Piana
A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

Joelette & Jubilee 2025: ufficialmente partito il cammino solidale che unisce Altopascio a Roma in sedia a rotelle lungo la Via Francigena
Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena, da Altopascio fino a Roma, a piedi e in sedia…

Le iniziative del comune di Capannori per celebrare il 25 aprile
L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80° anniversario della Liberazione in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza…

Successo della cena spettacolo da Stefan con i cantanti Ilaria Andreini, Chantal e Roberto Borelli
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso…

Caserma dei carabinieri a Porcari: accordo di programma da un milione di euro tra Comune e Regione
Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 661
Sabato 27 luglio 2024, alle ore 21.15, la Filarmonica “Gaetano Luporini” di San Gennaro, diretta dal M° Giampaolo Lazzeri, si esibirà per il Concerto d'Estate, in Piazza Matteotti a Torgiano, uno dei Borghi più Belli d'Italia, della provincia di Perugia, in Umbria. Titolo della serata Echi d'Infinito, omaggio ad una delle composizioni presenti nel programma della serata; voce solista Caterina Ferri, cantante e attrice versiliese, nota al grande pubblico per le sue professionali performance in recitals e musicals, così come per la partecipazione a numerose trasmissioni musicali in RAI, TV2000 e Sky.
La Filarmonica 'Gaetano Luporini' - istituzione storica del territorio lucchese che da poco ha festeggiato i 130 anni consecutivi di attività musicale, didattica, di formazione e concertistica – apre il programma con l'esecuzione di Pertusia, Ouverture di Mariano Bartolucci, compositore e maestro di banda umbro, scomparso nel 1976.
Dalla sinfonia alla canzone popolare italiana con Vacanze Romane di Carlo Marrale e Giancarlo Golzi, nell'arrangiamento di Marco Pontini, tributo ai Matia Bazar e al quarantennale del capolavoro musicale, presentato nel 1983 al Festival di Sanremo, ottenendo il quarto posto nella classifica finale.
Dai Matia Bazar a Fabrizio de Andrè con La Canzone dell'amore perduto, sempre nell'arrangiamento del maestro Pontini. Una poesia d'amore, pervasa da quella malinconia per una relazione perduta e finita, dedicata alla moglie Enrica Rignon, quando il fiore del loro amore era ormai appassito.
Dall'Italia agli Stati Uniti d'America con il pianista e compositore Duke Ellington, per l'esecuzione del suo capolavoro standard jazz Caravan, composto nel 1936 ed eseguito dall'autore nel 1937; una pagina dal sapore armonico arabeggiante e medio-orientale, capace di trasportarci in mondi esotici con le sue suggestive timbriche melodiche, ora strumentali ora vocali.
Da Caravan al singolo dei Matia Bazar Solo tu del 1977, per il testo di Aldo Stellita e la musica di Carlo Marrale e Paolo Cassano, successivamente inserito nell'album L'oro dei Matia Bazar, prima raccolta pubblicata su LP da Ariston Records per la voce solista di Antonella Ruggiero.
Il fil rouge lega il precedente brano ad Amore Lontanissimo, della vocalist dei Matia Bazar, nell'arrangiamento di Pontini, presentato dalla Ruggiero a Sanremo 1998. Brano che è salito sul secondo gradino del podio, dopo Senza te o con te della Minetti, e si è aggiudicato il Premio della Critica.
Con l'Ave Maria da La Buona Novella, nell'arrangiamento e nella strumentazione del Maestro Direttore Lazzeri, la Filarmonica torna ad eseguire uno dei capolavori di De Andrè, omaggio alla donna nel momento del concepimento.
Da De Andrè a Franco Battiato per l'esecuzione del singolo La Cura, pubblicato nel 1997 dalla Mercury Records, poi inserito nell'album L'imboscato, vincitore di ben tre dischi di platino, con oltre 150.000 copie vendute, anche vincitore del Premio italiano della musica del 1997, quale “Canzone italiana dell'anno”.
Con Tu si' 'na cosa grande di Domenico Modugno e Roberto Gigli, la Filarmonica omaggia la tradizione del belcanto napoletano, ricordandone la notorietà e la diffusione internazionale, a seguito della vittoria del Festival di Napoli del 1964.
