Politica
L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 67
“L’amministrazione Tambellini spreme la città e mantiene l’Imu alle stelle per immobili ad uso commerciale e seconde case”. Lo ha dichiarato il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli durante la commissione bilancio dove ha attaccato pesantemente la politica economica dell’amministrazione Tambellini.
"È inaccettabile - ha aggiunto il capogruppo di centrodestra - che difronte ad una emergenza economica senza precedenti l’amministrazione di sinistra voglia continuare a dissanguare i cittadini mantenendo le tasse ai massimi livelli. Così come Tambellini aveva espressamente chiesto ai proprietari degli immobili ad uso commerciale di andare incontro ai propri inquilini prevedendo una riduzione dell’affitto, al tempo stesso per poter sostenere con serietà tale richiesta l’amministrazione avrebbe dovuto dare il buon esempio riducendo sensibilmente il balzello sugli immobili".
"Invece - ha attaccato Martinelli - mantenendo fede alle prerogative dei governi di sinistra ha lasciato l’aliquota Imu ai massimi livelli consentiti dalla legge".
"Ancora una volta - ha concluso Martinelli - la giunta ha perso l’occasione per dimostrare di aiutare i cittadini e le classi economiche non solo a parole ma con dei fatti concreti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 76
Il consigliere di opposizione ha portato in aula, per la seconda volta, una mozione che chiede il restauro del monumento in vista del centenario della sua costruzione. Dopo un dibattito seguito da una mediazione con la maggioranza, la quale ha chiesto di ritirare la mozione e inviarla in commissione, il Consiglio è stato interrotto per raggiunti limiti di orario e la mozione rinviata alla prossima seduta.
"Da ieri sera il restauro del Parco della Rimembranza di Mutigliano è più vicino – dichiara Fabio Barsanti in una nota - perché sia l'opposizione che la maggioranza hanno convenuto sulla necessità di un suo recupero. La maggioranza ha chiesto al sottoscritto di ritirare la mozione presentata, proponendo di inviarla in commissione per un approfondimento. Richiesta che il sottoscritto ha accettato, a patto di convocare la commissione competente entro l'autunno, in modo da poter ipotizzare i lavori entro il 2021".
"Anche se la seduta è stata interrotta in una fase decisiva per precedenti accordi di orario – continua il consigliere del Gruppo Misto – sono soddisfatto perché ci sono buoni margini per arrivare ad una soluzione nel prossimo consiglio, come confermato anche dalla richiesta di convocazione della commissione Lavori Pubblici presentata dal Presidente Bianucci, che ringrazio, già questa mattina. La commissione potrebbe riunirsi nei primi giorni di settembre proprio attraverso un sopralluogo presso lo stesso parco".
"Dopo decenni di abbandono questa parte così importante per la frazione di Mutigliano e per la città tutta – conclude Barsanti – potrebbe finalmente essere recuperata. Il suo restauro sarebbe, da parte della politica, un gesto di riconoscimento sia verso l'opera sociale che Nicolao Brancoli Busdraghi realizzò attraverso la fondazione della Colonia Agricola per gli Orfani dei Contadini morti in guerra, e della quale il parco costituisce parte integrante, sia per tutti i caduti del Comune di Lucca nella Grande Guerra, oltre a poter rappresentare l'inizio di un progetto di rilancio che coinvolga tutta la zona ricompresa proprio nell'ex Colonia Agricola".