Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 66
Mancano solo nove giornate alla fine del campionato e tutto è ancora in gioco. Se ormai l’Inter è diventata la squadra favorita per lo scudetto i discorsi europeo e salvezza sono ancora del tutto aperti.
Quali calciatori saranno decisivi nelle ultime partite e chi otterrà il titolo di capocannoniere a Maggio.
Si può usare il sito di riferimento che si preferisce per aggiornarsi in tempo reale sulla classifica dei cannonieri.
Nonostante la Juve e L’inter abbiano una partita in meno che recupereranno Mercoledì 7 Aprile i loro bomber occupano i primi due posti di questa speciale competizione.
Cristiano Ronaldo, vincitore di 5 palloni d’oro vuole provare a vincere la classifica marcatori del campionato Italiano, obiettivo sfumato nelle scorse stagioni per colpa, si fa per dire, di Ciro Immobile nell’annata 2019-2020 e di Fabio Quagliarella l’anno prima.
Dopo 29 giornate Cr7 ha segnato 24 goal con 5 rigori, e l’ultimo di testa ha permesso alla Juventus di non perdere negli ultimi minuti il Derby con i granata del Torino.
Il campione portoghese nella sua carriera ha vinto il titolo di capocannoniere in Premier League con 31 goal nel 2007-2008. Tre volte si è aggiudicato il titolo di Pichichi in Spagna con la maglia del Real Madrid (2008-2009, 2013-2014 e nel 20172018 con addirittura la somma record di 48 reti in campionato)
Inoltre per 7 volte è stato il giocatore che ha segnato più reti durante una stagione di Champions League.
Alle sue spalle c’è Lukaku, che con 20 reti (per il secondo anno di fila) si da dimostrando il bomber giusto per la squadra di Conte. Nell’ultima partita dei nerazzurri giocata a Bologna contro la squadra rossoblù allenata da mister Sinisa Mihajlovic ha segnato la rete che ha sigillato l’incontro sul punteggio di 0-1 per la squadra in testa al campionato.
L'attaccante belga, classe 1993 si sta imponendo sempre di più dando la sensazione di essere diventato uno dei centravanti più forti al mondo, grazie alla capacità che ha di gestire forza tecnica velocità e precisione.
A chiudere il podio c’è un’altro giocatore che indossa la maglia nerazzura, ma questa volta si tratta di quella dell’Atalanta ed è Luis Muriel, bomber che spesso parte dalla panchina e riesce a svoltare le partite.
Con 18 goal segnati, di cui solamente uno su rigore, è diventato fondamentale nelle rotazioni di Gasperini e chissà che adesso non sia arrivato il momento di prendersi quella maglia da titolare che ha dimostrato di meritarsi mettendo a segno numerosi rete alternate a giocate di qualità.
Poi c’è lui, Zlatan Ibrahimovic, che a quasi 40 anni e con qualche problema fisico durante la stagione, ha segnato 15 goal, che hanno permesso di sognare ad un milan ricco di giovani talenti.
L'attaccante svedese, reduce anche da una esperienza al Festival di Sanremo, è tornato da protagonista anche in Nazionale, e oltre aver dimostrato di non aver perso entusiasmo e ha smentito chi lo dava ormai come un giocatore vecchio e finito.
La vera rivelazione di questa classifica però è sicuramente Simy, del Crotone che ha segnato 15 goal di cui 6 su rigore. Il gigante nigeriano ha messo a segno 8 goal nelle ultime 5 partite diventando nell’ultimo periodo uno dei migliori bomber di tutto il mondo, piazzandosi davanti a gente come Messi e Lewandowski.
Forse non riuscirà a salvare il Crotone, ultimo in classifica, ma sicuramente il prossimo anno rimarrà a giocare in Serie A, ma bisogna stare attenti anche a possibili grandi offerte proveniente dall’estero, come ad esempio i ricchi club della Premier League.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 65
Il web e la tecnologia stanno risolvendo un sacco di problemi a un gran numero di attività che, in caso contrario, avrebbero dovuto arrestarsi completamente. In effetti, internet ha rivoluzionato tantissimi aspetti della vita di tutti i giorni: dal divertimento nel giocare ai casinò online fino ad arrivare al modo di fare sport, dalla comunicazione con le altre persone fino ad arrivare alla moda.
Sì, perché in epoca di pandemia, altro non si può fare che affidarsi alla tecnologia anche in tema di moda. Ad esempio, l’edizione 2021 della settimana della moda inglese si è svolta completamente sui canali online. Non solamente le presentazioni delle nuove collezioni, ma pure tutte le varie sfilate sono state organizzate sul web e trasmesse in streaming. L’acquisto delle nuove creazioni può avvenire sfruttando dei veri e propri padiglioni virtuali, ma anche nel corso di appuntamenti online privati.
Statistiche e fatturati non bastano a spiegare il successo della London Fashion Week
Una manifestazione che ha avuto un gran numero di pregi e aspetti positivi, come sottolineato anche sul blog L’insider, tra cui anche quello di essere stato lo scenario perfetto per il lancio sulla scena mondiale di alcuni stilisti estremamente famosi in tutto il mondo.
La London Fashion Week, però, è stata in grado di dimostrare anche il suo carattere fortemente innovativo, organizzando completamente sul web le varie sfilate, senza però lasciare per strada il fascino impagabile di tale manifestazione. Non deve stupire come la London Fashion Week sia riuscita a raggiungere un appeal impressionante, subito dopo la settimana della moda di New York.
In realtà, la settimana della moda di Londra è quella nata più tardi rispetto a tutte le altre più importanti al mondo, ovvero New York, Parigi e Milano. A livello di prestigio, però, non ha assolutamente nulla rispetto alle altre tre, soprattutto per via dei numerosi personaggi famosi che hanno assiepato le passerelle londinesi nel corso degli anni. Qualche esempio? Tra le altre, la principessa Diana, l’ex primo ministro Margaret Thatcher e la regina Elisabetta II.
I designers più influenti che hanno esordito alla settimana della moda di Londra
Proviamo a dare uno sguardo a cinque designers molto famosi in tutto il mondo che hanno fatto il loro debutto proprio alla settimana della moda di Londra. Uno di questi è indubbiamente rappresentato da John Galliano, che ha fatto il suo esordio proprio nella prima edizione della London Fashion Week che si tenne nel lontano 1984. Da quel momento in avanti, è stato un dominio sotto tutti gli aspetti, visto che si è portato a casa per quattro volte il premio “British Designer of the Year”, ovvero nel 1987, 1994, 1995 e 1997.
Un altro famosissimo designer che ha debuttato proprio nel corso dell’edizione 1992 della London Fashion Week risponde al nome di Alexander McQueen. Anche in questo caso, sono ben 4 i premi come “British Designer of the Year” che si è portato a casa, ovvero nel 1996, 1997, 2001 e 2003.
Continuando con gli esempi di stilisti che hanno spiccato il volo proprio grazie alla settimana della moda di Londra, troviamo anche Philip Treacy, che ha esordio nello show del 1993 e che poi si è portato a casa ben cinque volte il premio di “British Accessory Designer of the Year”, ma anche Stella McCartney, che ha fatto il suo debutto nel 1995, vincendo poi nel 2011 il premio come “British Fashion Council Red Carpet Award”. Infine troviamo Simone Rocha, che ha esordito “solamente” nel 2010, ma ha già messo le mani sul titolo di “Womenswear Designer of the Year” cinque anni più tardi.