Piana
Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 74
Sono pronte e percorribili le nuove corsie ciclabili realizzate dall'amministrazione Menesini su via Nuova a Segromigno in Monte e via delle Ville a San Colombano. Il nuovo percorso ciclabile, per il quale il Comune ha investito complessivamente 78 mila euro, è lungo circa 2 chilometri e collega via Stradone di Camigliano con la chiesa bassa di San Colombano passando appunto per via Nuova e via delle Ville.
Le nuove corsie riservate alle biciclette, larghe circa un metro e mezzo, sono state realizzate sul lato destro di ciascuna corsia della carreggiata, quindi in entrambi i sensi di marcia. Per assicurarne la visibilità e garantire sicurezza sono state colorate con una vernice rossa antiscivolo e indicate con un'apposita segnaletica. Il nuovo percorso ciclabile è stato realizzato grazie alla possibilità data dal 'Decreto Rilancio', prontamente colta dall'amministrazione comunale, di costruire più velocemente corsie riservate alle biciclette semplicemente modificando la segnaletica esistente.
“Con la realizzazione di queste corsie ciclabili aggiungiamo un altro tassello alla rete ciclopedonale del nostro territorio sulla quale abbiamo e stiamo investendo importanti risorse, convinti dell'importanza di creare infrastrutture che favoriscano modalità di spostamento sostenibili e all'aperto, che si stanno rivelando ancora più importanti in questa fase di emergenza sanitaria - afferma l'assessore alla mobilità, Giordano Del Chiaro -. Salvo alcune rifiniture da farsi non appena le temperature esterne saranno più miti, le corsie realizzate sono concluse e pienamente fruibili e collegano aree centrali dei paesi di Camigliano, Segromigno in Monte e San Colombano, favorendo lo spostamento sulle due ruote tra le frazioni interessate e i vicini plessi scolastici. L'intervento è stato anche l'occasione per una riqualificazione estetica e funzionale di viabilità importanti e centrali come via Nuova e via delle Ville. Per la nostra amministrazione la promozione di una mobilità sostenibile è una vera priorità come dimostrano i numerosi chilometri di piste ciclopedonali già realizzati sul territorio, perché crediamo determinante poter dare ai cittadini la possibilità di modificare il modo di spostarsi e quindi il proprio stile di vita a favore del proprio benessere e dell'ambiente”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 66
Tutte le attività economiche per le quali l'amministrazione Menesini ha previsto l'azzeramento o la riduzione dal pagamento del suolo pubblico per tutto il 2020, quale misura di sostegno nell'ambito dell'emergenza sanitaria, potranno richiedere al comune il rimborso del canone versato entro il prossimo 30 aprile. L'azzeramento della Cosap per lo scorso anno è previsto per le attività commerciali che si occupano di somministrazione di cibi e bevande; vendita alimentare per il consumo sul posto; commercio in sede fissa (sia per gli spazi esterni già in uso che per le eventuali richieste di ampliamenti o nuove occupazioni). L'esenzione riguarda anche tutte le categorie del commercio ambulante che hanno dovuto sospendere la propria attività causa emergenza, mentre per i settori non soggetti a interruzione dell'attività durante l'emergenza epidemiologica da COVID 19, tra cui quello alimentare, è stato previsto uno sconto del 50%, ulteriore all'esenzione già prevista per legge dal 1 marzo al 30 aprile 2020.
Tra le categorie che possono beneficiare di queste agevolazioni ci sono anche artigiani e agricoltori.
"L'azzeramento o la riduzione del canone di occupazione del suolo pubblico è una delle misure che abbiamo messo in campo per sostenere con azioni concrete tutte le attività economiche del territorio e, in particolare, quelle commerciali duramente colpite dalla crisi generata dall'emergenza Covid-19- afferma l'assessore alle attività commerciali, Serena Frediani -. Alla luce del prolungarsi dell'emergenza sanitaria stiamo lavorando per estendere questa misura anche ai primi sei mesi del 2021, in modo da continuare a sostenere la realtà economica del nostro territorio".
Le richieste di rimborso possono essere inviate, utilizzando l'apposito modello scaricabile dal sito del Comune nella sezione 'Tributi' -Canone Occupazione suolo pubblico-COSAP, via email all'indirizzo