Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 104
Riceviamo e pubblichiamo questo accorato appello, al presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del blogger lucchese Francesco Colucci che chiede di fare un gesto di responsabilità e di amore verso la città:
Caro Presidente,
come semplice cittadino, chiedo con umiltà, a Lei e al Consiglio della Fondazione CrLucca, un gesto di responsabilità e di amore verso la nostra amata Lucca.
Il comunicato stampa congiunto di Fondazione CRLucca e CoimaSGR del 4 febbraio 2021 inizia con questa frase: "COIMA SGR, per conto del Fondo COIMA Urban Regeneration Fund II sottoscritto integralmente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca...."
E' la certificazione pubblica che il Fondo chiuso, che vorrebbe gestire l'investimento sulla Manifattura Sud, è INTERAMENTE della Fondazione CRLucca, che ha scelto Coima SGR quale gestore, lautamente pagato, del Fondo stesso.
Per cui i 60 milioni di euro da investire sono tutti nostri, della collettività lucchese, amministrati da Lei e dagli attuali dirigenti, pro tempore, della Fondazione.
Coima, non metterà un euro, anzi sarà pagata per fare il lavoro, con la sua esperienza, come giusto.
A parte la iniziale poca chiarezza che ha portato a far immaginare ad un investimento esterno a Lucca, che poteva essere perso, quello che sorprende è il continuo miglioramento dell'offerta a favore del Comune.
Se il Comune di Lucca, vista l'autorevolezza del presentatore, avesse accettato la prima proposta, avrebbe causato un forte danno economico e normativo alla città.
Finisce anche lo spauracchio che se non si decide subito, un subito più volte spostato nel tempo, si perdono i 60 milioni.
No, non si perdono perché sono soldi nostri, non di altri, della collettività lucchese, amministrati dalla Fondazione, che ci possono essere oggi, domani e anche domani l'altro.
A chi dice non bisogna perdere tempo, voglio ricordare che i lavori per la Manifattura Nord, sono stati appaltati circa dieci anni fa e sono sempre lì, per cui, se quelli per la parte Sud, partiranno il prossimo anno, non sarà un dramma.
Una Giunta arrivata al capolinea non è giusto che vincoli e impegni il Comune per 25 o 40 anni, senza passare da una verifica elettorale, che ci sarà fra meno di un anno.
Condivido, come giusta e opportuna, la richiesta dell'amico Alberto Baccini, di affermare oggi la validità dell'intervento di rigenerazione urbana sulla parte sud, ma di posporne la realizzazione al dopo elezioni 2022, ma non posso, anche, non riflettere, sulle questioni morali, che ha posto, con chiara crudezza, Azione Lucca.
Per questo chiedo a Lei, visto che la sua proposta ha portato una dolorosa ferita e una spaccatura verticale nella società civile lucchese, in un momento di grande angoscia per la Pandemia, di fare un gesto di responsabilità e di amore verso la città, accettando di rinviare al 2022, l'intervento proposto.
Un gesto di responsabilità ma anche di rispetto verso le Istituzioni tutte certo in difficoltà o meglio direi sotto schiaffo dalla Fondazione, perché tutte, nessune escluse, sono percettori di contributi a fondo perduto decisi dalla stessa Fondazione.
Su questa questione sono in gioco, non solo investimenti più o meno validi, ma la dignità dei Cittadini e delle Istituzioni lucchesi e sono certo che Lei, da lucchese, non da banchiere, con la sua sensibilità, non può non avvertirlo e agire di conseguenza.
Con rispetto,
Francesco Colucci, Blogger in Lucca
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 351
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta destinata a Patrizio Andreuccetti, nuovo segretario del Pd, inviataci da Alberto Baccini di Italia Viva ed ex sindaco di Porcari:
Caro Patrizio,
ti faccio i migliori auguri di buon lavoro a nome degli iscritti di Italia Viva e miei personali.
Siamo in una situazione, anche nei nostri territori, molto difficile per la crisi sanitaria, sociale ed economica.
I partiti e le istituzioni locali debbono lavorare il più possibili uniti, senza divisioni ideologiche, così come sta facendo il Governo Draghi, per uscire da questa tragica situazione, il prima possibile.
Da un punto di vista sanitario mi auguro che possiamo lavorare assieme per migliorare la situazione delle strutture sanitarie sul nostro territorio, iniziando a rendere operativi i 50 posti per la bassa intensità di cura e i 150 posti Covid, previsti da tempo e non ancora mai attivati.
Non abbiamo più sentito la voce del Pd sulle grandi opere finanziate e ferme da tempo, dall'Asse Viario Nord Sud, al Ponte sul Serchio, al raddoppio delle Ferrovia, al Casello di Mugnano.
Opere, non solo indispensabili al territorio, ma anche volano della ripresa economica e del lavoro delle nostre comunità.
Abbiamo nei prossimi dodici mesi, alcuni importanti appuntamenti elettorali Altopascio, Bagni di Lucca, Porcari, per ricordare i maggiori su cui occorre approfondire i comuni intendimenti, ma resta Lucca il nodo principale.
Lucca, dove i risultati elettorali regionali danno poche speranze al centro sinistra, a meno che il Pd non si renda conto che solo una proposta politica nuova e coraggiosa, che segni discontinuità con il passato, potrebbe recuperare consensi, per un successo di un candidato sindaco di centro sinistra.
A tal fine sarebbe anche auspicabile che sulla Manifattura Tabacchi, tema fortemente divisivo della società lucchese, si definisse l'opera di rigenerazione urbana come indispensabile e prioritaria, rinviando però ogni decisione operativa alla prossima amministrazione comunale, come giusto, dedicando le energie residue di questa amministrazione al contrasto di questa disastrosa Pandemia, sanitaria, sociale, economica.
Come vedi Patrizio molti sono i problemi aperti e non solo questi segnalati, da affrontare con urgenza e determinazione.
Se nel Pd lucchese prevale lo spirito di collaborazione con le componenti Riformiste della società civile, Azione, +Europa, Italia Viva, siamo pronti a fare la nostra parte, anche tenendo in massimo conto i movimenti civici che sono presenti nella società lucchese.
Se invece il Pd continuerà a Lucca come a Roma a scegliere come prioritario un innaturale rapporto privilegiato con movimenti populisti, portatori di odio e di inciviltà, saremo costretti ad assumere posizione di contrasto e di diversità, in ogni amministrazione locale.
Ti confermo la massima disponibilità di Italia Viva e mia personale verso di te, che considero, al di là della politica, un amico.
Alberto Baccini, Coordinatore di Italia Viva di Lucca e i suoi Territori.