Rubriche
L'importanza di un fabbro affidabile
Quando si resta bloccati fuori casa, sia per aver dimenticato le chiavi all'interno sia per un malfunzionamento della serratura, l'intervento di Fabbro Pisa diventa una…

Il professor Umberto Sereni sta meglio e ringrazia il primario di cardiologia del S. Luca professor Bovenzi: "Un reparto e un ospedale d'eccellenza"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste righe inviateci da Umberto Sereni dopo una lunga degenza ospedaliera e indirizzate al reparto di cardiologia dell'ospedale San Luca

"Ringrazio 'di cuore' gli operatori sanitari della cardiologia del San Luca'
Il dottor Gilberto Martinelli sperimenta in prima persona efficienza e professionalità del personale E' con grande riconoscenza che scrivo queste poche righe per ringraziare tutto, e sottolineo tutto, il personale…

Comunicazione e Relazione di Coppia: Strategie per un Legame Più Forte
La comunicazione è la base fondamentale per ogni relazione di coppia. Quando i partner riescono…

Il blog dedicato alle tematiche bancarie, economiche e di pagamento
Navigare nel mondo delle banche, dei pagamenti e delle questioni economiche può sembrare complicato, ma c’è un blog che semplifica questi temi offrendo contenuti aggiornati e di facile…

La tecnologia che ha cambiato il nostro modo di divertirci
Negli ultimi decenni, la tecnologia ha trasformato radicalmente il modo in cui le persone si divertono e trascorrono il tempo libero. Il progresso tecnologico ha influito non solo sui…

Ottimizzare il gioco dei casinò online per il massimo divertimento e profitto nel 2025
La popolarità dei giochi da casinò online continua a crescere, soprattutto con i progressi tecnologici e le esperienze di gioco più coinvolgenti

Il cane della prateria
Il cane della prateria o cinomio , che in latino vuol dire cane Topo è un roditore sciuromorfo terricolo , parente delle nostre marmotte e come loro alquanto socievole e gregario

Miglior software per pasticcerie: quali vantaggi offre alla tua attività?
Sei un pasticcere appassionato e il tuo laboratorio sforna delizie che fanno impazzire i clienti. Ma ti sei mai chiesto come potresti rendere la tua attività ancora più efficiente e redditizia? La risposta potrebbe essere più dolce di una delle tue torte: un software gestionale per pasticcerie

Come dare un feedback efficace quando si lavora con la propria famiglia: consigli pratici
Lavorare con i propri familiari è da sempre una questione delicata: la combinazione di legami affettivi e dinamiche professionali può rendere le conversazioni difficili, soprattutto quando si tratta di affrontare problemi o esprimere critiche

