Politica
Rovesciate le due fioriere di fronte alla scultura con le scritte proPal. Gettata e nascosta la bandiera italiana: noi l'abbiamo ritrovata e nuovamente appesa
Ci sono cose che non si riescono a tollerare. Non siamo mai stati militaristi o anche nazionalisti sia pure sostenitori di una Italia sovrana e indipendente. Oggi pomeriggio…

Diego Carnini (FdI): "Anche il vilipendio alla bandiera, quel monumento va rimosso. Giovani Comunisti vergognosi"
Abbiamo letto con indignazione le dichiarazioni social dei Giovani Comunisti di Lucca, che arrivano al punto di definire "infame" la bandiera italiana. Un'offesa gravissima al simbolo della nostra Repubblica,…

“Oltre le Radici, oltre il limite: perché l'opera va rimossa”
“Negli ultimi anni, il monumento Oltre le Radici, collocato alla rotonda di porta Sant'Anna, è stato più volte oggetto di interventi che lo hanno trasformato, a fasi alterne,…

Cavirani (Lega) sulla scultura di Porta S. Anna: "Un artista non può usare la sua opera come una bacheca"
Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, interviene sulla vicenda della scultura realizzata fuori Porta S. Anna: Non entro nel merito della vicenda che è molto complessa e parlare…

Mario Pardini dice basta: "Rimuoveremo la scultura, parola di sindaco"
Finalmente qualche parola di senso compiuto. Di fronte alla vergognosa 'mutilazione' e all'imbrattamento della scultura costata 80 mila euro e piazzata di fronte a Porta S. Anna in…

Mura Urbane, ripulitura dei paramenti esterni tra le priorità: l'assessore Santini ed il Comitato Scientifico in sopralluogo con i tecnici del Comune
Prosegue con determinazione l'impegno per la tutela e la valorizzazione delle Mura Urbane. Uno degli interventi più urgenti, individuati dal Comitato Scientifico per la valorizzazione e la tutela…

Consiglio comunale di Lucca: serata di raccomandazioni, interrogazioni e pratiche
Il consiglio comunale di Lucca del 22 maggio è iniziato alle 21.05 presso la sede municipale di palazzo Santini, con la consueta richiesta del presidente Enrico Torrini al…

«Luigi Einaudi e 'Il Mondo'": mostra a Palazzo Ducale
Inaugura a Palazzo Ducale, lunedì 26 maggio alle ore 16 la mostra «Luigi Einaudi e ‘Il Mondo’», realizzata dall’Unidel-Università dell’Età Libera di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca e che viene allestita nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale

Comunisti contro Israele e a favore delle scritte pro Palestina sul monumento attaccano la giunta per aver cercato di coprirle: non si smentiscono mai
I comunisti non si smentiscono mai. Nel loro comunicato nemmeno una parola per gli ostaggi massacrati e per le 1300 vittime israeliane fatte a pezzi. Pubblichiamo il loro…

L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 793
Prende sempre più corpo la campagna elettorale di Francesco Raspini, che proprio in questa settimana ha iniziato il percorso di condivisione, ascolto e partecipazione su tutto il territorio comunale.
Dopo l'apertura della sede a Ponte a Moriano, in piazza Battisti, e l'avvio del percorso "Insieme sul territorio" che prevede un incontro pubblico a settimana, uno per ogni ex circoscrizione, la campagna elettorale di Francesco Raspini, candidato sindaco per il centrosinistra alle elezioni comunali Lucca 2022, approda anche in centro storico. Sabato 12 marzo, alle 12, infatti, sarà inaugurato il comitato elettorale dentro le Mura: l'appuntamento è in via Calderia, al numero 13.
«Il cammino prosegue - commenta Raspini -. La prossima settimana inauguriamo quella che mi piace definire la "base operativa": un luogo che desidero vissuto, aperto, accogliente. Stiamo conducendo questo viaggio insieme alla coalizione, ai tanti cittadini che ci stanno dando il loro sostegno e che partecipano agli incontri in giro per tutto il comune, ai referenti territoriali che propongono, organizzano, costruiscono la rete: un percorso che cresce giorno dopo giorno, che si struttura stando proprio in mezzo alla gente e che anche per questo motivo sta aggregando sempre più persone. È questo l'elemento che ci contraddistingue: la capacità di fare squadra, la volontà di essere squadra».
L'invito per l'inaugurazione del comitato elettorale in centro storico è rivolto a tutta la cittadinanza.
Intanto, proseguono gli incontri sul territorio. Mercoledì 9 marzo, alle 21, Francesco Raspini incontrerà i cittadini della ex circoscrizione 5 nella palestra di Nozzano, in via della Stazione. Per la settimana successiva, giovedì 17, alle 21, appuntamento a Sant'Alessio nei locali della ex circoscrizione 6.
Per partecipare alla campagna elettorale, organizzare iniziative, ricevere informazioni e prendere parte alla costruzione del programma:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 723
Collaborazione in corso tra la direzione dell'Asl e l'amministrazione comunale, per risolvere in tempi rapidi le file dei cittadini nell'edificio antistante il centro prelievi di Campo di Marte, a causa delle disposizioni che riguardano il contenimento della pandemia da Covid-19.
Lo hanno sottolineato i consiglieri Daniele Bianucci e Cristina Petretti, con un'apposita raccomandazione durante il consiglio comunale.
"Sia da alcune segnalazioni pervenute dai cittadini, sia naturalmente dalla conoscenza diretta in particolare della consigliera Petretti rispetto a ciò che riguarda i presidi sanitari del territorio, emerge ormai da tempo la problematica delle code all'aperto nell'edificio antistante il Centro prelievi di Campo di Marte, a causa delle disposizioni che riguardano il contenimento della pandemia da Covid-19 - hanno sottolineato Bianucci e Petretti - Tale situazione, naturalmente, crea non pochi disagi ai cittadini, in particolare in questi mesi invernali, caratterizzati spesso da freddo e pioggia. Siamo consapevoli che la situazione sia già stata evidenziata dall'Amministrazione comunale alla direzione dell'ASL; e che quest'ultima si sia impegnata, con particolare disponibilità e attenzione, ad individuare in tempi rapidi una soluzione, stabilendo il trasferimento del Centro prelievi in luogo più accogliente. Con la nostra raccomandazione, abbiamo voluto portare all'interno delle istituzioni questa problematica che sta a cuore a molti cittadini, tornando a chiedere un impegno per addivenire quanto prima alla soluzione definitiva".