Rubriche
Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 255
Una cantinetta frigo è semplicemente un mini frigo appositamente realizzato per contenere le bottiglie di vino. Dal punto di vista funzionale non esiste nessuna differenza tra un normale mini frigo e una cantinetta, tuttavia, ci sono delle piccole accortezze che classificano la cantinetta frigo più adatta alla conservazione dei vini in termini di vibrazioni e temperature.
L’estetica rappresenta la differenza più evidente tra una cantinetta per vino e un mini frigo classico: le cantinette sono molto eleganti, hanno un design particolare che si addice maggiormente alla conservazione di vini e champagne, un tocco di classe da poter sfoggiare durante le cene.
Le cantinette frigo sono organizzate in più ripiani, così da poter distendere le bottiglie di vino. Generalmente, però, tutti i modelli permettono di rimuovere i ripiani.
Mini frigo per vino: le principali caratteristiche
Durante la scelta della cantinetta frigo bisogna valutare attentamente alcune caratteristiche: alcuni modelli permettono di refrigerare le bottiglie di vino ad un’unica temperatura, mentre altri permettono di impostare una doppia temperatura. Quest’ultima è possibile quando il mini frigo per vino dispone di due zone differenti.
Ogni bottiglia di vino deve essere conservata nel modo adeguato e sull’etichetta è possibile leggere le condizioni di conservazione e la temperatura adatta per quel vino specifico. Se il mini frigo per vino va posizionato in un ambiente caldo, come la cucina o il salotto, è bene valutare se la sua capacità di refrigerazione è così potente da contrastare la temperatura dell’ambiente in cui viene posizionato.
La cantinetta frigo a doppia temperatura permette di conservare un vino a 12°C ed un altro a 18°C, così da risparmiare economicamente sull’eventuale acquisto di una seconda cantinetta e permette di risparmiare anche lo spazio. In termini di spazio, è bene sapere che esistono anche delle cantinette frigo ad incasso, ottimi da incassare in uno scaffale oppure tra l’arredamento della cucina.
Mini frigo per vino: la capienza ideale
La capienza ideale per una cantinetta frigo varia in base alla quantità di bottiglie da conservare e all’uso. Alcuni modelli vantano di due zone separate di refrigerazione da poter utilizzare per raffreddare le bottiglie a temperature differenti.
Un mini frigo per vino da 32 litri permette di refrigerare fino a 10 bottiglie di vino da 0,5l, mentre una cantinetta frigo con una capienza di 48 litri accoglie facilmente 16 bottiglie di vino da 0,75l.
Mini frigo: i prezzi delle cantinette
Come anticipato nei paragrafi precedenti, le cantinette frigo rappresentano un accessorio di classe e di lusso, per questo motivo sono realizzati con materiali molto eleganti e particolari. Ovviamente, il design incide anche sul prezzo.
In base alla capienza interna, al design e alle particolarità della cantinetta, è possibile acquistare un mini frigo per vino a partire da 100 euro circa fino ad un costo di 500 euro per le cantinette frigo che vantano di una capacità superiore ai 100L.
Ovviamente, anche il marchio fa la differenza sul prezzo. Alcuni marchi realizzano modelli con una capienza molto grande, più adatti per un uso professionale, altri permettono di avere la doppia temperatura ed altre funzionalità ad un prezzo più accessibile. Ecco una lista delle migliori offerte sulle cantinette frigo:
-
Candy CCV 150 SKEU Cantinetta, Capacità 41 Bottiglie 230,44 €
-
Wintem Cantinetta per Vino da 8 a 18 Bottiglie e doppia zona di raffreddamento 104,90 €
-
Tristar WR-7512 Cantinetta per Vino Adatta per 16 Bottiglie 210 €
-
Klarstein Falcon Crest - Frigo per vino, Frigorifero, Cantinetta, 128 litri 399,99 €
-
CREATE IKOHS WINECOOLER M - Cantinetta da 12 bottiglie, 33 l 184,95 €
-
Maxxhome Wijnkoelkast 119,95 €
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 124
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Francesco Colucci, di 'Riformisti per Lucca Viva', che punta i riflettori sull'associazionismo volontario in questo difficile momento per tutti:
"I comitati paesani, locali, civici, le associazioni volontarie, dai donatori a quelle di carità, che operavano e vivevano organizzando, da anni, eventi di promozione del territorio, manifestazioni gastronomiche, balli popolari, feste e sagre, sono dimenticati da tutti.
La Pandemia ha spazzato via nel 2020 e continua, per ora, a tranciare eventi che da anni accompagnavano lo svago popolare aiutando a sostenere un associazionismo diffuso e meritorio.
Facile certificare il danno di eventi tradizionali che non si sono tenuti, difficile trovare il modo di dare ristoro a queste associazioni volontarie, non iscritte alla Camera di Commercio, senza codice Ateco.
Per questi difficoltosi Ristori, proponiamo alla Regione Toscana e ai Comuni interessati di indire un bando, come quello per le società sportive, per le associazioni e i comitati che continuativamente hanno organizzato eventi sul territorio nei precedenti cinque anni.
Per le riaperture: la maggior parte di questi eventi sono all'aperto, per cui si chiede al Governo di prevederne la riapertura dal 21 giugno, con le regole per la ristorazione, per le discoteche, per le mostre e i musei.
Dare ristoro prima e certezze sulla possibilità di organizzare di nuovo gli eventi tradizionali, permetterebbe a queste associazioni di volontari di riprendere la loro attività che ha sempre avuto come fine ultimo il sostegno ai comitati paesani, all'associazionismo volontario, dai donatori di sangue alle associazioni di carità.
Crediamo valga la pena cercare di riportare alla normalità anche questa parte moralmente importante della nostra vita civica".