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 80
Il trapano avvitatore è uno strumento pratico e funzionale, che snellisce il compito di chi ne usufruisce per mestiere o per i lavori di casa, come di chi ama il fai da te. Fa risparmiare tempo rispetto al semplice cacciavite, inoltre riesce a trapassare il metallo o il calcestruzzo, in alcuni casi. I trapani targati Makita sono una garanzia di qualità e il mercato pare rendersene perfettamente conto, visto il loro successo.
Perché puntare su un avvitatore Makita?
Per ogni prodotto che si ha necessità di acquistare, la prima considerazione da fare è sempre la stessa: la qualità. E il trapano avvitatore Makita è sicuramente sinonimo di qualità, che ne ha probabilmente determinato la diffusione. L’aspetto qualitativo riguarda anche una vasta gamma di accessori, talvolta inclusi nel prezzo del trapano stesso. Il modello HP457DWEX4 LI, per esempio, offre una valigia con all’interno un kit fornito di ogni utensile pratico per qualsiasi tipo di lavoro (70 pezzi in tutto).
Tra le altre ragioni che spiegano il grande successo del marchio giapponese, va citata, per esempio, una scelta notevole e variegata di modelli. Questo vuol dire che l’azienda sa come venire incontro alle esigenze del potenziale cliente: più articoli ci sono tra cui scegliere, più si ha la possibilità di trovare precisamente ciò di cui si ha bisogno. A questo si può aggiungere che Makita è specializzata in questo tipo di prodotti, sui quali ha una consolidata esperienza.
Oltre a valutazioni riguardanti la solidità aziendale e la qualità tecnica dei prodotti, ci sono considerazioni prettamente tecniche da fare. Gli avvitatori Makita sono facili da maneggiare, anche in piccoli spazi, e di solito hanno la funzione reversibilità e la possibilità di essere avviati tramite interruttore di elettricità. Infine, la potenza di questi trapani e la qualità dei materiali completano il quadro. Rispetto ai materiali, questi devono essere, oltre che resistenti, anche adatti ad agevolare la praticità di utilizzo, pure con la presenza di superfici antiscivolo. Di solito, i trapani sono in plastica, gli accessori vengono realizzati in leghe metalliche.
Come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze?
Da un punto di vista generale, la scelta deve essere guidata da tre caratteristiche principali: potenza, voltaggio, velocità di rotazione. Dalla potenza dipende la possibilità del trapano di forare materiali più o meno resistenti. È chiaro, per altro, che più l’avvitatore è potente meno dovrà faticare chi lo maneggia, e per meno tempo. Rispetto al voltaggio, di solito esso si aggira tra i 12 e 14 volt ma ci sono modelli anche da 18, per lavori più impegnativi. La velocità di rotazione è direttamente collegata al materiale da forare.
A tal proposito, possiamo citare il trapano DF347DWE, prodotto di fascia media ma con componenti ottimi e una velocità che va dai 400 ai 1400 giri al minuto, utilizzabile praticamente su tutto. I suoi punti forti, poi, sono la durata della batteria e la velocità di ricarica (in dotazione, due batterie intercambiabili al litio, 1,1 Ah).
A questi fattori si possono aggiungere, oltreal peso e alla semplicità dei comandi, la struttura del modello e l’impugnatura, le quali dipendono dal tipo di lavori che ci si troverà a svolgere. L’impugnatura, preferibilmente, dovrebbe essere ergonomica e antiscivolo. Il peso viene determinato, naturalmente, dai materiali ma anche dalla struttura.
In ogni caso, se si punta su un buon rapporto qualità/prezzo si segnala il modello TD0101F. Non necessita di batteria perché è alimentato da un cavo di 2,5 m. Un prodotto compatto, leggero, potente, con impugnatura antiscivolo e un’utilissima luce led.
Per chi, invece, deve prendere confidenza con lo strumento o si dedica a lavori non professionali, il Makita TD110DSMJ è il trapano più piccolo ed economico della famiglia.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 85
Se affidare la cura dei propri denti a specialisti di eccellenza è fondamentale per la nostra salute, farlo quando si tratta di bambini diventa davvero indispensabile. Spesso però la prima domanda che si pongono i genitori è proprio: a che età portare i propri figli alla prima visita dentistica?
“Si consiglia di effettuare la prima visita nel bambino intorno ai 5/6 anni – spiega la dottoressa Rosaria Sommariva, odontoiatra specializzata in ortodonzia, dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia a Porcari - perché a partire da questa età cominciano a nascere i primi denti permanenti quindi è importante fare un controllo generale, verificare se ci sono delle problematiche funzionali, dare raccomandazioni sull’igiene dentale, constatare che non ci siano lesioni cariose e se necessario intervenire”. Dunque risultano inutili visite troppo precoci ma allo stesso tempo è necessario non attendere troppo per intervenire in tempo in caso di necessità.
Per poter approfondire questo argomento, porre delle domande o sottoporre dei casi specifici potete contattare direttamente i medici che curano questa rubrica allo Studio Medico Dentistico Santa Apollonia a Porcari in via Romana Est 137, telefonicamente allo 0583 211065 o via mail a
Info su www.santaapollonia.net e www.clinicadelsonno.it
Segui anche la pagina facebook dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia e instagram, oltre alla pagina facebook della Clinica del Sonno.