Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1323
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa sorta di lettera di commiato da parte del presidente della ASD Farneta 1983 Federico Della Bidia:
Gentile direttore
siamo arrivati al capolinea il Farneta 1983 e stato chiamato a distaccare le utenze di S. Maria a Colle dopo che il comune di Lucca le ha utilizzate a proprio piacimento per la messa a norma della caldaia e prova di tenuta delle torri faro e foto ricordo dell'assessore allo sport. Abbiamo speso più di 700 euro poi per sentirci dire dalla concessionaria del campo di S. Maria a Colle di staccare le utenze. Noi avremmo fatto anche le volture, ma per qualche oscuro motivo vogliono il distacco con grossi costi di riattivazione. Hanno speso soldi e tanti per poi non fare la cosa più importante a carattere strutturale e mi riferisco al cordolo di cemento armato dello spogliatoio. Uno dei migliori campi chiuso. Se non avessimo la Fondazione Crl a dare lustro e soldi alla città con le sue alte competenze chissà dove andremmo a finire sul fronte sportivo. Caro direttore siamo alla frutta e chiaramente la colpa morì fanciulla. Il Farneta continua a girovagare per i campi, ma in barba a tutte le correnti politiche che non sanno costruire un buon futuro sportivo, vinceremo la nostra partita del cuore grazie direttore dello spazio che ci dona per non rimanere affogati nell'indifferenza del politichese di turno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 626
Altro che semplice hobby, altro che comune passatempo. Quello dei videogame è sempre di più un lavoro, ricercatissimo e con ottime prospettive di crescita. A dirlo sono gli ultimi report sulle offerte lavorative in Italia ma soprattutto il nuovo fermento di università e atenei, che fanno a gara per proporre percorsi di laurea, master o corsi finalizzati proprio alla creazione di queste nuove figure professionali.
Un vento di cambiamento e di rinnovamento che soffia anche in Toscana, come dimostra il Corso di Perfezionamento in Game Design offerto dall'Università di Pisa in collaborazione con Celsius, istituito dall'ateneo nel 2021, che propone approfondimenti sul processo di produzione, sul design concettuale e artistico, sugli strumenti tecnologici e di business, oppure il corso, sempre di Game Design, proposto lo scorso anno dall'Università degli Studi di Firenze e tenuto dalle docenti Elisabetta Cianfanelli e Margherita Tufarelli.
Non solo il settore dei videogame, ma anche il segmento del gambling online attinge dai profili accademici che si formano nelle più importanti università italiane, figure molto richieste non solo dagli operatori di gioco italiani ma anche dai brand internazionali.
"L'industria del gaming è ormai entrata negli atenei di tutta Italia, con le università e le accademie che svolgono un ruolo chiave nella formazione di queste nuove figure professionali. Informatici, tecnici del suono, programmatori, ma soprattutto tester, è questo il grande profilo che viene richiesto negli ultimi tempi", ci racconta Silvia Urso, redattrice di Giochi di Slots. "Come abbiamo già spiegato all'interno di un focus pubblicato sul nostro blog. la figura del tester è fondamentale perché svolge un ruolo importantissimo nella catena di montaggio di un gioco il loro lavoro si sviluppa su più livelli: il primo è quello relativo al rispetto dei requisiti del gioco, il secondo invece quello delle funzioni, con particolare riguardo al rispetto delle richieste dei designer e infine il livello dell'interfaccia e della sua funzionalità", continua Urso.
"Un lavoro di sperimentazione e di verifica che è fondamentale nella produzione di videogame, slot online, social casino e altre tipologie di giochi, ma che non è l'unica figura professionale che viene richiesta negli ultimi anni. I crescenti reati informatici e le sempre più numerose truffe informatiche rendono infatti sempre più centrale anche la figura dell'esperto di sicurezza cibernetica, richiesto anche da altre aziende", conclude l'esperta di Giochi di Slots.
Un vero e proprio mondo in trasformazione e in continua espansione, insomma, come conferma il Videogame Lab di Roma, che si è chiuso proprio in questi giorni all'Auditorium Ennio Morricone. Queste rassegne servono a mettere in circolazione il sapere, per condividere pratiche e strategie e per far crescere ancora di più quella che non è più una semplice passione o un hobby da nerd, ma sta diventando sempre di più una nuova frontiera del mercato del lavoro.