Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 465
“La posizione dell’amministrazione comunale di Porcari sul progetto di impianto a Salanetti è stata chiara e decisa fin dall’inizio. Non abbiamo mai esitato nel manifestare il nostro dissenso, espresso in modo ufficiale, negli atti e nei fatti, ogni volta che il Comune di Porcari ha potuto farlo”, così il sindaco Leonardo Fornaciari in risposta all'intervento della consigliera di minoranza Barbara Pisani sulla sua partecipazione al dibattito sul tema organizzato per questa sera (18 ottobre) da NoiTv.
“Non siamo stati presenti all’assemblea Ato, ma abbiamo chiesto il rinvio del punto sulla localizzazione dell'impianto, ribadendo in forma scritta la nostra contrarietà. Va inoltre ricordato – prosegue Fornaciari – che all’assemblea pubblica dell’8 ottobre a Capannori era presente l’intera giunta comunale. La posizione espressa dalla vicesindaca è stata chiara e inequivocabile, e non vi è nulla da aggiungere oltre a quanto già dichiarato: il Comune di Porcari è impegnato in un ricorso al Presidente della Repubblica presentato il 23 maggio scorso, in piena campagna elettorale, per scongiurare la realizzazione dell’impianto alle porte del paese. Un impianto che andrebbe a penalizzare ancora un territorio che ha già dato molto”.
Continua il sindaco di Porcari: “Respingiamo l'accusa di aver temporeggiato. Come detto fin dall'inizio, e mantenuto, abbiamo seguito il consiglio del nostro ufficio legale, ma chiaramente non pretendiamo che la consigliera Pisani ricordi questi dettagli che renderebbero meno incisiva la sua figura agli occhi dei cittadini”.
“In questo caso – dice Fornaciari – la nostra posizione diverge molto da quella del Comune di Capannori. Succede che, anche all'interno della stessa espressione politica, si possano avere opinioni differenti su alcune questioni. Il rispetto reciproco, tuttavia, non viene meno. Abbiamo chiarito in più occasioni che noi faremo tutto il possibile affinché l'impianto non venga realizzato. Stiamo lavorando con i nostri legali e con il nostro ufficio tecnico, con serietà e responsabilità; stiamo studiando e approfondendo ogni dettaglio, per arrivare al traguardo che ci siamo prefissati: un netto no all'impianto”.
“Il nostro dissenso non si limita a parole di circostanza. Il dialogo con la minoranza in consiglio comunale rimane aperto, ma ciò che rifiutiamo è la polemica fine a sé stessa che non contribuisce a trovare soluzioni condivise. Crediamo che oltre a partecipare alle assemblee pubbliche – conclude Fornaciari – servano più che altro atti e mosse amministrative, quelle che stiamo facendo e faremo ancora per tutelare Porcari da un impianto che riteniamo non debba essere costruito”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 982
Già la nomination era stata un successo, ma per Luca Piattelli la partecipazione a Parigi è stata trionfale. Infatti, la serata finale della MCB by Beautè Selection, che si tiene ogni anno a Parigi, ha decretato la vittoria del suo salone di New Dehli nella categoria Best Salon.
Per lo stilista altopascese Luca Piattelli una grandissima soddisfazione per una operazione commerciale e anche culturale che lo ha visto sbarcare circa un anno fa con il primo di una serie di atelier a New Delhi, in India, arredato con grande impegno e secondo il gusto italiano, ricalcando il salone dove abitualmente Piattelli lavora.
Best Salon Award 2024 – What's Up In Paris è promosso da Estetica Design e MCB by Beauté Sélection . Un prestigioso premio che è considerato il più importante riconoscimento mondiale per il design dei saloni, celebrando gli atelier con l'impatto visivo e il concept più straordinari.
"In una competizione emozionante e molto combattuta- come riporta il sito superspecializzato www.estetica.it - , due saloni sono stati annunciati al MCB by Beauté Sélection 2024 come vincitori ex-aequo: Luca Piattelli Luxury Salon in India e Aldo Coppola Cerva in Italia. Entrambi i saloni hanno impressionato i giudici con il loro design visionario, fondendo perfettamente stile e funzionalità per creare spazi che elevano l'esperienza del salone a nuove vette. I loro concetti innovativi riflettono le ultime tendenze del settore, fondendo un'estetica all'avanguardia con un'atmosfera invitante che i clienti amano"
"Sono molto felice, per me e per il mio staff e per tutti quelli che hanno partecipato a questa bella avventura- dice Luca Piattelli- . Già la nomination era un sogno, ora addirittura il primo posto a livello mondiale è veramente indescrivibile, un risultato che ci ripaga di tanto lavoro e impegno, con la consapevolezza di avere, nel mio piccolo, aiutato a diffondere la bellezza italiana in un paese lontano come l'India. Questo riconoscimento ci darà ancora più forza nel continuare in questo progetto molto ambizioso ma gratificante".
Il negozio che è stato premiato a Parigi si trova a New Dehli, in una zona di pregio, all'indirizzo A-1/20, Ground Floor, Safdarjung Enclave, New Delhi-110 029, dal quale poi prenderanno vita tutti gli altri atelier disseminati sul territorio, seguendo quelli che sono i centri della bellezza e del benessere indiani, gestiti dagli investitori locali, che saranno formati comunque secondo i criteri e le norme utilizzati sul territorio italiano da Luca Piattelli. Tutti somiglianti a quello di Chiesina Uzzanese, considerato uno dei più belli e funzionali d'Italia.