Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 466
"Il centrosinistra sul piano locale è in ottima salute, ora non disperdiamo questo patrimonio di persone e idee. L'alternativa c'è e anche il voto delle Europee lo ha dimostrato". A dirlo è il capogruppo del Pd in consiglio comunale, Francesco Raspini, che commenta i risultati di amministrative ed europee a livello lucchese. "Da Capannori a Borgo a Mozzano, passando per Barga, Pescaglia, Castelnuovo, San Romano in Garfagnana e per tanti altri piccoli comuni, i candidati del centrosinistra hanno vinto, spesso stravinto. A Montecarlo e Villa Basilica non ce l'abbiamo fatta, ma in entrambi i casi sono stati gettati dei semi importanti che, se non oggi, porteranno frutto la prossima volta - commenta -. Per noi lucchesi, in particolare, la vittoria di Giordano Del Chiaro è fondamentale per ripartire dopo la sconfitta di due anni fa e per far capire a tutti che il centrosinistra, anche sul piano locale, è in ottima salute. E che siamo pronti per tutte le sfide che ancora ci attendono".
"Guardando al risultato delle Europee - continua - è evidente che la destra a livello nazionale sia ancora forte. Ma la buona notizia è che l'alternativa c'è. Il 24 % del Pd è un risultato straordinario e inaspettato. Ed è importante anche l'ottima affermazione dell'alleanza Verdi/Sinistra. Un dato molto significativo riguarda il comune di Lucca, dove la destra governa da due anni e dove la sommatoria dei partiti di governo è nettamente inferiore al dato nazionale. A Lucca, in un quadro di affluenza identico a quello delle amministrative 2022, la coalizione di destra FDI + FI + Lega è al 41.84%, mentre la somma di PD + Verdi/Sinistra + M5S è al 44,05 %. Se sommiamo i voti di Azione e Stati Uniti d'Europa (che a Lucca sono all'opposizione) si arriva al 53.22 %. Il tutto, senza nemmeno contare il 3.23 % della lista di Santoro che certamente non è stata votata da simpatizzanti di Pardini & C. Segno che, al di là della propaganda quotidianamente spammata per tutta la città, l'amministrazione Pardini non rappresenta un valore aggiunto per la destra locale. Anzi, forse il contrario".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 666
La Festa dello Sport torna sabato 15 giugno nel nuovo Parco dell'Infinito, all'interno del Parco Fluviale, in via della Scogliera. Il programma è stato presentato questa mattina dall'assessore allo sport Fabio Barsanti, dall'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani dalla dirigente Antonella Giannini e dalla responsabile dell'Ufficio Sport Laura Goracci. Il cosiddetto Parco dell'Infinito è stato interessato da un progetto PNRR da 550 mila euro – il primo giunto al traguardo - che ha riguardato la riqualificazione di tutta l'area e dei percorsi esistenti come spazio polivalente e di aggregazione. L'area è stata suddivisa in una zona centrale individuata dal nuovo vialetto pedonale con pavimentazione ecologica e da due aree speculari laterali. La parte centrale è stata dotata di una pedana rialzata e coperta con una tensostruttura a vele per spettacoli e manifestazioni. Realizzate inoltre nuove sedute ad aree ricreative e aggregative ombreggiate. Tutti i vialetti sono stati dotati di illuminazione. Grazie a un finanziamento di 200 mila euro della Regione Toscana è stato inoltre realizzato a margine del nuovo parco un'area per bambini attrezzata con giochi realizzati con materiali ecologici.
"La Festa dello Sport è l'occasione migliore per presentare assieme a circa 45 associazioni sportive un intervento che darà modo ai lucchesi di riappropriarsi di un grande spazio verde a pochi passi dalla città – afferma l'assessore Barsanti – uno spazio attrezzato che potrà accogliere le attività di associazioni, spettacoli, aggregazione, dotato in un nuovo parco giochi per bambini, collegato al parcheggio delle Tagliate". "Il Parco dell'Infinito è il primo intervento fra i lavori pubblici ad essere giunto a conclusione, rispettando ampiamente i tempi previsti – afferma l'assessore Buchignani – una riqualificazione che si colloca all'interno del grande masterplan del parco fluviale che abbiamo presentato a dicembre 2022 con una visione complessiva di tutta questa grande area dedicata a sport, tempo libero e verde".
