Rubriche
Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 208
Investire in Bitcoin può sembrare complicato, ma è molto più facile quando scomponi l’operazione in passaggi. L'acquisto di Bitcoin sta diventando più facile di giorno in giorno e anche la legittimità degli scambi e dei portafogli sta crescendo.
Prima di acquistare Bitcoin, cosa bisogna avere? Ci sono diverse cose di cui ogni aspirante investitore in Bitcoin ha bisogno:
● Un conto di scambio di criptovaluta;
● I documenti di identificazione personale se si utilizza una piattaforma Know Your Customer (KYC);
● Una connessione sicura a Internet;
● Un metodo di pagamento.
La privacy e la sicurezza sono due elementi importanti per chi investe in Bitcoin. Chiunque può visualizzare una cronologia delle transazioni effettuate sulla blockchain, anche tu stesso volendo. Tuttavia l’identificazione delle informazioni dell’utente non è registrata pubblicamente sulla blockchain.
Sulla blockchain di Bitcoin, solo la chiave pubblica di un utente appare accanto a una transazione, rendendo le transazioni riservate ma non anonime. In un certo senso, le transazioni Bitcoin sono più trasparenti e tracciabili rispetto ai contanti, ma la criptovaluta può essere utilizzata anche in modo anonimo.
Fase uno: scegli una piattaforma di Exchange
La registrazione a una piattaforma di scambio di criptovaluta ti consentirà di acquistare, vendere e possedere criptovaluta. È consigliato utilizzare un exchange che consenta ai propri utenti di prelevare (oltre che acquistare e scambiare) le proprie criptovalute sul proprio portafoglio online personale al fine di avere una conservazione più sicura. Esistono molti tipi di scambi di criptovalute. Poiché l'etica di Bitcoin riguarda il decentramento e la sovranità individuale, alcuni exchange consentono agli utenti di rimanere anonimi e non richiedono agli utenti di inserire informazioni personali. Tali piattaforme operano in modo autonomo e, in genere, sono decentralizzate, il che significa che non hanno un punto centrale di controllo. A questo scopo, ti posso consigliare BitQT app, uno dei sistemi di trading che ha ottenuto le migliori prestazioni nel corso del 2020.
Passaggio due: collega il tuo Exchange a un metodo di pagamento
Una volta scelto un exchange, devi raccogliere i tuoi documenti personali. A seconda della piattaforma, questi possono includere foto di un documento di identità, numero di previdenza sociale, nonché informazioni sul datore di lavoro e sulla fonte dei fondi. Il processo è in gran parte lo stesso della creazione di un tipico conto di intermediazione. Dopo che l’exchange ha verificato la tua identità e legittimità, puoi collegare un metodo di pagamento. Nella maggior parte delle piattaforme, puoi collegare direttamente il tuo conto bancario oppure puoi collegare una carta di debito o di credito. Solitamente ci sono commissioni variabili per i depositi tramite conto bancario, debito o carta di credito. È importante ricercare le commissioni associate a ciascuna opzione di pagamento per aiutarti a scegliere quale opzione di pagamento è migliore per te. Gli exchange addebitano anche commissioni per transazione. Questa commissione può essere una commissione fissa (se l'importo di negoziazione è basso) o una percentuale dell'importo di negoziazione.
Fase tre: effettuare un ordine Dopo aver scelto un exchange e collegato un metodo di pagamento, ora puoi acquistare Bitcoin e altre criptovalute.
Negli ultimi anni, gli scambi di criptovalute sono cresciuti in modo significativo in termini di liquidità e ampiezza di funzionalità. I cambiamenti operativi negli scambi di criptovalute sono paralleli al cambiamento nella percezione delle stesse. Un settore che una volta era considerato una truffa o con pratiche discutibili si sta lentamente trasformando in un settore legittimo che ha attirato l'interesse di grandi attori del settore dei servizi finanziari.
Fase quattro: archiviazione sicura
I portafogli di Bitcoin e criptovalute sono un luogo in cui archiviare le risorse digitali in modo più sicuro. Tenere la tua criptovaluta al di fuori dell’exchange garantisce che solo tu abbia il controllo sulla chiave privata dei tuoi fondi.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 232
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione-denuncia inviataci da un professore che ci tiene all'ambiente e che chiede un intervento in materia da parte dell'amministrazione comunale di Lucca:
Il degrado e l'inquinamento ambientali causati dalla dispersione dei rifiuti e delle plastiche nel territorio del Comune di Lucca sono purtroppo un'amara realtà, alla quale sembra difficile porre rimedio. Più volte è stato segnalato alle autorità competenti l'abbandono dei sacchetti e delle plastiche lungo i cigli delle strade, nelle fosse e nei boschi. Le plastiche, in particolare, non vengono rimosse e in occasione del taglio erba vengono triturate e lasciate nel terreno che viene contaminato sempre di più.
L'Amministrazione comunale lucchese dovrebbe prendere in seria considerazione la proposta di istituire una squadra di operatori addetti alla rimozione periodica delle plastiche e degli altri rifiuti in concomitanza del taglio erba o in altri momenti. E magari farsi paladina che anche le altre Amministrazioni facciano altrettanto.
Un altro grave e annoso problema è il restauro del ponte sul Serchio a Ripafratta. Il ponte, da cui transitano quotidianamente anche residenti del Comune di Lucca, risulta danneggiato e attende un restauro da circa 10 anni. Attualmente permane un senso unico alternato.
Secondo il Sindaco di San Giuliano Terme i lavori di riparazione non partono perché è incerta la proprietà del manufatto e si cerca di costituire un Consorzio ad hoc per la gestione dei lavori. C'è da chiedersi se 10 anni non sono stati sufficienti per affrontare e risolvere la questione e quanto altro tempo deve ancora passare o se si attende il crollo del ponte. I fondi europei in arrivo potrebbero e dovrebbero essere utilizzati per finanziare tali interventi. Purché la politica e la burocrazia lo consentano.