Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 91
Il Consiglio Provinciale della Libertas di Lucca, ha elaborato un documento per cui si chiede ai responsabili degli Enti Locali di tener conto del sacrificio che i gestori e il personale delle Società sportive che, prima volontariamente, ma poi per Decreto, affrontano anche economicamente.
"Se è vero che nei momenti di difficoltà è importante l’unione degli intenti e stringersi gli uni agli altri, in senso metaforico ovviamente, è altrettanto vero che è in questi frangenti che, anche non volendo, emergono le differenti considerazioni che le autorità hanno riguardo ai diversi settori della società. Il riferimento è al fatto che anche in questi giorni è apparso chiaro come il mondo dello Sport, quello delle ASD, delle Associazioni che vivono perlopiù di volontariato e di rimborsi spese siano, appunto, figli di un Dio minore.
Nel novero delle sacrosante attenzioni rivolte al mondo delle attività produttive, del commercio, dei lavoratori dipendenti, ecc., nemmeno l’ombra di uno sguardo, ancorché distratto, alle Associazioni sportive che gestiscono piccole palestre, piscine, corsi sportivi comunali, progetti di promozione sportiva nelle scuole, nelle carceri e via dicendo. Come se queste realtà non fossero fortemente danneggiate da questa situazione di emergenza sanitaria e sociale. Nessuno che si preoccupi del fatto che chiudere una palestra, sospendere un corso si ripercuote, anche in termini economici, su queste piccole realtà che già fanno fatica ad andare avanti in condizioni normali. Si acclamano quando si prestano ad attivarsi per azioni nei confronti di soggetti deboli come gli anziani o disagiati come detenuti o quando offrono occasioni di socializzazione per giovani portatori di handicap o in situazione di disagio sociale ma ci si dimentica che gli istruttori, i tecnici, gli allenatori sono persone, in gran parte giovani, che non campano di aria fresca ma molti di loro svolgono queste attività come un vero e proprio lavoro e se non lavorano non hanno rimborsi.
La Provincia e i Comuni non credono allora opportuno incontrare anche queste realtà, come hanno fatto doverosamente con altre categorie sociali ed economiche devastate da questa situazione? Non credono che sia il caso di sentire anche le difficoltà di queste associazioni e degli operatori che vi svolgono la propria attività, per sostenerle, rassicurarle, agevolarle anche economicamente in modo che possano riprendere a svolgere le proprie attività necessarie per tutti, passata questa emergenza? Vogliamo una buona volta dare dignità anche a questo mondo che svolge una importantissima funzione sociale ed è anche un ambito lavorativo per molti, perlopiù giovani?"
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 75
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di Fabrizio Bonino, della Cecchini Cuore Onlus, sul supporto alle persone che vivono nel centro storico in queste ore di emergenza Coronavirus.
"Mi chiamo Fabrizio Bonino e faccio parte da qualche anno della Cecchini Cuore onlus, associazione creata dal cardiologo dell'Università di Pisa, Dr.Maurizio Cecchini. Ci siamo impegnati e tutt'ora ci impegniamo, a svolgere corsi di primo soccorso e uso del defibrillatore automatico esterno, totalmente gratuiti, anche a Lucca e provincia e da stamani (martedi 10/3) abbiamo messo in piedi un servizio, anch'esso totalmente gratuito, per la consegna di materiale di prima necessità, medicinali, ricette o altro, per le persone non autosufficienti nelle province di Pisa e Lucca usando, chiaramente, tutte le precauzioni necessarie per evitare qualsiasi tipo di contatto con i soggetti serviti.
Per aiutare anche le persone che vivono nel centro storico, mi sono rivolto prima alla Polizia Municipale che mi ha però consigliato di chiamare la Metro, società che gestisce i parcheggi e i permessi delle zone interne alle mura, ai quali ho esposto la mia richiesta di avere un permesso per le zone a traffico limitato nell'eventualità che qualche persona facesse richiesta del nostro servizio in punto della città dove normalmente le auto non possono transitare se non con il permesso dei residenti o altro. Mi è stato risposto che ci sono 2 possibilità: la prima è fare un permesso per le merci che costa sui 160 euro l'anno (non mi ricordo con precisione) e che purtroppo, però, ha delle limitazioni di orari. L'altra, che sarebbe il nostro caso visto che siamo una ONLUS, di fare la richiesta all'ufficio traffico che però richiede circa un mese per essere vagliata. Non oso immaginare dopo quanto arriverebbe tale permesso.
Ora... non per fare polemica gratuita, ma pensare che persone di buona volontà che cercano di dare una mano in un momento del genere, debbano sottostare a stupidaggini e tempi burocratici del genere, lo trovo assurdo. Specialmente in questo momento dove le normali regole vengono stravolte a causa di un virus che sta praticamente paralizzando l'Italia, sarebbe intelligente o quanto meno di buon senso, cercare di essere appena più elastici. In attesa di ulteriori sviluppi, devo informare che le persone che avessero necessità di un aiuto all'interno della ZTL di Lucca, si dovranno arrangiare.
In bocca al lupo a tutti. (viva il lupo)"