Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 230
Il prossimo week-end è in programma una delle sfide più attese del momento. Due delle squadre più in forma si affrontano nella Capitale d’Italia, ognuna con i rispettivi obiettivi di classifica. Da una parte la Roma di Daniele De Rossi, dall’altra l’Inter di Simone Inzaghi.
Giallorossi e nerazzurri si troveranno di fronte allo Stadio Olimpico nella giornata di sabato 10 febbraio 2024 alle ore 18.00, gara valida per la 24^ giornata di Serie A. Come indicano i dati riportati su Planetwin365 scommesse, la gara si preannuncia vibrante e ricca di colpi di scena.
Roma-Inter, come arrivano le due squadre
La Roma sta bene sia fisicamente che mentalmente. Tutti i giocatori chiave sembrano essersi ripresi, in attesa che rientrino alcuni dalle proprie nazionali. Ciò che ha svoltato la stagione giallorossa però è chiaramente l’arrivo di De Rossi in panchina al posto di Mourinho. Il nuovo tecnico non ha solo cambiato modo di giocare, ma ha anche restituito quell’entusiasmo che sembrava perso. La Roma ha infatti ottenuto 3 vittorie consecutive contro Verona, Salernitana e Cagliari, ed ora si trova al 5^ posto in classifica a quota 38 punti – a -1 dall’Atalanta quarta. L’obiettivo è chiaramente quello di qualificarsi per la Champions League.
Discorso diverso per l’Inter, che ormai ha quasi ipotecato lo scudetto. Programmati per vincere in Italia, i nerazzurri di Inzaghi viaggiano ormai a vele spiegate. Il momento positivo sia in termini di risultati che di prestazioni continua infatti dopo la vittoria casalinga nello scontro diretto con la Juventus. Ora l’Inter si trova al primo posto a +4 sulla Vecchia Signora seconda, ed ha addirittura una partita da recuperare per via degli impegni in Supercoppa Italiana. La società non ammetterà un risultato che non sia la vittoria finale del campionato.
Roma-Inter, precedenti e statistiche
Roma ed Inter si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni addirittura 215 volte: 62 vittorie giallorosse, 57 pareggi e 96 successi nerazzurri. Considerando solo le partite disputate all’Olimpico, il bilancio si ribalta: 42 trionfi a 27 per i padroni di casa, con 33 pareggi.
La gara d’andata non è però finita bene per la Roma, che nell’ottobre del 2023 è caduta male senza neanche provarci: a San Siro è finita 1-0 per l’Inter. I nerazzurri si sono imposti anche l’ultima volta a Roma: nella passata stagione, nel maggio del 2023 gli ospiti hanno vinto 0-2 all’Olimpico. Per ritrovare l’ultimo successo giallorosso bisogna tornare a pochi mesi prima, quando la Roma ha avuto la meglio in trasferta per 1-2 nell’ottobre del 2022. Prima di questa partita, l’Inter ha ottenuto 11 risultati utili consecutivi. L’ultimo successo giallorosso davanti ai propri tifosi è addirittura il 2-1 arrivato nell’ottobre del 2016.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 297
Già sostituire Mourinho non è facile, ma farlo in questo modo proprio non se l’aspettava nessuno. Dopo aver vinto le prime due partite contro Verona e Salernitana, la nuova Roma di De Rossi supera con merito anche il Cagliari. Stavolta però, convincendo anche.
I giallorossi si impongono infatti con un netto e rotondo 4-0 allo Stadio Olimpico nel match valido per la 23^ giornata di Serie A. Grande prestazione di tutta la squadra, serata a dir poco complicata invece per i ragazzi di mister Ranieri. Per l’ennesima volta quindi, i pronostici di Mystake casino sono stati rispettati alla lettera.
Roma-Cagliari 4-0, il racconto del match
Partita che fin dai primi secondi è dalla parte della Roma. La squadra di casa infatti passa in vantaggio subito con capitan Pellegrini sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La squadra di De Rossi gioca bene a calcio proponendo soluzioni offensive diversificate, e infatti a metà primo tempo arriva il raddoppio: azione corale bellissima che comprende tutti gli attaccanti e conclusa dal passaggio di Pellegrini per l’inserimento di Dybala, che sfrutta il velo di Lukaku e raddoppia.
La partita si chiude ad inizio secondo tempo con il calcio di rigore realizzato sempre dall’attaccante argentino. I giallorossi però non si fermano nonostante i sardi siano ormai inermi: poco dopo arriva il poker con il colpo di testa di Huijsen, che svetta alla grande sul calcio d’angolo ben battuto da Paredes.
Nel finale il Cagliari prova di farsi vedere in avanti ma i pericoli dalle parti di Rui Patricio sono praticamente nulli. Grande vittoria per 4-0 a favore della Roma, che si prepara così nel migliore dei modi al big match contro l’Inter.
La Roma vede la Champions League, il Cagliari è in zona retrocessione
Con questo trionfo la squadra di De Rossi si porta a quota 38 punti in classifica, validi per il 5^ posto della Serie A. Sopra c’è l’Atalanta a +1, che però deve ancora recuperare una partita – anche se contro l’Inter. Al momento quindi i giallorossi sono distanti una sola lunghezza dalla zona Champions League. Inseguono però da vicino anche le varie Bologna, Napoli, Fiorentina e Lazio.
Discorso molto diverso invece per il Cagliari, che vive tempi decisamente più bui. La squadra di Ranieri ha infatti collezionato appena 18 punti in 23 partite giocate – proprio come il Verona, che però è davanti per lo scontro diretto. I sardi occupano quindi al momento la terzultima posizione in classifica, in piena zona retrocessione. A pari merito c’è anche l’Empoli al penultimo posto. In fondo invece la sola Salernitana a quota 13, che però dà segni di ripresa. In ogni caso manca ancora tanto e tutto può ancora succedere, ma il Cagliari neopromosso farà di tutto per ottenere la salvezza.