Politica
La guerra di carta e i magistrati
Tanto tuonò che piovve. La guerra guerreggiata tra Giorgia Meloni e la Magistratura italiana ha finalmente trovato il proprio inizio, come d'altronde è usuale nella storia della cosiddetta "seconda repubblica"
Cara segretaria, l'Italia è un paese tranquillo: capitolo migranti
In questi giorni non si fa altro che parlare dell'atto giudiziario - voluto più che dovuto - notificato alla premier Meloni, al guardasigilli Nordio, al ministro…
Vero Capitalismo
In molti hanno cercato (e ancora cercano) di contrabbandare per "vero capitalismo" le tipologie di modelli che prevedono un importante ruolo dello Stato in campo economico. Un furbo…
Può un conflitto di competenze fra Enti pubblici interferire pesantemente con il quotidiano vivere del cittadino?
Da tre anni ormai in viale S. Concordio località Pontetetto, un lungo tratto di ciglio stradale comprensivo di spalletta in muratura, lungo il fosso Gora Lazzeri, è transennato e messo in protezione con barriera di cemento che restringe la sezione stradale di scorrimento
Chiusura del complesso di S. Maria Corteorlandini e della Biblioteca Statale di Lucca, Pardini: "Esprimo preoccupazione e sollecito gli interventi necessari"
Chiusura del complesso di S. Maria Corteorlandini e della Biblioteca Statale di Lucca, ecco le parole del sindaco di Lucca Mario Pardini: Esprimo viva preoccupazione per le chiusure…
Lucca Plus completa la trasformazione del parcheggio Carducci in struttura
Lucca Plus Srl annuncia il completamento della trasformazione del parcheggio Carducci in struttura, grazie all'installazione di un impianto di ultima generazione fornito da Designa Italia, azienda leader mondiale nel settore
Consiglio comunale di Lucca: centrosinistra contro lo spostamento delle bandiere del Tibet e del RASD dall’aula consiliare
Levata di scudi del centrosinistra a difesa delle bandiere del Tibet e del RASD poste sui muri dell’aula consiliare. È stata unanime nell’ultimo consiglio comunale di Lucca l’opposizione…
Quei grillini visti all'americana
La dottrina dello Stato egemone, della forzosa uguaglianza vissuta senza gioia e senza meriti, ha due padri illustri: Karl Marx e Friedrich Engels, autori del celebre "Manifesto del partito comunista"
Trump, Meloni e i dazi Usa
"La premier italiana Giorgia Meloni mi piace molto. Vediamo cosa succederà per i dazi sulle merci italiane". Così si è espresso recentemente il nuovo presidente americano Donald Trump.
Gli ostaggi di Hamas
La tregua raggiunta per volontà di Trump – inutile che Sleeping Joe Biden provi…
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 185
Sulla denuncia per danneggiamento, interruzione di pubblico servizio e festa abusiva presso il Borda Fest, svoltosi durante i Comics nella sortita San Martino, interviene il consigliere comunale Fabio Barsanti. "Ciò che avevo evidenziato ha trovato conferma nelle indagini della Polizia municipale: telecamere pubbliche oscurate, somministrazione abusiva, guadagni illeciti. La giunta Tambellini si assuma la responsabilità delle coperture che dà all'estrema sinistra. Per dieci giorni perché nessuno ha guardato le telecamere?".
"Se non avessi denunciato l'oscuramento delle telecamere e protocollato un'interrogazione rivolta all'assessore Raspini - continua Barsanti - dubito che saremmo giunti ad accertare l'ennesimo abuso compiuto ai danni di uno spazio pubblico da parte dell'estrema sinistra, che per questo evento occupò già nel 2014 il chiostro di Sant'Agostino. Oggi continuano ad abusare della città, grazie agli spazi concessi dall'amministrazione Tambellini. Erano già state fatte segnalazioni ma il Comune non è intervenuto e ha lasciato per dieci giorni le telecamere oscurate, di fatto tollerando cosa accadeva all'interno".
"E' da anni che le Mura vengono usate per fare questa festa abusiva senza alcuna autorizzazione per musica, cibo e alcool, generando un guadagno illecito. Mentre al contrario esercenti e commercianti lucchesi subiscono controlli stringenti ed eventuali pesanti multe. A ciò si è aggiunto quest'anno il danneggiamento delle telecamere pubbliche, lasciando la zona oscurata anche ben oltre i Comics".
"Tutto questo - continua la nota - in un luogo pubblico concesso dal Comune, fra l'altro senza il pagamento anticipato della concessione come invece prevederebbe il regolamento comunale. Si tratta dell'ennesimo trattamento di favore di Tambellini alla "Lucca buona" che lo ha appoggiato alle elezioni? Ricordiamo l'accertamento del danno erariale per il mancato pagamento di canoni al Foro Boario, o la sua concessione per preparare i famosi scontri con la polizia durante il G7. Ma anche la concessione della Biblioteca Popolare e di Idefix a Sant'Anna, oggetto da tempo di segnalazioni da parte dei cittadini".
"Dalla vicenda emerge chiaramente come vengano gestiti gli spazi pubblici da parte della giunta Tambellini - conclude il consigliere di opposizione - che da sette anni applica un trattamento di favore nei confronti di un'estrema sinistra che non ha alcun rispetto della cosa pubblica. Questa volta davanti alle conclusioni della Polizia municipale la Giunta non potrà esimersi dal prendere provvedimenti, primo fra tutti quello di non concedere più spazi pubblici al Borda Fest. Ma accanto ai denunciati per la festa abusiva, bisogna stigmatizzare il Comune perché non ha agito prima".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 115
“È un momento di grande dolore per la perdita di un amico che mi ha insegnato tanto e seguito fin dall’inizio del mio percorso politico”. Lo dichiara il consigliere di Lucca Marco Martinelli ricordando Lando Baldassari, ex sindaco di Pescaglia.
"Ricordo di lui - aggiunge Martinelli - la sua instancabile voglia di fare per il bene della sua comunità, Pescaglia, per la quale ha dedicato grande parte della sua vita. In particolare i suoi continui viaggi a Roma al ministero dell’ambiente e al ministero delle infrastrutture da Altero Matteoli per ottenere finanziamenti utili per realizzare opere che hanno sensibilmente migliorato il territorio di Pescaglia".
"Ricordo poi - prosegue Martinelli- con grande simpatia i momenti conviviali che amava organizzare al ristorante da Valentino a Fiano. Gli attestati con le onorificenze che ogni volta che andavo a trovarlo orgogliosamente mi mostrava così come le sue immancabili cravatte americane. La sua perdita lascia un grande vuoto tra noi. Esprimo sincere condoglianze a tutta la famiglia".