Politica
Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 48
"Questa amministrazione, che ha fallito su quasi tutto – attacca Barsanti - verrà ricordata anche per aver fatto invadere la zona est di supermercati. Non bastava il pasticcio dell'apertura della nuova Coop a San Filippo, per la quale ricordiamo le bugie del sindaco che fino all'ultimo negò l'esistenza di quella possibilità; non bastavano un nuovo discount accanto al santuario di Santa Gemma e uno al posto della discoteca Kukù. Adesso ne avremo un altro nell'area ex Colged, sempre in zona est e sempre nel martoriato quartiere dell'Arancio. Questa è una politica inaccettabile, senza il minimo rispetto dei cittadini e nemmeno dei loro rappresentanti, visto che niente è stato mai accennato in commissione urbanistica".
"Non ci vengano a dire che un Comune niente può contro la volontà di un privato di aprire un'area commerciale – prosegue il consigliere di Difendere Lucca – perché si prendono in giro i cittadini. Se la volontà dell'amministrazione fosse stata quella di agire con fermezza a tutela della zona est, avrebbe avuto tutto il tempo per predisporre gli strumenti urbanistici al fine di evitare il sorgere di nuove aree commerciali, secondo un logico piano delle funzioni. Ancora una volta, emerge la totale incapacità di darsi una visione in prospettiva della città da parte di una giunta capace solo a rincorrere il contingente. Tutto ciò è gravissimo".
"Ribadiamo come l'Arancio non abbia spazi verdi né spazi di socialità per le famiglie o di sport per i ragazzi – continua la nota - come abbiamo avuto modo di dire anche in relazione ai nuovi bandi ministeriali per costruire case popolari all'ex Borella, dove poteva benissimo sorgere un'area verde. Un quartiere violentato da un'assenza di visione e di volontà politica che potesse impedire la concentrazione di un numero spropositato di grande e media distribuzione, in barba anche al numero di abitanti residente in quell'area rispetto al numero di supermercati, che soffocherà la viabilità della zona, provocherà un maggior inquinamento e darà il colpo definitivo alle piccole attività. Questa amministrazione – conclude Barsanti - ha provocato danni irrimediabili alla città".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 73
Sarà ricostruito il muretto in mattoni lungo il parapetto esterno delle Mura, sulla cortina di porta Sant'Anna fra i baluardi San Donato e San Paolino. L'ufficio lavori pubblici ha infatti constatato una lesione e un'inclinazione verso la passeggiata delle Mura che può essere corretta solo con un completo smontaggio e ricostruzione con i medesimi materiali. Dopo aver chiesto le opportune autorizzazioni dalla competente Soprintendenza, saranno condotti saggi per comprendere lo stato e la consistenza delle fondazioni e iniziare l'intervento che sarà condotto nel più breve tempo possibile. Per questo motivo stamattina sono state sistemate delle barriere jersey per contenere eventuali cedimenti della struttura. Il lavoro non fa parte del progetto di valorizzazione e miglioramento della sicurezza delle Mura urbane.