Rubriche
Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

"Dibattito politico spettacolo non proprio edificante"
Sabato scorso 5 aprile a Balbano presso il Circolo locale ho assistito, purtroppo, ad uno spettacolo indecoroso che ha il solo scopo di allontanare i cittadini dalla politica.

I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 58
Un caloroso ed affettuoso saluto al mio amico Luigi Ricci, pionere della cultura fisica, atleta preparatore, organizzatore di gare di bodybuilding in tutta la Toscana e giudice nazionale.
Voglio dedicare queste poche righe per ricordare un amico, un pilastro sempre presente per le persone a lui care ed i suoi amici e colleghi, una persona speciale che mi ha accompagnato in tutte le fasi professionali della mia vita che insieme a lui ho condiviso coltivando le nostre passioni in comune. Sempre insieme e determinati a perseguire i nostri obiettivi e realizzare i nostri sogni, aiutando chi ci circondava a fare altrettanto.
Di coltivare le sue passioni non si stancava mai, perchè su queste aveva basato la sua vita e che sono certo continuerà a coltivare ovunque adesso si trovi.
Il mese prossimo saremmo dovuti partire insieme al nostro Bimbone Fabio Caruso per accompagnarlo, affiancarlo e sostenerlo come avrebbero fatto due fratelli nel concorrere ad un Titolo italiano di bodybuilding. Sarebbe stato per noi la nostra "Trasferta del Cuore", finalmente riuniti dopo tanto tempo, la Triade si sarebbe finalmente ritrovata, ma ci hai lasciati soli..anche se il prossimo 26 luglio ti porteremo con noi dentro al nostro cuore e salirai con noi sul palco e magari guadagneremo insieme l'emozione del podio...
Già le emozioni, quelle che rendono la vita degna di essere vissuta, quelle che abbiamo vissuto insieme ogni volta che insieme abbiamo condiviso la gioia di vedersi materializzare le nostre soddisfazioni e gratificazioni per il difficile ma nostro tanto amato lavoro che ti prometto porteremo avanti portando alto ancora per tanto molto tempo il tuo nome.
Grazie per tutto ciò che in vita ci hai donato, grazie per essere stata una figura professionale ed umana essenziale e preziosa per tutti noi.
A nome mio, di Fabio Caruso, a nome di tutta la Fiba (dove eri Giudice) a tutta la famiglia le piuù sentite condoglianze.
Oggi e per sempre nei nostri cuori e nei nostri ricordi più belli.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 67
Riceviamo e pubblichiamo questa bellissima lettera inviataci da un professionista che opera nel settore del restauro e della compravendita di beni immobili da decenni: cosa hanno da dire un sindaco inesistente e la soprintendente?:
Caro direttore,
mi piace leggerti ma alle volte mi dispiace leggere certi articoli. Leggere che l'arredo di uno dei negozi storici della nostra città è stato asportato e probabilmente sarà disperso come in passato è successo per altri negozi storici non può che generare in me tristezza.
L'elenco è lungo e per chi ha vissuto, come me, parte della vita percorrendo il Fillungo vuoi per diletto, vuoi per lavoro se ne va un altro pezzo di cuore. Certamente quello che succede, succede per la responsabilità di chi dovrebbe fare e non fa, di chi dovrebbe vigilare o prevedere il fatto, ma che preferisce essere cieco e sordo lasciando che tutto si appiattisca e si trasformi nel nulla.
Dispiace innanzitutto vedere un pezzo di storia che si avvia alla discarica senza che nessuno intervenga e che siano i giornalisti (alcuni) a dover ricordare che in questo modo si distrugge la Storia, si annulla il ricordo, si impedisce alle nuove generazioni di respirare la vera anima della città.
Indubbiamente chi poteva e doveva intervenire si scuserà appellandosi ai regolamenti, alla mancanza di vincoli, alla decisione di una proprietà che non può essere limitata etc.etc, dimenticando che in questo modo si sono permesse e si permettono azioni che depauperano il bene comune che non ha prezzo.
Vorrei ricordare a questi soggetti che la bontà di un amministratore si vede non perché applica e fa applicare le leggi, ma perché prevede ed opera a tutela del futuro prevedendo azioni che indirizzino le leggi e i regolamenti in modo che certi episodi non possano avvenire.
Cosa resterà ora della ex profumeria e cioccolateria Ristori? Uno squallido e anonimo fondo che magari vedrà invecchiare un cartello "affittasi" nella strada che una volta era l'orgoglio di Lucca e che oggi invece piano piano si sta trasformando in una delle anonime strade uguali in tutto il mondo in quelli che un noto scrittore definiva "i luoghi del nulla".