Piana
Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
Rigettata dal sindacato l’offerta economica per il rinnovo dei contratti delle cartiere Soffass e proclamato per domani un primo sciopero di 24 ore.
"Questa mattina - si legge nella nota del Gruppo Sofidel - l’azienda Soffass, nota per i prodotti in carta per uso igienico e domestico a marchio “Regina”, nell’ambito delle trattative per il rinnovo dei contratti relativi alle 4 cartiere della provincia, ha presentato un’offerta economica senza precedenti, che prevede un aumento medio pro capite, nei 4 anni di durata del contratto, pari a 857 Euro netti all’anno in più - corrispondente a circa il 40 % in più dell’attuale livello della premialità aziendale".
"Tale offerta - afferma Sofidel - è stata ritenuta insufficiente dalle rappresentanze sindacali che hanno deciso di proclamare un primo sciopero di 24 ore per la giornata di domani. A fronte di un’offerta che non ha eguali nel panorama locale e, probabilmente, nazionale, la scelta fatta dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori lascia sconcertati, tanto più in un contesto di difficoltà economica e sociale come quello che il Paese sta attraversando".
"L’auspicio - conclude - è che la posizione delle rappresentanze sindacali possa essere rivista, considerando meglio sia la proposta economica complessiva dell’Azienda, sia il contesto di riferimento".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
Con la consegna delle prime bacheche agli esercizi commerciali aderenti alla rete di prossimità ha preso il via ufficialmente oggi (martedì) il nuovo progetto 'La mi' bottega' promosso dall'amministrazione Menesini per dare sostegno, valorizzare e promuovere i negozi di vicinato del territorio. Luoghi non solo dove fare la spesa, ma anche spazi privilegiati per l'incontro delle persone e quindi per creare comunità. Le bacheche, create con generosa collaborazione dal pittore Pierluigi Puccini e realizzate dal centro del riuso 'Daccapo' e cooperativa Nanina con materiali riciclati, riportano le comunicazioni del Comune su servizi, bandi, eventi, le iniziative delle associazioni del territorio e, grazie alla collaborazione della Casa della Salute di Marlia, anche informazioni su orari e servizi di questa struttura.
Nell'occasione l'assessore al commercio Serena Frediani ha visitato alcuni negozi, gli altri li visiterà nei prossimi giorni, insieme alle volontarie Caritas che partecipano al progetto. Il progetto costruito in collaborazione con Caritas, che in questa prima fase interessa dodici botteghe della zona centro-nord, prevede anche la consegna della spesa a domicilio per alcuni clienti, in particolare anziani, da parte di volontari della Caritas per dare un segnale di concreta vicinanza alle persone più fragili. Ogni spesa avrà una speciale caratteristica, perchè sarà 'parlante', ovvero porterà con sé un messaggio di speranza e solidarietà a chi la riceve. I negozi, inoltre, con l'iniziativa della 'spesa sospesa', daranno ai propri clienti la possibilità di lasciare in un apposito carrello presente in negozio generi alimentari che saranno ritirati dai volontari della protezione civile e poi consegnati da Caritas alle famiglie del territorio che si trovano in difficoltà.
Le botteghe che fanno parte di questa nuova rete locale di prossimità si trovano nelle frazioni di Segromigno, Lammari, Marlia, Camigliano e San Colombano, ovvero il primo nucleo di piccoli esercizi, che durante il primo lockdown hanno aderito al progetto dei 'Buoni spesa' e si sono resi disponibili per la consegna della spesa a domicilio. Ecco quali sono: Frutta e verdura Lencioni Stefania, via dei Bocchi, 349 -Segromigno in Piano; Macelleria Lencioni Daniele, via dei Bocchi, 349 - Segromigno in Piano; Fratelli Masini, viale Europa, 83- Lammari; Bar alimentari da Dome, via Lombarda 286- Lammari; macelleria e gastronomia Masini Giampaolo, via Lombarda, 166- Lammari; Forno Pardini, via Lombarda 249- Lammari; macelleria e gastronomia Lencioni Angelo, via Lombarda, 175 -Lammari; Minimarket Souaba Hamid,via nuova di Camigliano- Camigliano; Alimentari Carmignani Francesca, via dello Stradone di Camigliano, 182- Camigliano; Minimarket Sigma, via Piaggiori Basso, 77-Segromigno in Monte; Ingro Ca.ri.co, Via del Fanuccio, 79 - Marlia; macelleria Menesni, via delle Ville, 305-S.Colombano.
“Obiettivo principale di questo nuovo progetto realizzato insieme a Caritas con la collaborazione del centro operativo comunale e delle associazioni di protezione civile è consolidare la dimensione di prossimità- spiega l'assessore al commercio Serena Frediani-. In che modo? Investendo sui negozi di vicinato che giocano un ruolo determinante nel creare comunità. Le botteghe, grazie alla presenza delle bacheche informative sui servizi e le attività del Comune diventano un punto di contatto fra l’amministrazione comunale e la popolazione. Inoltre, con la consegna della spesa a domicilio rivolta in particolare alle persone più fragili, come gli anziani, svolgono un servizio per la comunità. In questa prima fase sperimentale che avviamo oggi con grande soddisfazione, il progetto coinvolgerà alcuni negozi della zona centro-nord del territorio per poi coinvolgere successivamente anche le altre zone di Capannori. Ringrazio tutti coloro che partecipano a questo bel progetto'.
Le botteghe interessate ad aderire al progetto possono inviare una mail all'indirizzo