Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 13701
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1696
La carriera politica può rivelarsi ricca di soddisfazioni e sfide stimolanti, ma per ottenere un nuovo lavoro (o magari il vostro primo impiego) vi servirà sicuramente un buon curriculum da presentare ai recruiter. In questo modo, potrete esporre brevemente i vostri punti di forza, l’educazione ricevuta e tutte le eventuali esperienze lavorative precedenti.
Anche l’estetica dev’essere curata
Un CV moderno deve adattarsi alla lettura dal vivo, ma anche a quella su schermo; per questo, conviene scegliere un formato idoneo e leggero, che consenta di mettere in risalto le giuste informazioni. Scegliete una grafica sobria, impiegando il colore solo per pochi elementi (come i titoli). Idealmente, il CV non dovrebbe essere più lungo di due pagine.
Sul Web si trovano molti modelli da cui prendere spunto per organizzare al meglio le informazioni; se siete bravi con la grafica, però, potete osare con un formato creato da voi.
Indipendentemente da ciò, assicuratevi che:
- il font sia leggibile (tra i serif più amati troviamo il Times New Roman, tra i san serif Arial, Calibri e Verdana), con una dimensione di 11-12;
- i bordi delle pagine siano sufficientemente larghi (circa 2,5 cm);
- l’interlinea permetta una lettura agevole (almeno 1,5);
- non siano presenti muri di testo, da sostituire con elenchi puntati e numerati.
Quali sezioni inserire nel CV
Anche se volete fare carriera nel mondo della politica, il vostro CV deve comunque presentare tutte le sezioni standard richieste ai lavoratori di ogni settore, a partire dalla foto profilo.
Dati di contatto e presentazione
A meno che l’azienda non chieda esplicitamente l’invio di un CV cieco (ovvero privo di elementi riguardanti aspetto fisico, età, genere, provenienza geografica, ecc.) inserite un buon primo piano e tutti quei dati che serviranno al recruiter per (eventualmente) ricontattarvi, ovvero nome e cognome, numero di telefono, indirizzo e indirizzo email, profilo LinkedIn ed eventuale portfolio.
Dopodiché, inserite una presentazione sintetica (magari in prima persona) per catturare l’occhio del lettore, scrivendo tutti i traguardi raggiunti e quelli che sperate di ottenere con questo nuovo impiego.
Educazione ed (eventuali) esperienze lavorative
L’esperienza pregressa è spesso considerata la parte più importante di un curriculum, soprattutto se desiderate ricoprire un ruolo di prestigio. Elencate le vostre esperienze politiche, magari dalla più recente alla più vecchia, indicando per ciascuna le responsabilità ricoperte, il luogo in cui avete lavorato e il lasso temporale.
Se questo è il vostro primo impiego, però, è ragionevole pensare che non abbiate nessun tipo di esperienza. In tal caso, evidenziate con più enfasi i vostri titoli di studio e i master ottenuti; se state ancora studiando, mettete in risalto gli esami più significativi e gli eventuali tirocini svolti.
Hard skills e soft skills
Ciascun lavoro richiede delle competenze trasversali (soft skills) e specifiche (hard skills) per uno svolgimento ottimale. Per esempio, le soft skills ideali per un politico sono la capacità di comunicare in modo persuasivo, il lavoro di squadra, il saper prendere decisioni autonome e responsabili, la flessibilità, la buona gestione del tempo e l’attitudine all’ascolto.
Le hard skill, invece, possono riguardare vari tipi di conoscenza, tra cui la comprensione di altre lingue oltre all’italiano oppure la conoscenza dei fondamenti di amministrazione e contabilità.
Sezioni extra
Non tutti inseriscono questa sezione nel CV, perciò impiegatela solo se avete qualcosa di significativo da condividere, come una certificazione importante (linguistica o informatica), una o più pubblicazioni di spessore o un riconoscimento di valore. Inserite anche eventuali attività di volontariato e corsi di formazione rilevanti per il ruolo a cui aspirate.
La lettera di presentazione
Una volta scritto il CV, non scordate di allegare anche la lettera di presentazione: non tutti ne richiedono una, ma nel caso usate questo strumento come complemento del resume. Evidenziate le vostre motivazioni personali, le competenze ottenute e gli obiettivi