Piana
Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 52
Con l'avvicinarsi della scadenza elettorale che vedrà, nella prossima primavera, le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Altopascio e la proclamazione del nuovo sindaco per il prossimo quinquennio, arriva la prima, importante certezza dalla parte del centrodestra e delle varie realtà civiche che vi fanno riferimento, con l'obiettivo di cambiare maggioranza e non confermare l'attuale guida del comune, che raccoglie ogni giorno di più dissensi e proteste.
La certezza è che ci sarà una unione di intenti con una candidatura a sindaco in rappresentanza di tutta l'area e varie liste collegate. Nessuna contrapposizione fra candidati della stessa provenienza e grande unità per battere l'amministrazione comunale attuale e riportare la serenità e prospettive di crescita e sviluppo per il comune di Altopascio, i suoi cittadini e il suo sistema economico e sociale.
"Dopo tante valutazioni, analisi, una profonda autocritica e l'ascolto di cittadini e imprenditori- dichiarano Maurizio Marchetti e Francesco Fagni che hanno trovato una sintesi complessiva fra i vari temi sul tappeto- siamo giunti alla conclusione che il nostro elettorato, ampiamente maggioritario nelle elezioni che si sono susseguite in cinque anni se si analizzano i dati altopascesi, ci chiede una unità e un progetto esclusivo per battere una sinistra che è del tutto fallimentare. Per questo prendiamo ufficialmente l'impegno di continuare questa fase esplorativa ragionando su un unico candidato a sindaco, una piattaforma progettuale unica, cui aggiungere le varie distinzioni che arricchiranno una proposta politico- amministrativa che gli altopascesi hanno conosciuto in tanti anni e che ora ci chiedono sia riproposta con una formula unitaria e adeguata alle esigenze del territorio".
Foto Alcide
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 50
Nella seduta di venerdì scorso il consiglio comunale ha approvato una mozione presentata dal capogruppo di 'Popolari e Moderati' Gaetano Ceccarelli, a nome della maggioranza, che chiede al sindaco e alla giunta di continuare nell'azione finora portata avanti di sostegno e supporto alle attività economiche esposte alla crisi dovuta all'emergenza sanitaria, alle famiglie ed alle persone in difficoltà.
'L'amministrazione ha già messo in atto varie azioni di aiuto – si legge nella mozione- tra cui buoni spesa nelle botteghe di vicinato e spesa a domicilio nel lockdown, con risorse governative integrate da risorse comunali, spendibili in 30 esercizi di vicinato; mercati alimentari e contadini aperti anche per tenere vivo il settore ; sospensione e rinvio di tributi locali; sospensione e rinvio canoni concessori degli immobili comunali; azzeramento o riduzione COSAP per categorie specifiche; agevolazioni TARI per utenze non domestiche con attività sospesa per emergenza sanitaria; sostegni alle attività economiche ed imprese per la ripartenza; misure economiche per rilancio delle microimprese e centri commerciali naturali".
Ma alla luce del prolungarsi dell'emergenza sanitaria la mozione chiede al sindaco e alla giunta di rafforzare le misure di sostegno ai cittadini e alle imprese e , in particolare, 'di prolungare almeno di ulteriori 6 mesi le agevolazioni (gratuità) in merito alla COSAP (suolo pubblico) per le attività economiche artigianali e commerciali e ambulanti, che hanno subito restrizioni a causa della pandemia; prevedere l'azzeramento della TARI con ampliamento della platea dei beneficiari, per i giorni di chiusura delle attività economiche artigianali e commerciali, prevedendo anche un deciso snellimento delle relative procedure burocratiche; ampliare gli appositi sconti IMU per i proprietari di fondi a destinazione commerciale/artigianale, che concordano riduzioni del canone di locazione per i loro immobili utilizzati da piccole imprese locali".
La mozione chiede, inoltre, all'amministrazione 'di incentivare iniziative straordinarie volte alla promozione dei prodotti tipici del territorio, dell'artigianato locale, delle bellezze paesaggistiche del territorio capannorese e dell'agricoltura, anche per preparare al meglio la ripartenza post-Covid; di valutare la possibilità di sospendere l'imposta comunale sulla pubblicità almeno fino a giugno 2021 per le attività colpite dalle restrizioni; valutare con attenzione la possibilità di estendere le agevolazioni relative ai crediti riferiti al recupero IMU, sempre per le attività colpite dalle restrizioni anti Covid ; agevolare l'avvio di nuove attività artigianali, commerciali, agricole, del turismo sostenibile, con particolare attenzione verso le iniziative imprenditoriali dei giovani anche avvalendosi del supporto del Polo Tecnologico, al fine di affrontare al meglio la ripartenza post Covid. Il documento invita infine l'amministrazione "a chiedere con forza al Governo, che i ristori previsti per le attività economiche colpite dalle misure restrittive siano erogati in misura adeguata ed in tempi rapidi, al fine di favorire la tenuta complessiva del sistema economico produttivo, commerciale ed artigianale e a sollecitare inoltre decisamente il Governo a varare rapidamente nuove forme di ammortizzatori sociali atipici e straordinari, per sostenere tutte quelle persone che svolgevano lavori stagionali, precari o giornalieri e che ora sono ridotte in povertà e di chiedere alla Regione Toscana ristori economici aggiuntivi rispetto a quelli nazionali, per le attività chiuse causa Covid ampliandoli anche alla filiera della distribuzione, attualmente esclusa".
La mozione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza.