Politica
La guerra di carta e i magistrati
Tanto tuonò che piovve. La guerra guerreggiata tra Giorgia Meloni e la Magistratura italiana ha finalmente trovato il proprio inizio, come d'altronde è usuale nella storia della cosiddetta "seconda repubblica"
Cara segretaria, l'Italia è un paese tranquillo: capitolo migranti
In questi giorni non si fa altro che parlare dell'atto giudiziario - voluto più che dovuto - notificato alla premier Meloni, al guardasigilli Nordio, al ministro…
Vero Capitalismo
In molti hanno cercato (e ancora cercano) di contrabbandare per "vero capitalismo" le tipologie di modelli che prevedono un importante ruolo dello Stato in campo economico. Un furbo…
Può un conflitto di competenze fra Enti pubblici interferire pesantemente con il quotidiano vivere del cittadino?
Da tre anni ormai in viale S. Concordio località Pontetetto, un lungo tratto di ciglio stradale comprensivo di spalletta in muratura, lungo il fosso Gora Lazzeri, è transennato e messo in protezione con barriera di cemento che restringe la sezione stradale di scorrimento
Chiusura del complesso di S. Maria Corteorlandini e della Biblioteca Statale di Lucca, Pardini: "Esprimo preoccupazione e sollecito gli interventi necessari"
Chiusura del complesso di S. Maria Corteorlandini e della Biblioteca Statale di Lucca, ecco le parole del sindaco di Lucca Mario Pardini: Esprimo viva preoccupazione per le chiusure…
Lucca Plus completa la trasformazione del parcheggio Carducci in struttura
Lucca Plus Srl annuncia il completamento della trasformazione del parcheggio Carducci in struttura, grazie all'installazione di un impianto di ultima generazione fornito da Designa Italia, azienda leader mondiale nel settore
Consiglio comunale di Lucca: centrosinistra contro lo spostamento delle bandiere del Tibet e del RASD dall’aula consiliare
Levata di scudi del centrosinistra a difesa delle bandiere del Tibet e del RASD poste sui muri dell’aula consiliare. È stata unanime nell’ultimo consiglio comunale di Lucca l’opposizione…
Quei grillini visti all'americana
La dottrina dello Stato egemone, della forzosa uguaglianza vissuta senza gioia e senza meriti, ha due padri illustri: Karl Marx e Friedrich Engels, autori del celebre "Manifesto del partito comunista"
Trump, Meloni e i dazi Usa
"La premier italiana Giorgia Meloni mi piace molto. Vediamo cosa succederà per i dazi sulle merci italiane". Così si è espresso recentemente il nuovo presidente americano Donald Trump.
Gli ostaggi di Hamas
La tregua raggiunta per volontà di Trump – inutile che Sleeping Joe Biden provi…
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 67
Mauro Rossi, segretario generale Fiom Cgil Lucca, interviene con una nota sulla situazione della Fabio Perini.
"Questa mattina - esordisce - si è svolta l'assembla dei lavoratori e delle lavoratrici della Fabio Perini Spa di Lucca, nel corso della quale abbiamo informato dell'avvio della procedura di licenziamenti collettivi, comunicatoci dalla Direzione Aziendale, per il sito di Calderara di Reno (Bo)".
"L'Azienda intende trasferire a Lucca tutta la produzione del Packaging con il conseguente licenziamento di 66 dipendenti operanti a Calderara (su 118 in totale). Il nuovo assetto organizzativo sarebbe la risposta ad una situazione che vede (da alcuni anni) lo stabilimento di Bologna perdere competitività sul mercato e di cui si sottolinea la pesantezza e la inefficienza strutturale ed organizzativa. L'assemblea dei lavoratori di Lucca ha proclamato, in solidarietà con i colleghi di Bologna, un'ora e mezzo di sciopero alla fine della Assemblea, con presidio sui cancelli".
"Si apre ora una fase molto delicata che seguiremo con estrema attenzione. Nei prossimi 75 giorni (previsti dalla procedura avviata) dovremo provare a trovare un accordo per ridurre al minimo i danni per i lavoratori che sono purtroppo pesantemente coinvolti. La trattativa si svolgerà a Bologna, dove è stata aperta la procedura, e vedrà protagonista la relativa Rsu ma noi dovremo cercare di dare una mano per far sì che l'esito possa essere quantomeno accettabile. Contemporaneamente, a noi spetta di chiedere immediatamente l'avvio di uno specifico tavolo per discutere e concordare le modalità circa il trasferimento effettivo di quelle nuove produzioni nello stabilimento di Lucca (professionalità richieste, spazi necessari, livelli occupazionali)".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 76
Il sindaco, insieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali, ha esposto sulla facciata di Palazzo dei Bradipi in via S. Giustina la bandiera arcobaleno, a significare la vicinanza e la solidarietà nei confronti delle vittime dell'aggressione omofoba avvenuta sabato scorso ad Altopascio.
L'iniziativa è stata promossa dal consigliere comunale Daniele Bianucci che è referente del sindaco per i diritti e va nella direzione del lavoro portato avanti in questi anni dall'amministrazione Tambellini per combattere il pregiudizio e sostenere i diritti di tutti i cittadini.