Piana
Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

Joelette & Jubilee 2025: ufficialmente partito il cammino solidale che unisce Altopascio a Roma in sedia a rotelle lungo la Via Francigena
Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena, da Altopascio fino a Roma, a piedi e in sedia…

Le iniziative del comune di Capannori per celebrare il 25 aprile
L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80° anniversario della Liberazione in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza…

Successo della cena spettacolo da Stefan con i cantanti Ilaria Andreini, Chantal e Roberto Borelli
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso…

Caserma dei carabinieri a Porcari: accordo di programma da un milione di euro tra Comune e Regione
Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di…

Altopascio, il Piano Tariffario dei rifiuti diminuisce di 100 mila euro: grazie alla Tarip bollette più leggere e territorio più pulito
Ad Altopascio il piano tariffario rifiuti diminuisce di 100 mila euro rispetto al 2024, nonostante gli aumenti imposti a livello nazionale da ARERA (Autorità di Regolazione per…

Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari, sessant'anni di matrimonio
Una vita trascorsa insieme, sempre fianco a fianco, mano nella mano quella di Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari che sabato 19 aprile 2025 festeggiano il bellissimo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 280
Il sindaco Giordano Del Chiaro, insieme all’assessora allo sport Serena Frediani, ha ricevuto nei giorni scorsi in Comune, Sveva Bertolucci, la giovane ciclista capannorese del GS Capannori che lo scorso 6 luglio ha vinto per distacco la prova del Campionato Italiano Femminile Esordienti di 1° anno svoltasi a Lucca. Sveva Bertolucci, 13 anni, che ha partecipato all’incontro in municipio accompagnata dal presidente del GS Capannori, Gabriele Matteucci, ha tagliato solitaria il traguardo posto di fronte al Palazzetto dello sport, coprendo i 39,300 chilometri in 1h, 06’e 32’’.
Il sindaco Giordano del Chiaro si è complimentato con la giovane ciclista per l’importante risultato ottenuto , dimostrando professionalità, determinazione e talento, augurandole di mietere in futuro ancora molti successi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 524
"L’Altro Giacomo" di Renato Raimo si svolgerà l’8 agosto, alle ore 21.30, sul Palco del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo di Lucca, con il sostegno del Comitato per il Centenario e il Comune di Montecarlo di Lucca. "L'Altro Giacomo" è una produzione dell'Associazione Culturale Green_Theatre e della Fondazione Festival Puccini. Per il Centenario dalla morte del grande compositore toscano Giacomo Puccini, “L’Altro Giacomo” di e con Renato Raimo arriva in uno dei luoghi più amati dal maestro. Con il sostegno del Comitato per le celebrazioni del Centenario e Comune di Montecarlo di Lucca.
Sul Palco del Teatro dei Rassicurati, l’8 agosto alle ore 21.30 (ingresso gratuito fino a esaurimento posti a sedere) “L’Altro Giacomo” porterà in scena il Puccini più intimo, umano, terreno. Il testo, scritto a quattro mani da Renato Raimo con Kris B. Writer, racconta amori e disincanti, con quel guizzo ironico che fa parte del DNA toscano. Uno spettacolo che sta girando la penisola, un’occasione per ascoltare arie eterne e conoscere l’uomo oltre il genio.
Renato Raimo – attore e regista – veste i panni di Giacomo Puccini affiancato da Chiara Maria Battaglia nel ruolo della moglie Elvira. In scena il soprano Rachael Stellacci, il tenore Vladimir Reutov, al pianoforte ci sarà Massimo Salotti. La Direzione Musicale è del Maestro Carlo Bernini.
Uno spettacolo in perfetto equilibrio tra prosa e musica. La vicenda umana di Giacomo si intreccia a melodie eterne come ‘Cortese Damigella’ dalla Manon Lescaut, ‘O soave Fanciulla’ dalla Bohème, il ‘Tra voi donne brune e bionde’ e ancora ‘Donna non Vidi Mai’, entrambe da Manon Lescaut, fino ad arrivare al ‘Un bel di Vedremo’ da Madame Butterfly e per finire con il ‘Nessun dorma’ da Turandot.
Nell’ambito delle celebrazioni sui luoghi di Puccini organizzate dal Comitato per il Centenario, sarà poi possibile assistere a “L’Altro Giacomo” ad: ottobre a Firenze al Teatro La Pergola e Castelnuovo Garfagnana al Teatro Alfieri; a novembre a Nichelino (To) al Teatro Superga e a Podgorica (Montenegro) al Teatro Nazionale; infine a dicembre a Napoli al Teatro Politeama.