Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 131
“Dimissioni Gottardo da Cda Lucca Crea: evidente rottura con politica portata avanti da Raspini in questi anni”. Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al comune di Lucca commentando le dimissioni da componente del cda di Lucca Crea srl di Aldo Gottardo.
"Le parole di Gottardo - aggiungono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia- rese note dai mass media non lasciano spazio a dubbi: “sui temi dell’ambiente chi aveva la delega in quattro anni non ha mosso un dito”. Il centro sinistra - attacca il gruppo consiliare del partito di Giorgia Meloni - si dimostra sempre più diviso al suo interno ed anche una lista civica, Lucca per l’Ambiente, che nella scorsa campagna elettorale aveva contribuito con 353 voti alla vittoria di Tambellini oggi strappa perché sono state disattese le promesse ed i programmi su cui la compagine di sinistra si era impegnata con i movimenti che l’hanno sostenuta e con la citta di Lucca. Sicuramente la presa di distanza dalla politica ambientale di Raspini è stata volutamente plateale visto che Gottardo poteva tranquillamente uscire senza clamore due mesi fa chiedendo al primo cittadino di non essere inserito nella rosa delle nuove designazioni di Lucca crea srl avvenute con decreto n.24 firmato da Tambellini il 14 aprile 2021".
"Questa - prosegue il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Lucca - è solo la punta dell’iceberg di una situazione molto più complessa che ha visto in questi anni di amministrazione a guida centro sinistra tanti annunci ma pochi fatti concreti per lo sviluppo del territorio e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini".
"Lucca - conclude la nota del gruppo consiliare del partito di Giorgia Meloni - ha bisogno di un cambiamento radicale ed una nuova stagione politica dopo 9 anni di amministrazione di sinistra che ha pensato solo a provvedimenti ideologici e non al benessere e alla crescita della comunità".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 46
"I dati dei residenti nel centro storico continuano tristemente a rimanere sotto quota novemila. In 9 anni di amministrazione di centrosinistra la politica tanto sbandierata per riportare abitanti dentro le Mura è più che fallimentare. E ora c'è bisogno di rimettere mano al rilancio che invertisca decisamente il trend: compito che toccherà presumibilmente al prossimo sindaco, perché ci troviamo a nemmeno un anno dalla scadenza del mandato".
A rendere noti gli ultimi dati è l'ex candidato sindaco Remo Santini, attuale capogruppo di SiAmoLucca in consiglio comunale. "Purtroppo l'ultimo dato aggiornato a queste settimane parla di 8.892 persone che abitano in centro, contro le 9.149 che si registravano nell'anno di insediamento della giunta Tambellini, ovvero il 2012 - spiega Santini -. Due le azioni che bisogna intraprendere: rimettere mano con urgenza al piano della sosta del centro storico che riguarda le esigenze dei residenti, negli anni fortemente penalizzati dall'esiguo numero di posti auto a loro riservati ma non solo, e agevolazioni piu' ampie per chi è disposto a ristrutturare o acquistare case dentro le Mura. Partiamo dal primo aspetto: gli stalli gialli nel corso dell'ultimo decennio sono addirittura calati, e le disavventure per gli abitanti nel trovare un parcheggio sono peggiorate. Oltretutto nel nuovo piano attuativo approvato dalla giunta, ancora una volta senza processo partecipativo, è stata abrogata la possibilità per i residenti di parcheggiare al fuori delle strisce purchè ciò non contravvenga al Codice della Strada e ostruisca passaggi: ciò significherà più multe".
A questo, secondo Santini, si aggiunge anche il fatto che non è mai stata attivata una ricerca di soluzioni per reperire nuovi posti, con la bocciatura ad esempio della proposta di ricavare nella Manifattura Sud una parte di consistenti posti auto per gli abitanti del centro storico, in più' a quelli blu che già esistono. "Il nuovo Piano fotografa una realtà difforme da quella esistente, sostenendo che attualmente c'è uno stallo di sosta ogni, 2,66 permessi residenti - osserva il capogruppo della lista civica SìAmoLucca - ma come sappiamo ci sono permessi che riguardano anche altre categorie che non sono quelle della popolazione del centro storico: e il vero dato è che per ogni stallo giallo ci sono più di cinque permessi. Se è vero che ormai sarà la prossima amministrazione a doversene occupare, concordiamo sul fatto che il consiglio comunale in una delle prossime sedute possa comunque occuparsi di questa emergenza. L'ultima follia in ordine di tempo è la richiesta della planimetria del catasto per il rinnovo del permesso per i garage, che nel corso degli anni sono stati realizzati in ex fondi commerciali o in edifici con altre destinazioni. Se al catasto non sono registrati appunto come garage (nella gran parte dei casi è così) la Metro il permesso non lo rilascia: e sta scoppiando il caos". Infine la seconda azione necessaria secondo Santini. "Lo diciamo da inizio mandato, inascoltati, ma lo ribadiamo - conclude l'ex candidato sindaco - che oltre alla facilitazione per la sosta, servono provvedimenti che consentano incentivi super che rendano non solo meno onerose le ristrutturazioni, agevolazioni per le giovani coppie che decidono di venire ad abitare in centro e facilitazioni per la realizzazione di ascensori, altri comfort e la suddivisione interna di appartamenti enormi e dai costi ora insostenibili".