Politica
Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 681
"Lista Civile 'esplode' dopo soli 6 mesi dalle elezioni: tutto questo non è solo un fatto politico rilevantissimo, ma anche un fallimento per quel pezzo di città più moderata che sperava in un'operazione "cuscinetto" ad opera proprio della lista di Cecchini contro le intemperanze di CasaPound".
A sollevare la questione è Francesco Raspini, capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale, alla luce della serie di post contraddittori comparsi sulla pagina Facebook di Lista Civile.
"Dopo qualche giorno di surreali battibecchi tra la pagina social della lista e il suo (ex) rappresentante in consiglio comunale - prosegue Raspini -, oggi le parole di uno dei fondatori del movimento, Pier Luigi Stefani, rivolte al consigliere Elvio Cecchini non lasciano adito a dubbi: 'Ti invito a nome di alcuni rappresentanti di Lista Civile a presentarti come rappresentante di te stesso'. Questa è una vera e propria esplosione che segna la fine di quel progetto più moderato che, apparentandosi con Pardini, aveva reso più digeribile, per qualcuno, il boccone Casapound. Quella lista che invocava la civiltà, prima ancora del civismo, almeno nella forma in cui è nata ed ha contribuito alla vittoria del centrodestra non esiste più".
"È da segnalare che il fatto scatenante che, dopo vari scricchiolii, avrebbe generato lo strappo è stata l'affermazione che Cecchini avrebbe fatto in una riunione del gruppo: "Io sono entrato in Consiglio solo per fare il Piano Operativo. Sistemato questo, chiudo e me ne vado". Una prova inconfutabile che le preoccupazioni di chi dall'opposizione chiede da mesi risposte sul ruolo dell'architetto-delegato non sono poi così peregrine: se, perfino tra i fondatori del movimento, qualcuno si chiede se "abbiamo votato un candidato a gestire la città o un architetto cui interessa solo il Piano Operativo?" la faccenda forse è davvero seria".
"Chissà se il Sindaco - continua -, perennemente muto sulle questioni più spinose, troverà la forza per dire qualcosa di più di qualche frase di circostanza su quella che è, a tutti gli effetti, la prima crisi - forse non numerica, ma certamente politica - della delicata e controversa architettura su cui ha costruito la sua elezione. E, per favore, cerchiamo di non liquidare la questione chiamando in causa l'ipotetico furto della pagina Facebook: ci sembra, prima di tutto, un insulto all'intelligenza di quei cittadini che in buonafede hanno creduto nel progetto di Lista Civile".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 663
"Oggi vogliamo fare anche noi come la sinistra lucchese: commentare il niente", inizia così il comunicato di Difendere Lucca sulla scritta contro l'assessore Fabio Barsanti, pubblicata da alcuni giornali e poi risultata un fotomontaggio.
"Una non-notizia di un fatto inesistente, su cui tutti i partiti di sinistra in Consiglio comunale hanno sentito l'esigenza di intervenire. Un nulla cosmico su cui l'assessore di Difendere Lucca non ha speso parole, se non una risata, così come quando sono state trovate minacce di morte vicino a Palazzo Orsetti. Su quelle scritte - quella volta vere - la sinistra però non ha sentito l'esigenza di montare nessun teatrino. A Roma, invece, hanno addirittura giustificato l'estrema sinistra che ha imbrattato il Senato: quello purtroppo non è un fotomontaggio".
"Ancora una volta - continua Difendere Lucca - assistiamo a un vittimismo peloso e a dichiarazioni scorrette. Nel comunicato la sinistra comunale infatti accusa Barsanti "di non avere preso le distanze" da una scritta che appariva contro di lui e di averci "ironizzato su": una richiesta illogica dettata solo dalla volontà di imputare qualcosa all'assessore di Difendere Lucca, di cui la sinistra lucchese riesce a sbagliare anche il gruppo politico di appartenenza".
"Siamo contenti che la sinistra unita abbia tempo per rincorrere fantasmi, ora che fortunatamente non ha più ruoli di governo della città. Li invitiamo - conclude Difendere Lucca - a perseverare nelle loro denunce e indagini, a partire da come sia possibile che alcuni giornali abbiano pubblicato, senza controllo, una stupidaggine del genere. Mentre loro saranno impegnati in questa importante ricerca, Difendere Lucca continuerà a costruire sulle macerie che hanno lasciato negli ultimi dieci anni di governo a Lucca".