Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 222
Massimiliano Simoni, candidato per Fratelli d'Italia al consiglio regionale, interviene sulla tematica della realizzazione della nuova viabilità della Piana di Lucca, i cosiddetti assi viari.
"Sulla realizzazione degli assi - dice - negli anni si sono susseguiti solo annunci e promesse, ma alla fine hanno prevalso i veti incrociati e la differenza di vedute fra il comune capoluogo, Lucca, e Capannori, che esprime anche il presidente della Provincia".
"Dopo anni di dibattiti, progetti, proposte e discussioni - spiega il candidato del partito di Giorgia Meloni - siamo al punto di partenza. Nessun progetto definitivo, in attesa delle modifiche richieste da Capannori sugli attraversamenti dei paesi e in generale sul tracciato. E nessun passo in avanti per la progettazione di una infrastruttura che sarebbe fondamentale per allontanare il traffico pesante dalle Mura di Lucca".
"La prova che questa non è una infrastruttura ritenuta prioritaria - commenta Simoni - è rappresentata dal fatto che neanche un cenno viene fatto all'opera nel decreto semplificazioni, che pur ha sbloccato alcuni importanti interventi anche in provincia. Ma non basta, nonostante l'apparente accelerazione del mese scorso, nessuna certezza esiste sui tempi di costruzione di un nuovo ponte sul Serchio, sul quale peraltro restano ancora incertezze sulla collocazione. E lo stesso si può dire riguardo al progetto dell'asse suburbano, che collegherebbe la via del Brennero con l'ospedale San Luca e che renderebbe pienamente funzionale lo stesso ponte sul Serchio".
Tanti annunci, niente di concreto, dunque, per Massimiliano Simoni: "Con noi alla guida della Regione - conclude - la voce della provincia di Lucca tornerà a contare davvero a Firenze, senza asservimenti a potentati locali e senza la necessità di tenere in equilibrio l'esigenza di questa o quella corrente di partito. L'unica priorità sarà quella del bene comune. Ed avere una viabilità snella e meno caotica per Lucca e per la Piana rientra in questo ambito".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 467
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, torna in provincia di Lucca. Questa volta l'ex ministro dell'interno farà tappa prima a Barga in piazza Pascoli alle 9.30 e poi a Lucca in piazza San Giusto alle ore 11.
"È con grande soddisfazione che accogliamo ancora Matteo Salvini nella nostra provincia - dichiara il commissario provinciale della Lega Andrea Recaldin - è un onore per tutti noi militanti, per i sostenitori, e per l'intera coalizione e dimostra il grande attaccamento che ha Salvini per il nostro territorio. Insieme a lui ci sarà ovviamente Susanna Ceccardi, siamo ad un passo dal compiere un risultato storico in Toscana. La provincia di Lucca può fare la differenza: mi auguro che i nostri elettori vogliano fare sentire la loro vicinanza ed il loro affetto partecipando a questi due importanti incontri".