Politica
Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 738
La giunta comunale, su proposta dell’assessorato alle politiche animali, ha approvato e rilanciato il Bonus Animali introdotto dall’attuale amministrazione comunale per spese veterinarie, che garantirà nuovi contributi a fondo perduto per le famiglie bisognose, a compensazione delle spese veterinarie per cani e gatti. E’ infatti volontà dell'amministrazione continuare a sviluppare campagne di sensibilizzazione a supporto degli animali e in questo caso promuovere misure a sostegno delle famiglie per garantire cure agli amici a quattro zampe. L’erogazione di risorse finanziarie su apposita richiesta, sarà infatti finalizzata a concedere un rimborso parziale o totale alle spese sostenute dalle stesse per il benessere dei propri animali d’affezione. Una misura di valore per le famiglie della città e per gli animali, che si rinnova quindi anche per il 2024, fornendo quindi un contributo significativo ed una incentivazione per la tutela e il benessere degli amici a quattro zampe.
I soggetti beneficiari dell’agevolazione prevista nella linea di azione saranno individuati tra i nuclei familiari, proprietari di animali domestici, che potranno fare richiesta secondo alcuni criteri di valutazione di ammissibilità. Le risorse disponibili per la concessione a fondo perduto di contributi finanziari a favore di famiglie per il rimborso delle spese veterinarie sono inoltre state incrementate fino a € 7.000,00 complessivi. Gli uffici comunali competenti predisporranno quindi l'avviso pubblico ed i successivi adempimenti tecnico-amministrativi propedeutici all’erogazione dei contributi finanziari previsti nella linea d’azione, rintracciabili nella sezione bandi e avvisi del Comune di Lucca. L’esito della richiesta di contributo (sia in caso di riconoscimento del contributo, sia in caso di mancato accoglimento) sarà poi tramite pubblicazione dell’elenco degli ammessi reperibile sempre sul sito web istituzionale (www.comune.lucca.it).
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 377
Si ricorda che martedì 14 maggio alle ore 14.30, nella sala delle adunanze consiliari di palazzo Santini, si svolgerà il consiglio comunale aperto che ha per oggetto "Approfondimenti in merito al progetto per la realizzazione di un nuovo parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria e in merito al progetto di realizzazione di un nuovo terminal bus nell'ex scalo merci della stazione ferroviaria".
I cittadini interessati a partecipare al dibattito potranno prenotarsi scrivendo all'indirizzo