Piana
Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 61
Un ambizioso obiettivo era stato posto a inizio 2020 per il gruppo donatori montecarlese che sostenesse il trend di crescita iniziato nel 2017 e che è stato raggiunto anche quest’anno: 487 donazioni totali sull’obiettivo di 480 tra sangue ed emoderivati. Ed è il nuovo record assoluto di donazioni annuali da quando esiste la Fratres Montecarlo.
Con l’imprevedibile emergenza covid-19 ci sono stati due momenti critici nel mese di aprile e di novembre in cui le donazioni hanno subito un drastico calo a causa del lockdown, andando a complicare ulteriormente le attività negli ospedali. Fortunatamente negli altri mesi la partecipazione è stata costante e infine il risultato è stato comunque raggiunto.
Il 2021 sarà ancora un anno incerto nonostante l’inizio delle campagne di vaccinazioni a livello globale, ma il gruppo montecarlese vuole continuare a fare la sua parte e alza l’asticella ancora un po’ di più per arrivare alla cifra tonda: 500 donazioni.
A sostegno delle attività, è stata rinnovata anche l’iniziativa “Fatti in due!”, che premia con una bottiglia di vino offerta dalle aziende agricole montecarlese i soci del gruppo che portano a donare per la prima volta due nuovi amici.
Per maggiori informazioni, visita il sito web del gruppo (https://donatori.fratresmontecarlo.org/)
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 78
"Siamo soddisfatti dell'approvazione, avvenuta nel consiglio comunale dello scorso 30 dicembre, della mozione sul rafforzamento trasporto scolastico, in chiave collaborazione pubblico privato, in vista della riapertura delle scuole". Così commentano il capogruppo di Forza Italia Matteo Scannerini e il coordinatore Anthony Masini.
"Il nostro scopo era quello di evidenziare il problema del sovraffollamento del trasporto pubblico ed il conseguente legame fra questo ed il contagio da covid-19". "Da qui promuovere una collaborazione fra pubblico e privato per il potenziamento del servizio, vista è considerata la crisi forzosa del turismo e lo stop dei bus adibiti a questo fine".
"Il documento ha poi ricevuto ulteriori contributi e precisazioni, pur mantenendo fisso l'obiettivo sopra citato, grazie all'interesse manifestato dal capogruppo Guido Angelini del Partito Democratico, che ha compreso la nostra intenzione di pervenire, senza polemica politica alcuna, alla soluzione di questa questione delicata. Di questo lo ringraziamo e ribadiamo che questa è la politica che ci piace. Di fronte ai problemi reali, nessuna differenza di colore politico deve impedire alle forze di collaborare".
"Ci teniamo quindi ad esprimere la nostra grande soddisfazione per l'unanimità ottenuta in sede consiliare al documento finale, ringraziando gli alleati di centrodestra, amici di mille battaglie, Lega e Fratelli d'Italia per il costante sostegno, il Partito Democratico per la preziosa collaborazione e tutti i membri dei gruppi di maggioranza".
"L'obiettivo è quello di portare tutti assieme Capannori fuori da questa maledetta crisi. Non ci fermeremo finchè il risultato non sarà ottenuto".