Rubriche
L'importanza di un fabbro affidabile
Quando si resta bloccati fuori casa, sia per aver dimenticato le chiavi all'interno sia per un malfunzionamento della serratura, l'intervento di Fabbro Pisa diventa una…

Il professor Umberto Sereni sta meglio e ringrazia il primario di cardiologia del S. Luca professor Bovenzi: "Un reparto e un ospedale d'eccellenza"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste righe inviateci da Umberto Sereni dopo una lunga degenza ospedaliera e indirizzate al reparto di cardiologia dell'ospedale San Luca

"Ringrazio 'di cuore' gli operatori sanitari della cardiologia del San Luca'
Il dottor Gilberto Martinelli sperimenta in prima persona efficienza e professionalità del personale E' con grande riconoscenza che scrivo queste poche righe per ringraziare tutto, e sottolineo tutto, il personale…

Comunicazione e Relazione di Coppia: Strategie per un Legame Più Forte
La comunicazione è la base fondamentale per ogni relazione di coppia. Quando i partner riescono…

Il blog dedicato alle tematiche bancarie, economiche e di pagamento
Navigare nel mondo delle banche, dei pagamenti e delle questioni economiche può sembrare complicato, ma c’è un blog che semplifica questi temi offrendo contenuti aggiornati e di facile…

La tecnologia che ha cambiato il nostro modo di divertirci
Negli ultimi decenni, la tecnologia ha trasformato radicalmente il modo in cui le persone si divertono e trascorrono il tempo libero. Il progresso tecnologico ha influito non solo sui…

Ottimizzare il gioco dei casinò online per il massimo divertimento e profitto nel 2025
La popolarità dei giochi da casinò online continua a crescere, soprattutto con i progressi tecnologici e le esperienze di gioco più coinvolgenti

Il cane della prateria
Il cane della prateria o cinomio , che in latino vuol dire cane Topo è un roditore sciuromorfo terricolo , parente delle nostre marmotte e come loro alquanto socievole e gregario

Miglior software per pasticcerie: quali vantaggi offre alla tua attività?
Sei un pasticcere appassionato e il tuo laboratorio sforna delizie che fanno impazzire i clienti. Ma ti sei mai chiesto come potresti rendere la tua attività ancora più efficiente e redditizia? La risposta potrebbe essere più dolce di una delle tue torte: un software gestionale per pasticcerie

Come dare un feedback efficace quando si lavora con la propria famiglia: consigli pratici
Lavorare con i propri familiari è da sempre una questione delicata: la combinazione di legami affettivi e dinamiche professionali può rendere le conversazioni difficili, soprattutto quando si tratta di affrontare problemi o esprimere critiche

