Rubriche
Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 128
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve, ma sentito, ricordo di Elio Antichi, musicista, ad un anno di distanza dalla scomparsa del maestro Ezio Bosso:
"Proprio come oggi, un anno fa ci lasciava il Maestro Ezio Bosso. Maestro con la M maiuscola, quella destinata a chi ha avuto la fortuna, la costanza, la capacità di studiare e fare di questa arte un tramite tra il bello e il popolo che ha avuto tramite lui accesso alla bellezza. Un grande comunicatore, un sommo trascinatore a cui tutti e ripeto tutti dovremmo dire grazie lasciando agli stolti le frasi sconnesse indegne e senza senso. Ricordo un suo concerto a Torre del Lago dove lui, inchiodato alla sua sedia, fece alzare tutti in piedi per l'omaggio che il pubblico deve a chi sa trasmettere le emozioni. Ricordo il suo concerto a Lucca dove trovò il tempo per fermarsi a ringraziare un ascoltatore che non aveva avuto l'accesso all' auditorium perchè i biglietti disponibili erano finiti e che lo voleva ringraziare lo stesso. Una grande persona. Grazie ancora Maestro".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 179
Una condizione essenziale per poter circolare con la propria moto sulle strade pubbliche è l’aver stipulato una polizza assicurativa. Anche i veicoli a due ruote infatti, così come tutti i mezzi dotati di motore, devono essere assicurate, in caso contrario, si rischia una sanzione pecuniaria piuttosto salata (fino a 3000 euro) e, in caso di sinistro, i danni cagionati gravano interamente in capo a chi ha causato l’incidente che dovrà pagare di tasca propria. In poche parole, la polizza contiene tutte le clausole che disciplinano l’obbligo di intervento della compagnia relativamente al contratto sottoscritto.
Come stipulare la polizza RC Moto
Ormai stipulare una polizza RC Moto è davvero molto semplice, grazie ad internet infatti è possibile scegliere l'assicurazione moto direttamente da casa, senza doversi recare di persona presso la sede fisica della compagnia. Prima di sottoscrivere il contratto però, è sempre consigliabile prestare particolare attenzione al preventivo e alle condizioni contrattuali applicate dal contraente forte (la compagnia). Per poter addivenire alla stipula è necessario e sufficiente indicare alla compagnia alcuni dati personali e altri dati concernenti il veicolo da assicurare come ad esempio l’anno di immatricolazione, la cilindrata, i consumi ecc. Tutti questi elementi infatti possono incidere in positivo o in negativo sul costo complessivo.
Come risparmiare sull’assicurazione moto
È risaputo che il costo delle polizze assicurative concernenti le moto è leggermente superiore, anche durante il periodo del Lockdown, rispetto a quella delle macchine. È questo il motivo che spinge molte persone a chiedersi come fare per risparmiare sui costi, senza dover rinunciare alla propria moto. Una possibile soluzione è l’applicazione della cosiddetta Legge Bersani (Legge n. 40/2007) la quale permette di usufruire della classe agevolata intestata ad un membro del nucleo familiare. Questo, inevitabilmente, risulta essere particolarmente vantaggioso per coloro che hanno appena preso la patente e che sono alla ricerca della prima moto (o auto). Grazie alla Bersani infatti, potranno risparmiare un bel po' di denaro (il costo della polizza per l’ultima classe è nettamente superiore rispetto alla prima o seconda fascia).
Sospensione della polizza nei periodi di mancato utilizzo
In genere la moto viene utilizzata solo ed esclusivamente in determinati periodi dell’anno, in questi casi è possibile ottenere un notevole risparmio di tempo grazie alla cosiddetta sospensione della polizza. Normalmente la durata del contratto di assicurazione è di 12 mesi, tuttavia, se si ha intenzione di usare il mezzo solo ed esclusivamente per 6 mesi, è possibile richiedere la sospensione dei termini nei sei mesi successivi, in modo da poterla riattivare successivamente. Ovviamente è sempre consigliabile accertarsi in fase di stipula se la polizza che si sta per sottoscrivere sia sospendibile oppure no. Un’altra possibile soluzione potrebbe essere quella di stipulare la cosiddetta polizza temporanea, in tal caso il contratto ha una efficacia temporalmente circoscritta, in genere per pochi mesi, spirati i quali il contratto cesserà di esistere salvo rinnovo.
Occhio ai preventivi
Il miglior metodo per poter ottenere un risparmio, anche notevole, sulla polizza RC Moto è prestare attenzione ai preventivi. In questi casi infatti è sempre consigliabile fare tantissimi preventivi e valutare i pro e i contro delle varie offerte in modo da sottoscrivere solo il contratto maggiormente conveniente.