Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 48
Chiudere, chiudere, chiudere!
Chiudere tutto!
Chiudere subito!
Non c’è più tempo: il virus ci sta distruggendo, ci sta sopraffacendo!
Chiudere le attività non essenziali ad eccezione di alimentari e farmacie!
Anzi no! Chiudere anche quelle perché il pericolo è alle porte e rischiamo la catastrofe umanitaria.
C’è troppa gente in giro ..
Tanta, troppa, troppo tanta. La gente è indisciplinata, è irresponsabile.
Va in giro. Ma come si permette di andare in giro di questi tempi?
No.. non è concepibile.
Chiudere, chiudere, chiudere!
Chiudere tutto!
Chiudere subito!
La Germania per Natale chiude. L’ha detto la Merkel ieri sera.
Anche la Gran Bretagna chiude. L’hanno scritto prima su Ansa.it.
Dobbiamo farlo anche noi perché è l’unico modo per bloccare l’epidemia. Anzi no, la pandemia.
Chiudere tutto da oggi fino dopo Befana.
Anzi no. Anche dopo Befana. Fino a Pasqua.
Forse fino a Pasqua no. Perché a fine gennaio arriva il vaccino.
Il vaccino è testato alla cazzo di cane ma va bene ugualmente. Dobbiamo farlo tutti e zitti.
E chi non lo fa, non può andare in giro.
“Una domanda: ma quest’anno di influenza stagionale non si muore?
Non ho notizie a riguardo.. Forse no.. non si muore più di influenza stagionale. Che bello..”
Chiudere, chiudere, chiudere!
Chiudere tutto!
Chiudere subito!
Chiudere scuole, uffici pubblici, lavorare da casa. Anzi no, non lavorare. Tanto ci pensa lo Stato ai nostri bisogni. A che serve lavorare? Meglio stare in casa a guardare la tv.
Dobbiamo farlo perché il virus ci sta annientando.
Troppa gente in giro, troppi contagi, troppi morti.
Usare le mascherine, lavarsi le mani, disinfettarsi.
Mantenere la distanza di minimo un metro. Al bando ogni fisicità.
Dobbiamo sottostare alle regole.
Il covid fa paura. Fa davvero paura.
Chiudere, chiudere, chiudere!
Chiudere tutto!
Chiudere subito!
Ci pensa lo Stato a noi.
Arrivano i ristori.
Arrivano i bonus.
Arriva la cassa integrazione.
Le tasse verranno spostate.
Si pagheranno in primavera.
“Ma se non si lavora mai con che soldi si pagano, con quelli del Monopoli?
Boh..”
C’è il covid.
Non dobbiamo sottovalutarlo.
Dobbiamo essere responsabili.
Il covid ci distruggerà.
Gli ospedali sono al collasso.
I medici e gli infermieri non reggono più gli estenuanti turni di lavoro.
“Ma non dovevano assumerne di nuovi ed allestire presidi d’emergenza?
..Forse ho capito male”
E allora si fa prima a:
Chiudere, chiudere, chiudere!
Chiudere tutto!
Chiudere subito!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 57
Riceviamo e pubblichiamo questo J'accuse a firma del presidente del circolo Nuoto Lucca contro Enel Energia per una vicenda dai contorni non proprio edificanti:
Preg. ma Gazzetta,
chi scrive è Pietro Casali, presidente del Circolo Nuoto Lucca. Vi chiedo spazio per illustrare un comportamento vessatorio che sta tenendo Enel Energia spa, un comportamento al limite della truffa.
L'associazione da me rappresentata, all'inizio dell'anno 2019 ebbe a stipulare, per quanto riguarda la fornitura di gas naturale, un contratto con Enel Energia. La fornitura ebbe inizio dal mese di marzo del 2019 e durò fino al mese di giugno dello stesso anno.
I problemi iniziarono con la seconda bolletta/fattura, quella relativa al mese di aprile. In cinque minuti capì che l'importo economico di oltre 10.000 euro era sproporzionato in quanto negli anni precedenti, per il mese di aprile, il Circolo Nuoto, aveva sempre pagato importi dell'ordine di 6.000 euro. Il motivo era semplice. Enel Energia aveva dimenticato di applicare le accise ridotte, non si capisce perché, in quanto nella fattura precedente, quella relativa al mese di marzo, erano state tranquillamente applicate.
