Politica
Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 75
Il movimento Difendere Lucca fa il punto sulla raccolta alimentare organizzata sabato scorso: "40 famiglie hanno ritirato la spesa per un totale di 100 persone aiutate. Ad altre famiglie verranno consegnate a domicilio le spese nel corso della settimana. Solo sabato sono stati distribuiti quasi 400 kg di alimenti".
"Si tratta di una raccolta alimentare a supporto delle famiglie colpite dalla crisi - spiega Difendere Lucca - aggravata dalle chiusure della attività. La cattiva gestione dell'emergenza sanitaria ha lasciato campo aperto alla difficoltà economica anche di molte famiglie che prima del lockdown non erano in difficoltà".
"Per questo motivo - continua la nota - chiediamo di contattarci via mail (
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 51
"Che ne pensa il candidato sindaco in pectore della destra Mario Pardini della manifestazione "no mask" organizzata in Città da Andrea Colombini nel giorno della festa della Liberazione? E' ancora felice che lo stesso Colombini, da mesi, annunci pubblicamente in ogni intervista che proprio Pardini è il candidato primo cittadino ideale? Non gli creano alcun problema le foto che circolano sulla rete delle iniziative politiche degli ultimi mesi, in cui Colombini figura al fianco di Pardini? E' questo il progetto politico che la destra intende presentare alle elezioni del prossimo anno: ovvero, Pardini paravento di un'armata in cui è presente tutto e il contrario di tutto, dai "no mask" di Colombini fino al capogruppo di Casapound Fabio Barsanti, che si fregia pubblicamente del titolo di "fascista senza se e senza ma"?".
L'associazione "Sinistra con", chiama in causa Mario Pardini: che, sostiene l'associazione, "c'è il rischio reale diventi niente più che il paravento muto di un'armata chiassosa e, per tanti versi, davvero impresentabile".
"Da quando Pardini si è lanciato nella mischia elettorale a fianco di Salvini e Ceccardi, abbandonando per le sue (legittime) ambizioni per la poltrona di sindaco la guida della società "Lucca Crea" proprio alla vigilia dell'approvazione del bilancio più delicato della sua storia, non abbiamo sentito la sua opinione praticamente su niente – incalza "Sinistra con" – Abbiamo invece letto sulla stampa gli endorsement ripetuti da parte del leader "no mask" Colombini, le foto gomito a gomito con lui alle iniziative elettorali, la presenza agli incontri organizzati da Casapound. Ecco, è proprio per questo che gli chiediamo chiarezza: cosa ne pensa della manifestazione che Colombini ha organizzato il 25 aprile? Che ne pensa dei dissensi e degli sbraiti che in piazza sono stati rivolti contro le forze dell'ordine? E' d'accordo con loro? Per quale ragione ben si guarda da prendere posizione, nonostante le sue ormai ben svelate ambizioni da candidato sindaco? Il suo è un calcolo elettorale? Confida così di massimizzare i consensi, imbarcando nella sua armata di tutto: configurandosi, insomma, come un perfetto paravento?".
"Da parte nostra - conclude "Sinistra con" - siamo dalla parte dei cittadini e delle attività economiche che, con responsabilità e coraggio, stanno affrontando da mesi e mesi una crisi sanitaria, economica e sociale senza precedenti. Siamo convinti che nessuno si salvi da solo: e che la solidarietà e il rispetto siano le basi per costruire una ripartenza, in cui nessuno resti indietro".