Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 264
Si è tenuta questa mattina (lunedì) nella sala del consiglio comunale, alla presenza dell’assessora alle politiche giovanili Claudia Berti, l’iniziativa di chiusura del progetto ‘Bullover’ finalizzato alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo e alla progettazione di azioni concrete di contrasto a questi due fenomeni, purtroppo in crescita a livello nazionale.
Il progetto è stato promosso dal Comune in partenariato con Lucca Creative Hub e in collaborazione con una rete di associazioni del territorio formata da DRK sport ADS, Lucca Creative Hub, Sliders Snowboard Club ASD, ACBS associazione contro bullismo scolastico, grazie ad un finanziamento della Regione Toscana. Tanti gli studenti in sala. Al progetto hanno infatti aderito alcune classi delle scuole medie secondarie di primo grado dei quattro istituti comprensivi del territorio (Capannori, Lammari-Marlia, Camigliano, San Leonardo in Treponzio).
Gli studenti di ciascun comprensivo hanno illustrato i progetti realizzati per contrastare questi fenomeni elaborati in seguito alla partecipazione ad alcuni laboratori tenuti da esperti.
“Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni purtroppo in crescita a livello nazionale, anche a causa di un utilizzo sempre più diffuso degli strumenti digitali ed è quindi importante mettere in campo azioni di sensibilizzazione delle nuove generazioni al fine di prevenirli e contrastarli, così come è stato fatto con il progetto Bullover - spiega l’assessora alle politiche giovanili, Claudia Berti-. Un tema centrale sul quale proseguiremo il nostro impegno. Ringrazio gli Istituti comprensivi e le associazioni coinvolte per la collaborazione” .
Al termine dell’incontro a tutti gli studenti che hanno preso parte al progetto è stato consegnato l’attestato di ‘Ambasciatore di Bullover’ .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 274
Domani sera (12 novembre) alle ore 21 all'Auditorium "Vincenzo Da Massa Carrara" al Cavanis ci sarà una nuova assemblea pubblica indetta dai comitati per dire no all'impianto di trattamento pannoloni e pannolini che dovrebbe sorgere a Salanetti.
"Vogliamo aggiornare i cittadini - spiegano i comitati - sull'evoluzione di questa vicenda. Gli Enti facendosi beffa dei cittadini e dei nostri territori stanno andando avanti e nessuno sta realmente lavorando per fermarne l'iter. Solo il ricorso al TAR ha messo un freno. Ma dobbiamo essere pronti a ulteriori forme di protesta anche più radicali. L'ostinazione degli Enti di andare avanti in spregio a tutto e a tutti ci preoccupa e non ci fa stare tranquilli."