat, non ha bisogno del pin. Sulla carta sono caricati gli importi riconosciuti dal bando. I cittadini potranno spendere le risorse dove vogliono, nei negozi di alimentari, latticini, panifici, prodotti tipici, discount, drogherie, grandi magazzini, spacci, surgelati e supermercati che accettano il circuito Mastercard.
È quindi lo strumento ideale per andare a fare la spesa ovunque si voglia, senza rinunciare alle proprie abitudini e ai propri negozianti di fiducia.
Per qualsiasi necessità o dubbio sul funzionamento della tessera prepagata, ma anche per conoscere gli strumenti di sostegno che il Comune di Altopascio mette a disposizione dei cittadini, delle famiglie, dei giovani, degli anziani e, in generale, di coloro che hanno maggiormente bisogno, è possibile contattare l'Ufficio sociale ai numeri 0583.216353 o 0583.21690 oppure alla mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 59
Non le abbiamo mai risparmiate all'amministrazione comunale di centrosinistra capannorese con, al vertice, al suo secondo mandato, Luca Menesini. Non ci piace il suo appoggio alla teoria Gender né, tantomeno, ci piace che venga approvato un ordine del giorno di condanna ai fatti avvenuti a Washington perché, a nostro modesto avviso, prima di tutto bisognerebbe conoscere bene la realtà e, inoltre, non ci pare che analogo ordine del giorno sia stato approvato in occasione delle devastazioni che hanno portato alla distruzione di statue, opere d'arte e strutture commerciali e non con la scusa della protesta per la morte di un uomo di colore da parte della polizia. O la violenza la si condanna sempre oppure non la si condanna mai.
Siamo, quindi, lontani anni luce dai principi di questa amministrazione comunale dove la sinistra, a nostro avviso, è lontanissima parente di quella che abbiamo conosciuto noi negli anni della nostra più o meno sconsiderata adolescenza. Altri soggetti e altri valori, altre tematiche e altri argomenti, tutti diversi, radicalmente, da quelli di oggi.
Tuttavia, non possiamo non apprezzare l'iniziativa che la giunta ha portato a termine a Capannori, asfaltando e sistemando la via Romana, vero e proprio ingresso in paese, ormai divenuta una sorta di campo da golf. Finalmente l'asfaltatura è stata completata e lo spettacolo è decisamente migliore. Si può essere in totale disaccordo su molte cose, ma non si possono avere gli occhi foderati di prosciutto e i nostri, di occhi, non lo sono mai stati: quindi, abbiamo apprezzato questo restyling che merita il plauso non solo di chi sta a sinistra, ma di tutti coloro che hanno a cuore la sorte del secondo comune agricolo più grande d'Italia.
Foto Ciprian Gheorghita