Politica
La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Il 25 aprile... durerà?
Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 59
Gli iscritti alle due associazioni sportive Lucca Roller Club e Skating Club Lucca si alleneranno al Polo Fiere, nel grande vano collocato al piano superiore dell'edificio e gestito da Lucca Crea.
A fornire la soluzione transitoria -in attesa che vengano terminati i lavori alla pista di pattinaggio di via del Brennero- è stato l'assessore allo sport Stefano Ragghianti che ha incontrato stamattina (28 settembre) una rappresentanza delle due associazioni sportive per illustrare ciò che l'amministrazione comunale ha concretamente fatto al fine di risolvere il problema degli allenamenti dei giovani pattinatori lucchesi.
“Ho voluto presentare ai diretti interessati la soluzione pensata di concerto con Lucca Crea – spiega l'assessore Ragghianti – in modo che potessero valutarla serenamente. Nel corso di queste settimane l'amministrazione ha infatti lavorato sottotraccia, per consentire il proseguimento di un'attività sportiva che vede impegnati moti giovani e bambini, lucchesi e non solo. Lo abbiamo fatto, ci tengo a dirlo, e lo avremmo comunque fatto a prescindere dalle ripetute sollecitazioni che sono giunte a mezzo stampa e che alcune volte, dispiace constatarlo, hanno utilizzato toni anche un po' arroganti, come se chi amministra non avesse a cuore la risoluzione dei problemi. Cosa, questa, assolutamente non vera”.
Per mettere a disposizione il locale del Polo Fiere, l'amministrazione dovrà corrispondere un affitto a Lucca Crea, mentre l'attività di sanificazione degli ambienti sarà a cura di Lucca Roller Club e di Skating Lucca. Le due associazioni potranno allenarsi tutti i giorni, dal lunedì al sabato, in orario pomeridiano e serale: come è stato spiegato ai loro rappresentanti, l'attività dovrà essere interrotta solo per brevi periodi, quando il locale in questione sarà occupato da eventi gestiti da Lucca Crea.
Frattanto alla pista di pattinaggio proseguono spediti i lavori per lo smontaggio della copertura. L'intervento, che metterà in completa sicurezza la pista costruita nei primi anni Ottanta, è finanziato grazie a un contributo regionale di 48mila euro, a cui l'amministrazione ha aggiunto ulteriori 100mila euro, mentre una piccola quota di compartecipazione è stata prevista anche da parte dell'associazione sportiva Lucca Roller Club.
“Domani sera – aggiunge l'assessore Stefano Ragghianti – in consiglio comunale discuteremo dello sport e dell'impiantistica sportiva nel comune di Lucca. L'amministrazione Tambellini, nel corso del primo mandato e di quello attuale, ha lavorato molto, anche nel reperire risorse finanziarie da soggetti terzi, per mantenere e migliorare gli impianti dedicati alla pratica sportiva sul territorio lucchese, che per lo più sono strutture vetuste, con tutti i problemi che ne conseguono, anche dal punto di vista dell'adeguamento alle nuove normative. Mi auguro che si possa serenamente riconoscere questo impegno; dopo di che ben venga il confronto, se non è strumentale ma costruttivo”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 63
Alessandro Tambellini diffonde un breve comunicato sulle elezioni regionali ed elogia Lucca che ha tenuto botta al centrodestra vittorioso in provincia:
Il risultato elettorale delle regionali - lo ripeto ancora una volta - ha dimostrato che il centrosinistra e il Partito Democratico, nel comune di Lucca, hanno tenuto botta allo strapotere che il centrodestra ha manifestato nel resto della provincia: Versilia, Piana, Valle del Serchio.
Di fronte ai dieci punti di scarto a favore della Ceccardi, Lucca, alla luce dei fatti, ha contribuito in modo determinante a eleggere Eugenio Giani presidente della Regione Toscana. Di qui, la necessità, anzi l’urgenza, che Lucca - e in particolare il comune capoluogo - oltre che nel consiglio regionale sia adeguatamente rappresentata nell’esecutivo che governerà la Toscana nei prossimi cinque anni.
Ci attendiamo quindi dal presidente Giani uno sguardo di attenzione particolare verso coloro che si sono spesi più di tutti in questa competizione e hanno consentito di contenere il gap tra destra e centrosinistra. In particolare tutti quelli che, impegnandosi in prima persona e mettendoci la faccia, come si usa dire oggi, hanno permesso alla città sia di portare un contributo a Giani sia di rilanciarsi con rinnovata fiducia verso le prossime consultazioni elettorali, dalle politiche alle amministrative.