Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 55
Le nuove prospettive per l’economia americana stanno suscitando grande interesse da parte degli investitori, soprattutto dopo l’annuncio di Janet Yellen, Segretario del Tesoro USA, sul sostegno del governo USA alla piena occupazione con nuovi stimoli fiscali se necessario. Intanto, gli Stati Uniti si avviano verso la crescita più elevata del PIL degli ultimi 40 anni, con la previsione della Fed di un incremento del 6,5% nel 2021 dell’economia a stelle e strisce.
Questo scenario apre nuove opportunità per gli investimenti e il trading online, tuttavia rimane anche una situazione di generale incertezza legata agli effetti della pandemia di Covid-19. Inoltre, preoccupano i rendimenti in rialzo dei Treasury, con i titoli di Stato americani a 10 anni che hanno raggiunto un interesse dell’1,77%, ai massimi da un anno e mezzo, mentre aumentano anche i rendimenti dei Btp italiani e dei Bund tedeschi.
Come effettuare l’analisi fondamentale in modo accurato
Per pianificare strategie d’investimento efficaci è indispensabile realizzare studi accurati di analisi fondamentale, monitorando gli sviluppi della situazione macroeconomica e seguendo tutti gli appuntamenti più importanti. Per gli esperti di Tradingonline.com, tra gli specifici strumenti d’analisi si inserisce il calendario economico, indispensabile per conoscere gli eventi più significativi che possono condizionare i mercati finanziari.
Si tratta ad esempio degli annunci ufficiali dei dati sulla disoccupazione, la pubblicazione dell’indice di fiducia di imprese e consumatori, gli indicatori dei prezzi al consumo o le ultime rilevazioni per il rapporto debito/PIL dei vari Paesi. Queste informazioni sono essenziali per comprendere il sentiment del mercato, cercando di prevedere quale potrebbe essere la risposta in ambito finanziario per adeguare le proprie operazioni d’investimento.
L’analisi fondamentale è utile sia come indicazione generale, sia per ottimizzare lo studio dei singoli asset o settori. Ad esempio, nel trading Forex i dati macroeconomici sono in grado di influenzare in modo considerevole gli andamenti dei cross valutari, in quanto stime al di sopra delle attese per l’economia di un Paese possono spingerne la divisa al rialzo o al ribasso. Lo stesso avviene in altri ambiti come il mercato delle materie prime, basta guardare gli effetti causati dal blocco della nave portacontainer nel canale di Suez.
Ad ogni modo, lo studio fondamentale trova applicazione diretta anche negli investimenti azionari, nel dettaglio nell’analisi patrimoniale delle società quotate, per valutarne i bilanci e le prospettive di crescita in relazione allo scenario macroeconomico. In questo caso, gli analisti utilizzano una serie di informazioni per definire le proprie stime, tra cui informazioni sui ricavi, gli utili, il reddito operativo e l’indebitamento.
Gli strumenti più apprezzati per l’analisi tecnica
Se nel value investing e negli investimenti di lungo periodo si tende a privilegiare l’analisi fondamentale, nel trading online e nelle operazioni di breve e medio termine l’approccio più gettonato prevede l’uso dell’analisi tecnica. Si tratta dello studio dei movimenti dei prezzi sui mercati finanziari, utilizzando appositi strumenti per monitorare le quotazioni e controllare parametri come le tendenze, i volumi di scambi e il livello di volatilità.
Per realizzare studi di analisi tecnica si adoperano grafici, indicatori e oscillatori, tra cui uno dei più importanti è la media mobile. Questo indicatore permette di misurare la media dei prezzi all’interno di un periodo di tempo prestabilito, con lo scopo di identificare eventuali trend e interpretare le fluttuazioni delle quotazioni. Le medie mobili aiutano a ridurre i falsi positivi e le interferenze, soprattutto quando si incrociano più indicatori di questo tipo tra loro per aumentare la precisione dell’analisi.
Per l'osservazione della volatilità uno strumento molto utile sono invece le bande di Bollinger, il cui impiego principale è nell’analisi tecnica per il trading Forex, con l’obiettivo di monitorare il comportamento dell’asset in riferimento al movimento intorno ai supporti e alla resistenze del prezzo. Altrettanto vale per l’RSI (Relative Strenght Index), un indicatore molto preciso con il quale individuare trend rialzisti o ribassisti.
