Politica
Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 74
“DDl Zan: Lucca dica no ad una legge che vuole imbavagliarci”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali del gruppo centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata, che si stanno battendo al fianco delle associazioni del Family Day, per contrastare la legge contro omotransfobia e che hanno presentato anche in Consiglio comunale una mozione, affinché la città di Lucca si schieri contro una legge liberticida.
"Questo tipo di legge - aggiungono Martinelli e Testaferrata - metterebbe in discussione l’articolo 21 della nostra costituzione che tutela la libertà di espressione. La libertà è un bene non negoziabile quella che stiamo portando avanti è una battaglia di civiltà. Infatti una legge che impedirà di dire che i maschi sono maschi e le femmine femmine sancisce la fine della civiltà. Sarebbe quindi omofobia, insegnare ai bambini che tutti hanno una mamma e un papà, o esprimersi contro l'introduzione di progetti per l'infanzia e l'adolescenza ispirati all'ideologia Gender, o condannare la pratica barbara dell'utero in affitto".
"Ognuno di noi - concludono Martinelli e Testaferrata - rischierebbe la reclusione o la denuncia a causa delle proprie convinzioni. Vivremo tutti nella paura di essere dichiarati omofobi o transfobici. Ecco perché anche il consiglio comunale di Lucca deve schierarsi per la libertà di espressione, per la libertà di educazione, per la libertà di stampa, per la libertà di associazione, per la libertà religiosa".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 68
Stop alle attività in discoteche, al chiuso o all'aperto, in sale da ballo ed in luoghi similari, su tutto il territorio nazionale. È la nuova misura introdotta per decreto dal ministro della salute Roberto Speranza, visto il peggioramento nel trend dei contagi da Coronavirus. Il provvedimento, che avrà validità in tutto il Paese, è stato preso al termine di una serrata riunione tra il Governo e le regioni. Il Governo, attraverso il ministro allo sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha assicurato ai lavoratori del settore che "saranno prese tutte le misure necessarie per fare in modo che le perdite collegate a questo provvedimento non siano eccessive".
Ma le nuove misure non finiscono qui: sempre nella giornata di oggi è stato annunciato come sarà nuovamente reso obbligatorio il portare la mascherina anche in luoghi aperti, che favoriscano assembramenti. Anche questo provvedimento avrà validità su tutto il Paese: "la misura - ha sottolineato il ministro Speranza - deve far capire alla popolazione come il pericolo non sia ancora passato. Dobbiamo mettere in campo tutte le misure necessarie per non abbassare la guardia".