Chiamato il servizio clienti di Enel, mi fu detto di fare la segnalazione di errore, cosa che puntualmente feci, aggiungendo inoltre che il Circolo Nuoto avrebbe pagato una volta fosse arrivata la fattura corretta.
Dopo circa tre settimane, invece di arrivare la fattura corretta, arrivò una lettera di diffida a pagare. Alle mie rimostranze mi venne detto che ormai il Circolo Nuoto, essendo arrivata la messa in mora, doveva pagare la suddetta fattura ed in un tempo successivo Enel Energia avrebbero provveduto al rimborso dell'eccedenza. Non rimase che pagare; il rimborso arrivò circa tre mesi dopo.
Ovviamente il Circolo Nuoto Lucca cambiò gestore. Avevo visto abbastanza. Ma il peggio doveva arrivare.
L'ultima bolletta dell'infelice rapporto contrattuale, relativa ai mesi di maggio e giugno 2019 arrivò con micidiale ritardo, ovvero a fine gennaio 2020. L'importo era pari ad € 9.600 circa.
Siccome da li a poco entrammo in zona Covid, la faccenda passò in cavalleria. Inoltre, come Enel Energia era stata lentissima nel chiudere il rapporto, il Circolo Nuoto si adeguava.
Verso la fine del mese di aprile venni contattato da una società di recupero crediti, tal SERFIN 97 srl la quale mi sollecitava il pagamento della fattura di cui sopra. Feci notare che la piscina era chiusa causa motivi di forza maggiore (decreti governativi legati al Covid) e quindi il Circolo Nuoto Lucca non aveva disponibilità immediata. Si era pronti a pagare ma era necessaria una rateizzazione in almeno 5 o 6 rate mensili.
Al che, l'incaricata mi fece una proposta di quelle che non si potevano rifiutare. Mi disse che se il Circolo Nuoto avesse pagato subito, erano disposti ad elargire uno sconto del 35% sull'importo della fattura. Era un'offerta, evidentemente, dettata dai tempi di vacche magre, che il Circolo Nuoto accettò.
Tutto documentato e dettagliato, non basato su discorsi. Posso produrre la documentazione.
Tempo dieci giorni, i soci si frugarono in tasca e trovarono i soldi per risolvere la questione. Pagarono 6 mila 300 euro circa in unica soluzione. Tutto sembrava concluso per il meglio.
Circa 15 giorni fa, sono stato contattato, come presidente del Circolo Nuoto Lucca, da un avvocato di Roma il quale mi disse che agiva per conto di Enel Energia per recuperare un credito che vantava nei confronti del Circolo Nuoto.
Feci notare che ci doveva essere un malinteso, in quanto ai primi di maggio avevamo chiuso la questione con un saldo e stralcio. Inviai tutta la documentazione in mio possesso.
Invece di avere una risposta positiva, mi sono visto rispondere che Enel Energia mai aveva autorizzato il saldo e stralcio con una riduzione del 35% dell'importo della fattura e il legale di cui sopra aveva il mandato per recuperare la differenza economica, pari a € 3.370 circa.
La faccenda è scaduta nel ridicolo se non in una subdola forma di raggiro. Ad aprile venne proposto un saldo e stralcio, puntualmente accettato, a novembre l'impegno preso non conta. Francamente un simile comportamento, da far rabbrividire i più crudeli capitani di ventura del medioevo, Enel Energia lo deve spiegare bene. Neppure Uguccion della Faggiola, si rimangiava la parola con simile faccia tosta con i prigionieri catturati sul campo di battaglia. O Enel si affida a dei cialtroni, ed allora ne risponde, oppure si rimangia candidamente la parola, il che è ancora peggio.
Mi pare proprio che questa storia rafforzi quello che è un motivo dominante di questo disgraziato paese. I grossi squali, le multinazionali, forti dei grossi poteri che li proteggono e fanno Leggi su misura per loro, con i quali hanno rapporti privilegiati e clientelari, provano sempre a violentare i piccoli, coloro i quali hanno poche difese e nessuna protezione.
Una cosa è certa: comunque vada a finire questa faccenda, con il sottoscritto, con i miei familiari, con il Circolo Nuoto Lucca, Enel Energia ha chiuso. E ha chiuso a doppia mandata.