Ovviamente, per ottimizzare le strategie di trading online è importante utilizzare sia l’analisi tecnica che l’analisi fondamentale, ad ogni modo per un trader retail è indispensabile scegliere un approccio in grado di semplificare lo studio dei mercati finanziari e degli asset. L’uso degli strumenti di analisi è essenziale per operare in modo consapevole, trovando le soluzioni più adatte alle proprie esigenze per ottenere indicazione utili, controllare il rischio e migliorare le performance d’investimento.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 57
Green Johatham Harrington (nella foto), il primo importante scrittore di poker fu un abilissimo giocatore. Vinceva tornei e gare in tutti gli Stati Uniti d'America, di quest'attività si pentì e per affrontare il tema dei pericoli del gioco d'azzardo scrisse un'opera ricercatissima e storica: An Exposure of the Arts And Miseries Of Gambling.
Eravamo ancora lontani dal proibizionismo americano del Novecento ma la cultura statunitense era impregnata di cristianesimo e cattolicesimo radicale, un sostrato che era componente importante di tutti i pensatori, filosofi, filantropi e impegnati anche laici. Green Johatham Harrington scrisse un libro che spiegava come tenersi lontano e perché tenersi lontano dal poker e dal gioco d'azzardo raccontando trucchi, metodi per vincere e casi di sconfitte da lui vissuti nella sua esperienza di giocatore.
Dalla pubblicazione del libro di Green Harr sono passati tanti secoli e il gioco oggi è considerato al 90% gioco d'azzardo ma anche uno sport. Insomma, se fate una ricerca in rete il famoso gioco dalle cinque carte fa parte di titoli di cronaca che lo associano quasi ad un lancio di dadi se non a fatti di attualità negativi. Però la sportificazione del poker non è una novità e il poker online è sempre più considerato come una dimensione parallela del gioco fisico, un'evoluzione da comprendere vivendo gli ambienti del poker e soprattutto leggendo notizie, editoriali e approfondimenti su siti specialistici o riviste cartacee.
Il poker texas hold'em alle olimpiadi, a che punto stiamo?
ww.pokertv.it è un recensore di piattaforma online soprattutto certificate ADM, se vi appassiona o vi interessa il poker online con i suoi tornei più seri in rete qui trovate l'ambiente giusto per informarvi, confrontate le informazioni che trovate anche con portali di informazione collegati al settore. Dovete sapere che nell'ambiente del poker sportivo ha fatto scalpore la notizia dell'inserimento di breakdance e skateboard tra i giochi olimpici, gioconews si chiede "perché non comprendere anche il poker e altri giochi mentali per l'edizione 2025? Il CIO non ne vuole sapere e sembra che il motivo legato soprattutto al gioco con le cinque o tre carte sia dovuto alla presenza della scommessa pecuniaria. È vero, tuttavia si legge nell'articolo che si può benissimo pensare ad una strutturazione della partita e del torneo olimpico senza soldi, si tiene solo conto del punteggio e delle vittorie.
Gli esports entreranno prima nell'elenco dei giochi olimpici
Oggi si parla tanto anche di esports, videogiochi competitivi che danno forma a campionati nazionali, continentali e mondiali, esistono dal 1980, l'epoca dei Super Mario Bros e dei primi Nintendo. In questi pochi anni crescono grazie a colossi come Samsung, Microsoft, Intel e altri che ci investono sponsorizzando eventi e anche squadra. Per l'ingresso nelle Olimpiadi, scrive l'autore di Gioconews è "più facile che ci riescano prima gli eSports dove la componente azzardo è assente anche se è preponderante l’utilizzo della tecnologia rispetto alle capacità esclusivamente mentali e strategiche di un gioco di carte". Eppure la loro considerazione come gioco sportivo non è così recente, pensate al bridge, al burraco, alla Scala Quaranta o allo Scopone Scientifico. Tutti giochi che divertono e appassionano milioni di persone che oltre a scegliere una stretta cerchia di amici ogni tanto decidono di mostrare bravura e abilità in tornei e associazioni culturali. La sportificazione del poker e di altri giochi sarebbe di competenze del Coni ed è un tema sempre attuale.