Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1256
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa sorta di lettera di commiato da parte del presidente della ASD Farneta 1983 Federico Della Bidia:
Gentile direttore
siamo arrivati al capolinea il Farneta 1983 e stato chiamato a distaccare le utenze di S. Maria a Colle dopo che il comune di Lucca le ha utilizzate a proprio piacimento per la messa a norma della caldaia e prova di tenuta delle torri faro e foto ricordo dell'assessore allo sport. Abbiamo speso più di 700 euro poi per sentirci dire dalla concessionaria del campo di S. Maria a Colle di staccare le utenze. Noi avremmo fatto anche le volture, ma per qualche oscuro motivo vogliono il distacco con grossi costi di riattivazione. Hanno speso soldi e tanti per poi non fare la cosa più importante a carattere strutturale e mi riferisco al cordolo di cemento armato dello spogliatoio. Uno dei migliori campi chiuso. Se non avessimo la Fondazione Crl a dare lustro e soldi alla città con le sue alte competenze chissà dove andremmo a finire sul fronte sportivo. Caro direttore siamo alla frutta e chiaramente la colpa morì fanciulla. Il Farneta continua a girovagare per i campi, ma in barba a tutte le correnti politiche che non sanno costruire un buon futuro sportivo, vinceremo la nostra partita del cuore grazie direttore dello spazio che ci dona per non rimanere affogati nell'indifferenza del politichese di turno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 571
Altro che semplice hobby, altro che comune passatempo. Quello dei videogame è sempre di più un lavoro, ricercatissimo e con ottime prospettive di crescita. A dirlo sono gli ultimi report sulle offerte lavorative in Italia ma soprattutto il nuovo fermento di università e atenei, che fanno a gara per proporre percorsi di laurea, master o corsi finalizzati proprio alla creazione di queste nuove figure professionali.
Un vento di cambiamento e di rinnovamento che soffia anche in Toscana, come dimostra il Corso di Perfezionamento in Game Design offerto dall'Università di Pisa in collaborazione con Celsius, istituito dall'ateneo nel 2021, che propone approfondimenti sul processo di produzione, sul design concettuale e artistico, sugli strumenti tecnologici e di business, oppure il corso, sempre di Game Design, proposto lo scorso anno dall'Università degli Studi di Firenze e tenuto dalle docenti Elisabetta Cianfanelli e Margherita Tufarelli.
Non solo il settore dei videogame, ma anche il segmento del gambling online attinge dai profili accademici che si formano nelle più importanti università italiane, figure molto richieste non solo dagli operatori di gioco italiani ma anche dai brand internazionali.
"L'industria del gaming è ormai entrata negli atenei di tutta Italia, con le università e le accademie che svolgono un ruolo chiave nella formazione di queste nuove figure professionali. Informatici, tecnici del suono, programmatori, ma soprattutto tester, è questo il grande profilo che viene richiesto negli ultimi tempi", ci racconta Silvia Urso, redattrice di Giochi di Slots. "Come abbiamo già spiegato all'interno di un focus pubblicato sul nostro blog. la figura del tester è fondamentale perché svolge un ruolo importantissimo nella catena di montaggio di un gioco il loro lavoro si sviluppa su più livelli: il primo è quello relativo al rispetto dei requisiti del gioco, il secondo invece quello delle funzioni, con particolare riguardo al rispetto delle richieste dei designer e infine il livello dell'interfaccia e della sua funzionalità", continua Urso.
"Un lavoro di sperimentazione e di verifica che è fondamentale nella produzione di videogame, slot online, social casino e altre tipologie di giochi, ma che non è l'unica figura professionale che viene richiesta negli ultimi anni. I crescenti reati informatici e le sempre più numerose truffe informatiche rendono infatti sempre più centrale anche la figura dell'esperto di sicurezza cibernetica, richiesto anche da altre aziende", conclude l'esperta di Giochi di Slots.
Un vero e proprio mondo in trasformazione e in continua espansione, insomma, come conferma il Videogame Lab di Roma, che si è chiuso proprio in questi giorni all'Auditorium Ennio Morricone. Queste rassegne servono a mettere in circolazione il sapere, per condividere pratiche e strategie e per far crescere ancora di più quella che non è più una semplice passione o un hobby da nerd, ma sta diventando sempre di più una nuova frontiera del mercato del lavoro.