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 83
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera del BORDA!Fest - Produzioni Sotterranee in cui si chiarisce la propria posizione in merito alle ultime vicende.
"Ci prendiamo qualche riga, per chiarire la nostra posizione dopo che alcuni giornali locali hanno parlato di denunce e multe a carico del Borda!Fest e di una sua presunta abusività.
Il nostro festival è una manifestazione totalmente gratuita, creata da giovani che spendono il loro tempo per rivitalizzare spazi vuoti della città. Nessuno ne trae guadagno perché l'obiettivo del festival è l'autogestione, la solidarietà, il sostegno all'arte indipendente e l'accesso gratuito alla cultura.
Siamo quella parte di città e quei giovani che pur non avendo sponsor, fondazioni e interessi privati alle spalle, ogni anno, da sei anni, mette su un festival nazionale che attrae migliaia di persone e che ha saputo mettere Lucca in diretto collegamento con una comunità internazionale di persone e spazi che credono fermamente nei principi della libera circolazione della cultura e nella lotta alla sua mercificazione.
Siamo quella parte di città che con un lungo percorso politico è riuscita a strappare spazi e tempi di socialità e a metterli a disposizione gratuita dei suoi abitanti. Un percorso iniziato con l'occupazione di un immobile abbandonato nel 2014, alla quale seguirono uno sgombero e diverse denunce, ma che smosse le acque stagnanti dell'aggregazione giovanile lucchese e fece sì che nel 2015 partisse una lunga discussione con l'amministrazione locale che permise di tenere la seconda edizione del festival al Mercato del Carmine, spazio in stato di semiabbandono che siamo riusciti a rendere disponibile dei giovani lucchesi pagando un affitto. Quella che all'epoca un giornale chiamò "tangente politica" e adesso qualcuno chiama "copertura politica" non è altro che una vittoria dei giovani lucchesi che si sono messi in gioco anche penalmente e hanno ribaltato i rapporti di forza contro rendita privata e desolazione sociale a favore del bisogno di spazio e socialità per la città di Lucca, ottenendo una manifestazione culturale autogestita in pieno centro cittadino.
Dal 2016 utilizziamo gli spazi del baluardo San Martino e del Foro Boario chiedendone la regolare concessione e pagando l'affitto. Ogni anno, per utilizzare le gallerie del Baluardo San Martino, seguiamo un lungo processo burocratico che passa per l'Opera delle Mura/Ufficio Cultura (dal 2019 ente preposto ai servizi da prima espletati dall'Opera delle Mura) e, come qualsiasi altra associazione culturale, paghiamo la somma che ci viene richiesta. Somma che si aggira intorno ai 1500 euro, non indifferente per una realtà come la nostra e decisamente spropositata se consideriamo che lo spazio in questione è sprovvisto di servizi igienici e di acqua corrente ed è soggetto a forti infiltrazioni di umidità al punto di rischiare l'allagamento in caso di pioggia provocando danni e forti disagi, uno spazio assolutamente inadatto ad ospitare un festival come il Borda.
Quello che ci spinge a parlare è il moto diffamatorio che negli ultimi giorni si è sviluppato intorno al nostro festival tramite la stampa e l'atteggiamento ambiguo tenuto dall'amministrazione riguardo il Borda!Fest. La volontà è chiara, far passare come "festa abusiva" quello che ormai è diventato un festival culturale di rilevanza nazionale, apprezzato e vissuto da larga parte dei giovani lucchesi.
Sembrerebbe che il dialogo tra la nostra associazione e le istituzioni, iniziato nel 2015 grazie alla spinta di centinaia di persone che occuparono la biblioteca Agorà il 30/10/2014 e diedero vita alla conferenza stampa d'apertura del festival, in risposta allo sgombero del giorno prima, sia stato improvvisamente dimenticato. Davvero l'amministrazione comunale vuole impedire il cammino del Borda!Fest senza assumersene la responsabilità? Vuole davvero voltarsi dall'altra parte, avallando tacitamente le accuse del solito consigliere comunale fascista mentre la polizia municipale cerca di criminalizzare un festival di portata internazionale trattando lo stesso come un episodio di degrado da far rientrare nella normalità? Vuole chiudersi nuovamente rispetto alla coesistenza del BORDA!Fest e del Lucca Comics & Games o vuole lasciare la possibilità che in questa città continui a crescere qualcosa di libero, gratuito, orizzontale e autogestito?
In virtù dell'importanza culturale e sociale che il Borda!Fest si è guadagnato in questi anni, pensiamo che un'amministrazione minimamente competente dovrebbe incentivare le forme di autoorganizzazione dei cittadini ed avere rispetto dei giovani lucchesi che le costruiscono e le fanno vivere.
Detto questo ribadiamo fermamente che il Borda!Fest - Produzioni Sotterranee continuerà in ogni caso il suo percorso insieme a tutti/e coloro che l'hanno sostenuto dall'inizio, lo sostengono e lo sosterranno sempre.
Ci vediamo alle prossime iniziative, dritti verso il settimo BORDA!, il primo del nuovo decennio!"
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 310
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo accorato appello di Brunello Giuntini il quale si trova ad avere la propria casa pignorata da una società finanziaria a cui la banca Bpm ha ceduto il suo mutuo:
Buonasera dottor Grandi,
sono a disturbarla di nuovo, a seguire il bellissimo articolo che fece per il mio caso in cronaca di Lucca, per informarla che nulla si è mosso e/o variato e domani (oggi) ho i periti del Tribunale che vengono a casa mia per il sopralluogo e la valorizzazione dell'intero immobile, che verrà messo all'asta il 6 febbraio 2020.
La mia famiglia e mia figlia con marito e figlio di due anni abitiamo tutti assieme lì dentro, ai vari piani, abbiamo solo quell'immobile che mio nonno fece nel 1920, non abbiamo alternative dove potersi allocare, se non in una tenda in mezzo ad un campo!
Essere disposto a pagare, richiedere il rinnovo dell'accordo che la CRLucca (BPM) fece con impegno al rinnovo, non serve a niente, in quanto quelli della Prelios-Red Sea vogliono tutti i soldi subito. Di un credito pagato al 20 del suo valore e ne pretendono i circa 90.000 euro interi, senza dilazioni di sorta. Se non con un anticipo di 20.000 euro e rate mensili da 5.000 cadauna (detto al telefono al mio avvocato Natali), perché per scritto forse hanno paura a metterlo.
Non sto a disturbarla oltre, le chiedo solo se c'è un modo per dare clamore alla vicenda, perché dopo il suo articolo, tutto è morto il giorno dopo. Mi aiuti la prego, evitiamo di distruggere le mie due famiglie, blocchiamo la messa all'asta da parte del Tribunale di Lucca e della Prelios-Red Sea!
Non possiamo andare in una tenda in messo al campo!!! Voglio pagare, non voglio niente gratis, ma il giusto ed il possibile che posso permettermi con il mio lavoro.