Rubriche
Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 151
Abbiamo ricevuto, con immenso piacere, questa missiva inviataci da un nostro 'vecchio' collaboratore che, giovanissimo quando si unì a noi, prese il tesserino di giornalista e, adesso, ha coronato il suo sogno:
Cara Gazzetta,
ciao, come stai? È un po' che non ci sentiamo, forse nemmeno ti ricordi di me. Del resto è da tanto tempo che non riempio più le tue pagine, ma sappi che non ho mai smesso di seguirti, soprattutto negli ultimi anni lontano da casa. In questi giorni ti ho pensato particolarmente perché il mio nome e cognome sono approdati sulle colonne di un'altra Gazzetta, forse un po' più nota, quella dello Sport. Con molto piacere ti comunico che ho avviato una collaborazione con la sezione motori del quotidiano sportivo sia on line che sulla buona vecchia carta.
Ho ripensato molto al periodo con te dal 2013 al 2015 e oggi più che mai mi rendo conto di quanto sia stato importante l'averti incontrata. Vorrei dirti grazie per l'ottima palestra che sei stata, per avermi fatto capire cosa voglia dire essere responsabili di ciò che si fa (nel nostro caso di quel che si scrive) e capire che per certe cose non c'è sempre qualcuno capace d'insegnarti come fare.
Ti ricordi di quando mi occupavo del rally del Ciocco? O quando mi cimentavo nelle prime recensioni con i concessionari della zona? A me sembra ieri, che bei ricordi di quel periodo. Volevo fare il giornalista dell'auto, quello che andava a destra e sinistra per provare gli ultimi modelli e raccontarli a tutti gli appassionati. E sai alla fine credo proprio di avercela fatta a togliermi quella soddisfazione.
"Secondo me lasciare l'università è stata una cazzata...", indovina chi me lo disse? Quel pazzo furioso del tuo direttore la prima volta che mi chiamò al telefono. E sai, può darsi, può darsi che lo sia stato, che lo sarà, ma arrivato a questo punto dico che per quanto possa essere utile e importante ascoltare gli altri lo è altrettanto ascoltare quello che sentiamo dentro di noi. E comunque, Aldo, grazie per tutte le volte che mi hai dato la Sveglia!
Sono molto contento di questo risultato che non voglio chiamare traguardo, visto che quello arriva alla fine e qui c'è ancora tanto da correre. Vorrei augurare a chiunque legga, soprattutto ragazzi e ragazze giovani, di poter raggiungere i propri obiettivi, ricordando che a volte la strada bisogna metterla insieme un passo alla volta, che ogni occasione è buona per imparare, che perdersi d'animo è facile, ma per sapere come va a finire bisogna provarci.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 332
Viaggiare col covid in sicurezza: ecco come fare.
Alcune delle preoccupazioni più frequenti nell’ultimo periodo riguardanti il viaggiare sono principalmente la paura di contrarre il virus o quella di ritrovarsi a spendere molto danaro per prenotare e non ricevere nessun rimborso, innescando così un circolo vizioso di delusione e timore nei confronti del viaggio.
Ricordiamoci però di non perdere mai la voglia di voler scoprire e conoscere, nutriamo sempre le nostre passioni e la nostra voglia di vivere, soprattutto in un periodo tragico come questo.
Per un problema si trova sempre una soluzione, oggi andremo a risolvere esattamente questo: come affrontare nel modo più sicuro il nostro prossimo viaggio durante la pandemia covid-19.
Prenota una casa privata o una casa vacanza.
Una casa vacanza ci dà la possibilità di avere un nostro spazio in cui svolgere le attività quotidiane in famiglia, senza vincoli e senza spiacevoli incontri con folle di persone che vanno e vengono.
Inoltre, tutte le abitazioni in cui soggiorneremo saranno già attentamente sanificate ed igienizzate a dovere dal proprietario, per cui non dovremo preoccuparci ulteriormente della pulizia della casa.
Come trovo la casa vacanza adatta a me?
Se fossimo interessati a prenotare una casa vacanza, Bluepillow ci aiuterà a scoprire l’alloggio più adatto a noi ed alle nostre esigenze.
Infatti, al suo interno conta ben oltre 14 milioni di strutture ricettive, avremo l’imbarazzo della scelta!
Se ci fossero nuove restrizioni?
Non dobbiamo temere, le buone notizie non finiscono qui.
I siti di prenotazione online e le strutture ricettive ci vengono in aiuto, dandoci la possibilità di cancellare gratuitamente il nostro soggiorno in caso di nuove restrizioni o di posticipare la nostra prenotazione.
Come mi conviene muovermi?
Se avessimo la possibilità, il modo migliore sarebbe quello di utilizzare la nostra auto o eventualmente noleggiare un camper.
Una vacanza stile “on the road” con la famiglia o gli amici è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita e quale occasione migliore per provare se non questa?
Inoltre, muoverci con la macchina sarà molto più pratico. Non avremo bisogno di spendere altro denaro in taxi, autobus o pullman ma soprattutto saremo totalmente autonomi.
Ma gli altri mezzi di trasporto non sono sicuri?
L’unico vero problema degli altri mezzi di trasporto insorge dal momento in cui si avesse timore di stare a contatto con troppa gente, ma anche in quel caso è sufficiente adottare le dovute precauzioni.
Diversi mezzi di trasporto, come gli aerei, dispongono di ottimi filtri per l’aria.
Se preferissimo potremmo utilizzare la doppia mascherina nel caso in cui ci trovassimo in luoghi molto affollati.
È importante sottolineare però che sui mezzi pubblici è stata dimezzata la capienza dei passeggeri per garantire più sicurezza ed il corretto distanziamento.
Non scordiamoci di portare sempre con noi un tubetto di gel disinfettante, utile in ogni occasione.
È prudente viaggiare all’estero?
Ora come ora le destinazioni aperte per i viaggi all’estero sono ristrette ma sicuramente con l’arrivo dell’estate, il piano vaccinale in aumento e con il lento miglioramento della situazione negli ospedali sarà possibile viaggiare in molti più paesi.
Per verificare la possibilità o meno di poter viaggiare in paesi esteri ed anche le ulteriori precauzioni da prendere, e sarà necessario andare a visitare il sito della Farnesina, in modo da rimanere sempre aggiornati sulla situazione.
In ogni caso, anche se ci dovessimo trovare all’estero, continuiamo sempre a mettere in pratica le misure di sicurezza che ben conosciamo.
Distanziamo di 2m dalle persone, copriamo adeguatamente bocca e naso con la mascherina, sanifichiamo frequentemente le mani ed in caso dovessimo starnutire, facciamolo coprendoci con la piega del gomito.
Perché non optare per un campeggio?
Un altro modo per poter viaggiare in sicurezza è quello di prendere tenda e picchetti ed improvvisare un campeggio alla buona e godersi l’armonia del bosco.
Per chi ha già campeggiato saprà esattamente quanti benefici comporta passare del tempo in natura, distante dal continuo caos e inquinamento quotidiano condividendo del tempo in modo sano con amici e familiari.
Sarà un’esperienza rigenerante per mente e corpo ma soprattutto adatta a qualsiasi età.
In vista delle riaperture è utile poter garantire a coloro che desiderano viaggiare consigli utili su come affrontare in sicurezza il loro prossimo viaggio.
Intanto, continuiamo a viaggiare con la nostra fantasia, lì potremo sempre e comunque sentirci a nostro agio e liberi di vagare ovunque lo desideriamo.