Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 108
Lucca per l'ambiente ringrazia Aldo Gottardo per quanto fatto in questi quattro anni di lavoro assiduo per ambiente e animali come consigliere di amministrazione di Lucca Crea:
Tutti sapevamo che sarebbe stato difficile, che ogni singolo giorno sarebbe stato in salita. Il suo è stato un impegno a tempo pieno, seguire le battaglie animaliste ed ecologiste prevede molto impegno e Aldo non si è mai risparmiato.
In questi periodi in cui troppi fanno politica solo per interesse personale non possiamo non sottolineare il gesto importante e concreto, quello di lasciare un ruolo in un consiglio di amministrazione.Ma gli ideali vengono prima di ogni posizione.
Sappiamo che il suo lavoro non terminerà con questa esperienza, lo incoraggiamo per tutto quello che verrà nel prossimo futuro e lo sosterremo come il nostro gruppo ha sempre fatto. Siamo certi che le prossime settimane, i prossimi mesi, i prossimi anni ci vedranno al suo fianco.
Prima di essere un movimento politico siamo persone che condividono le stesse lotte, non c'è giorno di festa, non c'è maltempo, non c'è né freddo né caldo per quella che definiamo una scelta etica: difendere gli ultimi degli ultimi, animali e ambiente.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 53
Il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini ha consegnato questa mattina la medaglia della città di Lucca alla dottoressa Maria Rosa Paolini, medico anestesista rianimatore in pensione, rientrata in servizio nella fase più acuta della pandemia da Covid19 per fare fronte all'enorme mole di lavoro causata dai ricoveri nell'Ospedale San Luca.
“Con questo riconoscimento abbiamo voluto rilevare un segno di vicinanza agli altri avvenuto con grande riservatezza, un esempio di abnegazione e di attaccamento al lavoro che si è tradotto nel beneficio per tutta una comunità – ha dichiarato il sindaco Tambellini – Attraverso l'esempio della dottoressa Paoli estendiamo il nostro ringraziamento a tutto il personale sanitario del territorio lucchese che ha sostenuto in questo anno e mezzo uno sforzo straordinario”. Hanno preso parte alla semplice cerimonia anche la consigliera comunale con delega alla sanità Cristina Petretti e l'assessore alla Protezione civile Francesco Raspini.
“Non ho fatto nulla di straordinario – ha dichiarato la dottoressa Paolini – ho fatto quello che so fare in un momento di emergenza dove ho sentito la responsabilità di tornare al lavoro per partecipare a uno sforzo comune teso a dare soccorso ai tanti cittadini colpiti in modo grave da questa grave patologia e aiutare i miei colleghi impegnati sul campo”.
La dottoressa Paolini, dopo essere stata medico responsabile della terapia intensiva, nel 2011 era andata in pensione. Nove anni dopo, a marzo-aprile 2020, quindi nel periodo più critico dell’emergenza Covid, è rientrata in servizio rimanendovi fino al maggio scorso.