You rise me up del duo norvegese Secret Garden, costituito da Brendan Graham autore del testo e Rolf Løvland della musica, e Sabato show, per l'arrangiamento del compositore Marzo Marzi quale omaggio alla versatile personalità di Bruno Canfora, incorniciano il brano che dà titolo al Concerto d'estate, Echi d'Infinito di Antonella Ruggiero, per il testo di Mario Venuti e Kaballà. Questo brano, vincitore della categoria Donne, è salito sul terzo gradino del podio del Festival di Sanremo 2005.
Il Concerto d'Estate della Filarmonica Gaetano Luporini di San Gennaro è patrocinato dall'Associazione musicale Ciro Scarponi e dal Comune di Torgiano, dalla Regione Umbria e dall'ANBIMA APS Rete Associativa. È realizzato con il contributo di: Fondazione Vittoria Baglioni, Confesercenti Umbria, Il Belvederino B&B, F.lli Ferretti Srl, Emmea Solution Srl, Colabeton SpA, Fondazione Lungarotti, Mateg Articoli Tecnici, Mericat Ferramenta, Vimart Srl, Tenuta Montenero.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1243
Oggi 23 luglio 2024 sono ben 21 anni di attività del negozio di animali che si trova a Marlia nel comune di Capannori . Ma chi non conosce Animali Giusti e i suoi pappagalli , serpenti, iguane e tanto altro. I titolari Massimiliano , Francesca e il figlio Edoardo sono soddisfatti: "Sembra ieri che nel caldo luglio del 2003 si aprì con tanto timore il nostro negozio, in principio eravamo sullo stradone di Segromigno in Piano sempre nel comune di Capannori e aprimmo come agraria e articoli da giardinaggio. Fu un caso che iniziammo con gli animali. Da tre canarini arrivammo ad avere più di 1000 esemplari e specie diverse, come del resto ancora oggi. Ovviamente con il passare degli anni abbiamo fatto una grande esperienza sui volatili, sia sulle specie di allevamento che autoctoni, idem con i rettili e roditori e acquariologia".
Vi siete fatti esperienza sul campo oppure avete frequentato dei corsi?
“All'inizio abbiamo cercato di farci esperienza sul campo, poi man mano che passavano gli anni e le specie aumentavano abbiamo dovuto studiare e fare dei corsi specializzati per non incorrere in errori sgradevoli , si tratta di bestioline innocenti e la negligenza è l’ultima cosa che non dovrebbe esserci“ racconta il titolare Massimiliano Giusti.
E vostro figlio? Si è integrato bene? Ha scelto lui di fare questo lavoro?
“Come diciamo io e mio marito, Edoardo ha mangiato dall’età di 5 anni pane e pappagalli, anche se inizialmente nell’età dell’adolescenza non era proprio propenso a fare questo lavoro se di lavoro si tratta, perché se non hai passione e costanza questo mestiere non lo puoi fare. Comunque con il diventare adulto e subito dopo il diploma ha deciso che avrebbe voluto intraprendere questa attività e noi siamo stati ben felici così ci sarà qualcuno che potrà continuare l'attività“ dice Francesca Giusti.
Infatti ormai Animali Giusti è rimasta sola come attività su Lucca che svolge questo tipo di servizio, perché non solo vende animali esotici, ma dà anche assistenza domiciliare nel caso che l'animale esotico si trovi in difficoltà.
“Siamo felici di festeggiare oggi i nostri 21 anni con il sindaco appena eletto Giordano Del Chiaro che ci ha regalato la sua presenza per un piccolo brindisi insieme all’assessore Claudia Berti. Si è fatto anche conquistare dalla nostra bellissima cacatua BIBI che è buonissima, non possiamo resistere al suo fascino. Ringraziamo anche il comune di Capannori che in questi 21 anni è sempre stato disponibile ed incline alla crescita economica del paese“.
“Edoardo sei felice di fare questo lavoro?”
"Posso solo ritenermi fortunato, in primo luogo lavoro con i miei genitori e poi non poteva essere che questa la mia strada, non lo sapevo, ma era certo che dovevo fare questo da grande“ .
I titolari Massimiliano e Francesca ringraziano in questa speciale ricorrenza i clienti più affezionati che hanno reso possibile questo grande traguardo e Matteo Rugani, collaboratore che oltre a lavorare con noi, inizialmente ha fatto crescere l'attività.
- Galleria: