Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 943
Sessanta banchi, negozi aperti, intrattenimento. Sono gli ingredienti principali di "Marlia in festa", grande happening nella frazione più popolosa di Capannori, previsto in via Paolinelli domenica 20 ottobre dalle 8 alle 20. L’evento, organizzato da Confesercenti Lucca con il patrocinio del Comune di Capannori, oltre al mercato ambulante e ai negozi aperti, cuore della manifestazione, propone all’interno del mercato coperto la presenza di un piccolo autodromo grazie all’associazione "Freddy’s Team" ed al suo "Baby Rally Show" che vede tra i partner anche Aci Lucca. Dalle 10 alle 17 i bambini, a partire dai 7 anni, potranno gratuitamente salire su una vera macchina da rally e compiere un giro in un minicircuito. La piazza del mercato di Marlia sarà poi la sede degli artigiani-artisti di Pandora che saranno presenti con i loro stand per proporre creazioni davvero uniche. Spostandosi verso la chiesa, la Misericordia di Marlia con la sua "mondinata": bracieri accesi e caldarroste. “Marlia in Festa è ormai un appuntamento tra i più importanti della Piana di Lucca come sottolinea il responsabile Lucca di Confesercenti Daniele Benvenuti. “Stiamo parlando di una manifestazione che ovviamente ha come punto fermo la parte commerciale con il mercato, con i tradizionali banchi, le attività a posto fisso che resteranno aperte ed ancora una volta la gradita presenza degli artigiani dell’associazione Pandora. Nell’edizione di ottobre torna poi l’iniziativa del Freddy’s Team che nell’area del mercato coperto organizzerà un circuito di prova da rally per i più piccoli, iniziativa che ogni volta attira centinaia di piloti in erba. Prosegue poi la collaborazione con le associazioni del territorio come Fratres e Misericordia. Misericordia – sottolinea ancora Benvenuti – che organizzerà una mondinata nella piazza di fronte all’istituto bancario; associazione che vogliamo ringraziare pubblicamente per aver spostato la loro festa per permettere lo svolgimento domenica della fiera. Come sempre la musica di Radio Star, con il suo studio mobile, allieterà lo shopping. Un ringraziamento infine – conclude il responsabile Lucca di Confesercenti - come sempre al Comune di Capannori per il suo patrocinio, agli uffici per la costante collaborazione e all’assessore Serena Frediani che anche in queste iniziative dimostra sempre la volontà di sostenere il commercio tradizionale sia ambulante che a posto fisso”. “ Marlia in Festa’ è un appuntamento importante perché promuove il commercio, sia quello ambulante che quello di vicinato, e contemporaneamente propone numerose iniziative di intrattenimento per grandi e piccoli - afferma l’assessora al commercio, Serena Frediani-. Per questo motivo anche per questa edizione abbiamo collaborato molto volentieri alla realizzazione di questo evento che va ad animare e a valorizzare una frazione importante come Marlia grazie all’iniziativa di Confesercenti che ringraziamo insieme a tutte le associazioni che collaborano alla manifestazione” .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 346
Oltre all'Antica Chiusa Borrini, visite guidate in programma sia nel borgo sia nel Camellietum compitese. Due i concerti in programma all'Auditorium Augusto Orsi: sabato 19 ottobre è in "Cristallofonia" (concerto con bicchieri di cristallo a cura del musicista Robert Tiso), mentre domenica 20 ottobre sarà la volta del cantautore Antonio Ciulla (voce, tastiera e chitarra acustica), che per l'occasione sarà accompagnato dal violoncello. Entrambi gli appuntamenti avranno inizio alle 15.30.
Domenica 20 ottobre c'è una doppia opportunità per gli appassionati delle passeggiate in natura. Al trekking con aperitivo finale lungo l'anello di Montecuccoli (dalle ore 9.30 alle 12.30) si aggiunge la proposta del gruppo Azimut alla scoperta del "Borgo delle camelie d'autunno" (Dalle ore 10 alle 17, prenotazione obbligatoria). Sempre domenica, animazione per bambini con gli asinelli (e il battesimo della sella), e viaggio nel micromondo degli insetti, dal suolo ai fiori, con il naturalista Michele Bertoncini.
Tre le mostra fotografiche in programma: "Paesaggi capannoresi" (Gruppo Fotografico Compitese); "Viaggio nel micro-mondo degli insetti, dal suolo ai fiori" (di Michele Bertoncini) e "Capannori, la bellezza ovunque" (Comune di Capannori).
Infine, come ogni fine settimana, cambia il menu del pranzo d'autunno, che vede protagonisti piatti della tradizione e cibo a chilometro zero. Questa è la proposta: tagliere di affettati, formaggi e crostini; matuffi con ragù o al pomodoro; zuppa frantoiana alla lucchese; trippa; salsiccia con fagioli; tortino di patate; torte lucchesi di cioccolato e verdura; piatto forte lucchese.
La mostra, che proseguirà poi anche sabato 26 e domenica 27 ottobre, è aperta dalle ore 10 alle 17. Partecipazione gratuita a incontri culturali, mostre, concerti. Il biglietto d'ingresso al Camelieto ha un costo di 5 euro (ingresso gratuito per disabili, giovani fino a 13 anni, giornalisti); con il biglietto, oltre a visitare il Camelieto, è possibile partecipare alle visite guidate. La partecipazione alle passeggiate e ai trekking ha un costo di iscrizione. L'area di erogazioni cibo ha libero accesso. Il programma completo e tutte le informazioni logistiche (biglietti, parcheggio, contatti) sono disponibili sul sito camelielucchesia.it.