La festa dello Sport partirà alle 15.30 con l'inaugurazione, nelle varie zone del parco seguiranno fino alle 19,30 dimostrazioni, tornei, partite, attività fisica con le 22 discipline sportive presenti. La sera alle ore 21 – grazie alla collaborazione con Radio Star sarà allestita una proiezione della partita del Campionato europeo di calcio Italia-Albania. Saranno presenti quattro punti ristoro con prodotti tipici gestiti da Comitato Paesano di Aquilea, Gruppo Attività Sant'Angelo Birrificio Lucchese e Cremeria Opera.
Le attività presenti:
Arti marziali - Nell'area saranno presenti tre associazioni del territorio: ASD Renwakai, ASD Cam Lucca e ASD Samurai Karate che presenteranno e faranno dimostrazioni delle varie discipline orientali.
Atletica - Atletica Virtus Lucca, nell'area vicino al nuovo parco giochi, organizzerà percorsi composti da corsa e salti mettendo a disposizione ostacolini, cerchi e cinesini.
Basket - Basketball Club Lucca e Le Mura Spring organizzeranno piccoli tornei e partite.
Baseball - DRK Sport farà attività propedeutica e dimostrativa di baseball e softball con elementi di attività motoria.
Calcio – si svolgeranno dimostrazioni e partite a cura di Futsal Lucchese, Lucchese Femminile e Luccasette mettendo a disposizione porte, palloni, cerchi, cinesini.
Ciclismo - Sarà presente l'Associazione Lucca Trail Vally per dimostrazioni e prove di mountain bike a mezzo di piccole rampe e giochi per l'equilibrio e la Federazione Ciclistica Italiana Comitato di Lucca per attività con le biciclette.
Cricket - Lucca United Cricket Club farà dimostrazioni di lancio e battuta; verrà utilizzato un gazebo 3x3m.
Equitazione – tiro alla forma - Le attività verranno svolte nello spazio dedicato al tiro alla forma. Per l'equitazione verrà fatto il battesimo della sella con cavalli e pony con salita in sella e giro di prova. Per il tiro alla forma verrà fatto il gioco dei birilli e il lancio della forma e del ferro di cavallo.
Ginnastica – danza - Nell'area saranno presenti cinque associazioni di cui tre associazioni di ginnastica ritmica- Ginnastica Ritmica Lucca, Ginnastica Ritmica Albachiara e Polisportiva Libertas Irene Bacci e due di danza New Studio Accademico e Art&Danza Arabesque. Le associazioni di ginnastica ritmica faranno dimostrazioni e associazioni di danza faranno lezioni di danza classica, moderna e contemporanea.
Gioco sport - La Polisportiva SLURP svolgerà attività ludico motoria per bambini.
Pattinaggio - nell'area dello Skate Park si alterneranno le due associazioni del territorio ASD Lucca Roller Club e ASD Skating Club Lucca con prove e dimostrazioni.
Pugilato - Pugilistica Lucchese farà dimostrazioni e prove utilizzando funicelle per saltare, palle da tennis, birilli e guanti da boxe.
Rafting - Lucca Rafting effettuerà prove e dimostrazioni di rafting, packrafting e kayak.
Rugby - Rugby Lucca effettuerà dimostrazioni in uno spazio di prato dedicato.
Scherma - Club Scherma Lucca TBB e Associazione Schermistica O. Puliti Lucca organizzernno dimostrazioni e gare per bambini, ragazzi e adulti.
Skiroll - Focolaccia Sci Fondo Lucca con attività di skiroll.
Sub - Club Sub Città di Lucca e l'ASD Buddy dve illustreranno le loro attività.
Tennis - L'Amministrazione Comunale si occuperà del montaggio di una pedana di 6x12m. L'ASD Circolo Tennis Lucca farà dimostrazioni e partite di tennis per bambini e ragazzi 4-16 anni mettendo a disposizione palline, racchette, birilli.
Tiro con l'arco - Compagnia Arcieri Lucca faranno dimostrazioni di tiro con varie tipologie di arco per bambini dai 7 anni in poi e adulti mettendo a disposizione paglioni con cavalletti e archi scuola.
Volley - Volley Pantera, System Volley e Libertas Ponte a Moriano allestiranno un campo da pallavolo dove si svolgeranno piccoli tornei e partite.
Saranno inoltre presenti gli stand degli enti di promozione sportiva: UISP Comitato territoriale Lucca Versilia, Centro Provinciale Sportivo Libertas Lucca, AICS di Lucca Comitato Provinciale, AICS Lucca Circolo Sportivo Dilettantistico, Unione Nazionale Veterani dello Sport, Centro Nazionale per il Volontariato, CSI. La Festa dello sport ha il patrocinio di Sport e Salute, Fondazione Sport City e di Coni.