Politica
Arieccolo!
Come il sugo di pecora, la pecora bollita e la zuppa gallurese, buona … ma sostanzialmente indigesta, sta per essere servita in tavola la solita pietanza che, come la pastiera napoletana, ha mille ricette. Tutte ottime e migliori delle altre

Consiglio comunale di Lucca, Giannini contro le accuse di misoginia: “Frase presa fuori dal contesto”
Consiglio comunale soporifero, con la sola eccezione dell’attacco indiretto di Mara Nicodemo a Gianni Giannini, da lei accusato di misoginia. Opposizioni contro la mozione della maggiorazione a favore delle FF.PP. per la sua impostazione

Il Papa gesuita che ci ha lasciato
Jorge Mario Bergoglio, il Papa gesuita assurto al soglio di Pietro con il nome di "Francesco", ci ha lasciati. Tutta la cristianità lo piange, come è giusto e…

Minniti a gamba tesa: "Bartolomei se ci sei batti un colpo e fai approvare il patto per la sicurezza già pronto"
La drammatica vicenda dell’accoltellamento in via del Battistero ripropone il tema della necessaria attività di prevenzione delle attività criminali svolta egregiamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri ed alla quale ha attivamente contribuito anche la Polizia Municipale di Lucca quando ero assessore alla sicurezza

E nun ce vonn' sta
Un tempo, quando i cori da stadio erano meno sofisticati e si usava la “W” per dire “VIVA” e la si rovesciava…

La opposizione “nel suo labirinto”
Buona Pasqua a te e a tutti i lettori. Buona Pasqua alla maggioranza che esulta ed esalta il “bottino” che la Giorgia ha messo…

FdI Lucca: passaggio di consegne nel coordinamento provinciale
Passaggio di consegne tra Guido Bulleri, che entra a far parte del Coordinamento Comunale di Lucca di FDI, e Luca Bianchi che gli subentra nel coordinamento provinciale. Guido…

Taric 2025: aumenti contenuti grazie al recupero dell'evasione e a un contributo del Miur
E' iniziato questa mattina (18 aprile) nella commissione congiunta Politiche di bilancio e sviluppo economico del territorio con la commissione di Indirizzo e controllo sugli enti, aziende e istituzioni partecipate l'iter che porterà all'approvazione delle tariffe della Taric per il 2025

Aggressione a Lucca, Guidotti (Pd): “La sicurezza non ha colore politico: solo un confronto costruttivo può arginare il problema”
Quanto successo in via del Battistero non fa che confermare il momento di disagio e di impoverimento culturale che sta attraversando il nostro Paese e che…

Vietina: "Sicurezza: la destra lucchese alza le mani e si arrende"
Nel centro storico della nostra città è stato nuovamente teatro di un grave fatto di violenza: un accoltellamento che ha scosso profondamente la comunità e riportato all'attenzione pubblica…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 477
Sta per iniziare la seconda fase di rifacimenti stradali dedicati principalmente alle frazioni programmata dal Comune di Lucca da ora fino alla fine dell'anno. Dopo il primo gruppo di interventi estivi per un totale di 5,115 Km lineari, una superficie di 25'000 metri quadrati e 900mila euro di investimento, l'ufficio manutenzione stradale ha messo a punto un programma che rinnoverà 65 strade comunali per una lunghezza di 11 chilometri, una superficie complessiva di oltre 57 mila metri quadrati.
Il programma dei lavori è stato presentato questa mattina dal sindaco Mario Pardini, dall'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e dai tecnici dell'ufficio strade del Comune di Lucca e i rappresentanti delle tre ditte a cui sono stati assegnati i cantieri Del Debbio, Giannini Giusto e Panza."Abbiamo messo a punto una vera e propria 'terapia d'urto' per giungere a realizzare un'operazione incisiva su tutto il territorio comunale – afferma il sindaco Pardini – strade che da decenni non hanno visto interventi o solo rattoppature torneranno a un livello finalmente normale di manutenzione a vantaggio di tanti cittadini che le percorrono ogni giorno. Il nostro Comune ha un territorio molto articolato, in parte collinare, abitato in modo diffuso anche nelle zone agricole. Mi piace pensare a Lucca e alle sue frazioni come una grande città verde diffusa e i 3 milioni di euro che abbiamo investito in questa operazione che si assommano al 900mila euro di giugno contribuiscono alla qualità della vita di tutti i cittadini e di quanti visitano i nostri territori".
"L'operazione delle asfaltature che abbiamo messo in campo è davvero imponente – afferma l'assessore Buchignani – abbiamo suddiviso il secondo intervento del 2024 in tre lotti che sono stati assegnati a tre aziende diverse in modo che possano lavorare in contemporanea in varie zone del territorio e giungere a conclusione dei lavori entro la fine dell'anno. Abbiamo poi in programma per il 2025 un intervento complessivo finanziato da GEAL: riguarderà in questo caso tutte le viabilità che hanno subito cantieri per le manutenzioni dell'acquedotto e dove saranno rifatte integralmente le superfici stradali".
Gli interventi – Ex circoscrizione 1 – centro storico: via Vittorio Emanuele II, corso Garibaldi, piazza della Cittadella; circoscrizione 2: via Salicchi, via delle Cornacchie, via Lucio III papa, via Barbantini, via del Brennero, via Romana, via di Tiglio, via di Tempagnano; ex circoscrizione 3: via Augusto Mancini, via dei Cavalletti, via Don Giorgio Bigongiari, via Pisana, via Mario Pannunzio, via Palmiro Togliatti, via Aldo Muston, via Giacomo Puccini, via Luigi Einaudi, via Gaetano Luporini, via della chiesa di Sant'Angelo in Campo; ex circoscrizione 4: via Romana, via di Tempagnano, via delle Ville, via dei Capannoresi, via della SS. Annunziata; via Romana; ex circoscrizione 5: via della Chiesa di Santa Maria a Colle, via dei Porcaresi, via della Chiesa di San Macario in Piano, via della Torre, via delle Gavine, via di Balbano, via di Poggio angolo via Filettole, via di Chiatri, via di Stabbiano, via di Mutino, via di Formentale; ex circoscrizione 6: via Piana, via dei Borrelli, via della Pieve di Santo Stefano, via per Carignano, via della Billona, via della Maulina; ex circoscrizione 7: via della Formica, via Enrico Squaglia, via Enrico Mattei, viale S. Concordio, via Fornacette, via Savonarola, via Sorbano del Vescovo, via Vincenzo Consani, via Nottolini; ex circoscrizione 8: via della Chiesa di San Quirico di Moriano, via di Mammoli, via Lorenzo Viani, via delle Ville, via di Mastiano e Gugliano, via Colle di Orzala , via per Piazza di Brancoli.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 469