Piana
A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

Joelette & Jubilee 2025: ufficialmente partito il cammino solidale che unisce Altopascio a Roma in sedia a rotelle lungo la Via Francigena
Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena, da Altopascio fino a Roma, a piedi e in sedia…

Le iniziative del comune di Capannori per celebrare il 25 aprile
L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80° anniversario della Liberazione in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza…

Successo della cena spettacolo da Stefan con i cantanti Ilaria Andreini, Chantal e Roberto Borelli
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso…

Caserma dei carabinieri a Porcari: accordo di programma da un milione di euro tra Comune e Regione
Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di…

Altopascio, il Piano Tariffario dei rifiuti diminuisce di 100 mila euro: grazie alla Tarip bollette più leggere e territorio più pulito
Ad Altopascio il piano tariffario rifiuti diminuisce di 100 mila euro rispetto al 2024, nonostante gli aumenti imposti a livello nazionale da ARERA (Autorità di Regolazione per…

Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari, sessant'anni di matrimonio
Una vita trascorsa insieme, sempre fianco a fianco, mano nella mano quella di Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari che sabato 19 aprile 2025 festeggiano il bellissimo…

Pubblicato il bando per individuare i soggetti gestori dei centri estivi per bambini e ragazzi
La conferenza zonale integrata Piana di Lucca, di cui fa parte anche il Comune di Capannori, ha emesso un avviso pubblico…

Eureka! Funziona! Dalla Nardi di Spianate i vincitori della fase territoriale del concorso Federmeccanica per piccole inventrici e inventori
E' il "Namix" inventato dalle bambine e dai bambini della primaria Nardi di Spianate (Altopascio) a vincere la fase territoriale, categoria classi quinte, del concorso nazionale di Federmeccanica "Eureka! Funziona!", organizzato a…

Torna la Caccia al tesoro botanico di Pasquetta a Villa Reale di Marlia fra fioriture mozzafiato, pic-nic sul prato e le specialità da gustare all'aperto
Lunedì 21 aprile Villa Reale di Marlia apre i suoi cancelli alla Caccia al tesoro botanico di Pasquetta. Un’ottima occasione per visitare il complesso monumentale e avvicinare i bambini al giardino ed alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa – foglia per foglia – gli alberi e le piante presenti nel parco. Un’avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità dell'arte e delle piante fino a raggiungere l’ambito tesoro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 462
Il Comune di Porcari ha pubblicato due avvisi di mobilità volontaria per ricoprire posti vacanti a tempo pieno e indeterminato. Il primo ricerca un istruttore direttivo contabile, inquadrato nella categoria D. Questo ruolo, cruciale per la gestione economico-finanziaria del Comune, prevede l'inserimento nell'ufficio tributi, settore fondamentale per il controllo e la gestione delle entrate e le uscite comunali. Per partecipare alla selezione i candidati devono essere attualmente dipendenti a tempo pieno e indeterminato in amministrazioni del comparto Regioni e autonomie locali, con un inquadramento nella categoria D. È richiesta una comprovata esperienza in ambito contabile e tributario, nonché un'adeguata formazione professionale. La selezione avverrà attraverso una valutazione comparativa dei titoli e delle esperienze professionali riportate nel curriculum vitae dei candidati. Successivamente, i candidati ritenuti idonei saranno invitati a un colloquio su tematiche relative al ruolo da ricoprire, come la gestione del bilancio comunale, la normativa tributaria e le tecniche di controllo delle entrate, di fronte a una commissione esaminatrice
Il secondo avviso esplorativo di mobilità volontaria ricerca un profilo di collaboratore amministrativo nell'area degli operatori esperti, corrispondente all'ex categoria B. Il candidato selezionato sarà assegnato al servizio affari generali e demografici del Comune per svolgere attività amministrative di supporto. Anche per questo posto i candidati devono essere dipendenti a tempo pieno e indeterminato di altre amministrazioni del comparto Regioni e autonomie locali, con un inquadramento compatibile con l'area degli operatori esperti. Dopo una prima valutazione del curriculum vitae, i candidati selezionati saranno convocati per un colloquio utile a verificare le competenze tecniche e attitudinali. I criteri di valutazione includono l'esperienza lavorativa pregressa, la formazione specifica e la capacità di adattamento alle funzioni da svolgere.
"Queste due procedure, insieme a quella appena conclusa per istruttore tecnico – dice Michele Adorni, assessore al personale del Comune di Porcari – rappresentano un'occasione significativa per i dipendenti pubblici e mirano a garantire l'efficienza e l'efficacia dei servizi pubblici che offriamo ai nostri cittadini mirando al rafforzamento di settori strategici. La scelta di ricorrere alla mobilità volontaria vuole essere un segnale chiaro del nostro impegno nel valorizzare il capitale umano all'interno del settore pubblico che esprime molta qualità troppo spesso sottovalutata. In un contesto socio-economico di tagli e politiche di austerità vogliamo promuovere un modello di amministrazione pubblica dinamica e resiliente per affrontare le sfide dell'oggi. Rivolgo un invito a tutti i lavoratori pubblici interessati: partecipate a queste procedure con fiducia. Il Comune di Porcari sarà felice di accogliervi e riconoscere il valore del vostro percorso professionale".
Le domande di partecipazione a entrambe le procedure di mobilità devono essere presentate esclusivamente tramite il portale del lavoro pubblico InPA (https://www.inpa.gov.it). I candidati dovranno compilare il proprio curriculum vitae all'interno del portale e successivamente completare la domanda di partecipazione selezionando la procedura di interesse. È possibile apportare modifiche alla domanda fino alla scadenza dei termini, fissata al 12 settembre.
Il Comune di Porcari si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare gli avvisi esplorativi, qualora ne ravvisi la necessità. Per ulteriori dettagli e per consultare gli avvisi completi, gli interessati possono visitare il sito ufficiale del Comune di Porcari, nella sezione Amministrazione trasparente - Bandi di concorso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 402
E' stato realizzato dall'amministrazione Del Chiaro il primo stallo per auto dedicato alle donne in gravidanza e con bimbi fino ai 2 anni. Si trova a Segromigno in Piano, nei pressi del nuovo parco giochi in fase di ultimazione, e può essere utilizzato in base al regolamento già definito dal Comune di Capannori. Al momento, la polizia municipale di Capannori ha rilasciato 25 permessi rosa, ovvero un tagliando da esibire che dimostra di possedere i requisiti richiesti per usufruire di quella tipologia di parcheggio.
"Realizzare gli 'stalli rosa' e regolamentarne l'uso era uno degli impegni che ci eravamo presi con le famiglie, e in particolare con i neo-genitori – dice l'assessore alla polizia municipale, Davide Del Carlo –. I 'parcheggi rosa' costituiscono, infatti, un grande contributo sociale per le donne in stato di gravidanza e i genitori con bambini piccoli, consentendo loro di vivere con meno stress la ricerca di un parcheggio in prossimità di strutture e servizi, laddove è difficoltoso reperire un posto per l'auto. Lo stallo realizzato a Segromigno in Piano è soltanto il primo perché è nostra intenzione, per aumentare il sostegno alla neo-genitorialità, istituire nuovi 'stalli rosa' sul territorio, nelle vicinanze di locali pubblici e strutture dove è necessario rivolgersi per usufruire di servizi essenziali".
L'assessore Del Carlo, quindi, indica dove saranno realizzati a breve i prossimi 'posteggi rosa': in piazza Aldo Moro per servire il municipio, nel parcheggio del polo culturale Artemisia, di fronte all'ex mercato di Marlia in via Paolinelli, nelle vicinanze dell'ex circoscrizione di San Leopnardo in Treponzio, al parco Pandora di Segromigno in Monte, al parco pubblico di Capannori, al parcheggio centrale di Lammari.
Per quanto riguarda il 'permesso rosa' necessario per utilizzare gli appositi stalli, il rilascio è gratuito e iene rilasciato dalla Polizia Municipale, a seguito della richiesta inoltrata dagli aventi diritto mediante la modulistica disponibile sul sito del Comune (www.comune.capannori.lu.it) nella sezione 'Polizia Municipale', e presso il Comando della Municipale in piazza Aldo Moro.
La domanda potrà essere consegnata a mano al comando della Polizia Municipale o inviata a mezzo Pec all'indirizzo
Ai fini del rilascio del contrassegno i richiedenti dovranno allegare: nel caso di donna incinta, il certificato del Consultorio o dello specialista ginecologo di struttura pubblica o privata attestante lo stato di gravidanza della richiedente e la data presunta del parto; nel caso di neo genitori, il certificato di nascita del figlio. Il permesso rosa dovrà essere esposto ogni qual volta si utilizza uno "stallo rosa" avendo cura di posizionarlo in modo ben visibile nella parte anteriore del veicolo, con il lato riportante la scadenza rivolto verso l'alto. La fruizione del permesso è tassativamente legata alla presenza della gestante o del minore. Il contrassegno rosa non è cedibile a terzi e consente solo ai titolari riportati sul retro del permesso di poterne usufruire.