Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 486
I sistemi attivi di sicurezza dell’automobile sono finalizzati a ridurre i danni cercando di contenere i pericoli e sono il frutto della tecnologia. Questi sistemi intervengono solo in caso di necessità al momento del sinistro ovvero quando l’evento sta accadendo o un attimo prima che avvenga.
Si tratta di dispositivi elettronici che molto spesso vengono venduti come optionals, ma che le direttive europee, con grande rammarico delle case costruttrici di auto, stanno imponendo come dispositivi obbligatori e, quindi, di serie.
Vediamo quali sono e a cosa servono. Iniziamo con l’ABS che è un sistema di intervento sulla franata che evita il bloccaggio delle ruote e consente al guidatore di agire sul freno consentendo una manovra di sterzata davanti ad un ostacolo improvviso che si può agevolmente scartare evitando l’impatto.
L’ESP è il dispositivo che consente di evitare le sbandate mantenendo l’auto in carreggiata nel caso in cui perda aderenza laterale facilitando la gestione da parte del guidatore in situazioni di sovrasterzo o sottosterzo.
L’ASR ha, invece, il compito di controllare la trazione e cerca di ottimizzare il rendimento delle ruote in base alla potenza erogata dal motore quando ci sono squilibri di aderenza da un pneumatico all’altro. Il mantenimento di carreggiata che consente tramite l’apposito dispositivo di far marciare il veicolo all’interno della corsia in base alla segnaletica orizzontale che tramite una telecamera viene individuata e interviene con piccole correzioni sul volante.
Il superamento di corsia che provvede a segnalare al guidatore la situazione di potenziale pericolo attraverso un suono o una vibrazione del volante allorquando l’auto inavvertitamente tende da una parte o dall’altra senza che siano stati azionati gli indicatori di direzione.
Ci sono, poi, i sistemi elettro meccanici di sicurezza attiva come la frenata assistita, la regolazione sospensioni e lo sterzo assistito. Tra i sistemi di sicurezza attiva già previsti in altri paesi europei ed è auspicabile che venga adottato anche da noi, vi è l’alcool block che è un sistema che non consente l’accensione del motore dell’auto nel caso il guidatore sia in stato di ebbrezza alcolica ossia quando superi il limite alcolico massimo consentito dalla legge. Il 2024 sarà l’anno della svolta per la sicurezza stradale in quanto l’Europa imporrà alle case automobilistiche di adottare di serie sistemi attivi di sicurezza ora venduti come optionals.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1030
La storia dei casinò in Italia è molti più antica e radicata rispetto a quello che può immaginarsi. Quando pensiamo alle case da gioco del Bel Paese pensiamo subito a Venezia o San Remo, sicuri che si tratti dei casinò più storici del nostro Paese. In realtà la città che ha dato i natali a questa forma di divertimento è Lucca che, nel 1837 aprì il Casinò Bagni di Lucca. Ad oggi purtroppo questo luogo che ha saputo regalare tanti momenti spensierati e svariate vincite è chiuso, dato che la licenza è scaduta, ma sono bastati i fasti del passato per fare di questa città una vera e propria culla del tavolo verde.
Passa il tempo, cambiano le modalità ma le tradizioni restano: anche se forse i Bagni di Lucca non è stato il più famoso casinò in Italia, oggi in questa provincia e, in generale in Toscana, i casino online sono uno dei passatempi più richiesti. Grazie alla progressiva regolamentazione che dagli anni 2000 ha caratterizzato il mondo del gioco virtuale in Italia, è stato sempre più semplice e sicuro sfidare virtualmente il tavolo verde e la buona sorte. A ben vedere però, la storia del gambling nella città di Lucca ha delle origini ancora più antiche.
Le intuizioni della contessa Matilde sui casinò
Anche se antichi, i Bagni di Lucca non sono la prima manifestazione dei casinò in Italia, perché sempre a Lucca, nel 1308, la Contessa Matilde ha dato una forma a questa attività ludica, che si svolgeva regolarmente nella sua osteria. A quell'epoca infatti i casinò non erano ancora nati ma il tavolo verde ha delle origini che arrivano fino ai tempi degli antichi romani. La contessa Matilde gestiva un’osteria nella quale cercava il più possibile di sfamare anche chi fosse in condizioni economiche difficoltose. Non era facile però riuscire da sola a dare un contributo alla società, per questo ha deciso di confinare il gioco d’azzardo alle terme, ovvero gli attuali Bagni di Lucca.
Lì le partite si sarebbero svolte separatamente rispetto alla quotidiana attività e il gioco sarebbe stato sottoposto a un maggiore controllo, dando quindi la possibilità ai cittadini di guadagnare qualche soldo in più grazie alla regolamentazione che, seppure abbastanza rudimentale, garantiva un minimo di correttezza e di lealtà a coloro che partecipavano. Questa scelta avrebbe poi confermato molte delle scelte urbanistiche dei centri medioevali, che avrebbero in seguito distinto le varie zone delle città in base al tipo di attività che vengono svolte.
Per l'inaugurazione di quello che sarebbe stato il miglior casinò d’Italia per molto tempo dobbiamo attendere il 1839, quando Carlo Ludovico inaugura la casa da gioco di Lucca.
Dal reale al virtuale: i casinò online in Italia
Come si passa dal reale al virtuale? La risposta iniziale è semplice: tramite la tecnologia. Chi ha un po’ di esperienza però nel web, sa che mettere a disposizione una rete virtuale non è sufficiente affinché gli utenti possano giocare suo casinò online Italia in maniera serena e sicura. Due infatti sono gli elementi ulteriori che consentono a un settore di decollare, come è avvenuto per il gioco online:
-
La sicurezza per gli utenti, i quali devono poter contare su una regolamentazione degli operatori che offrono i loro servizi di gioco;
-
Uno scambio di informazioni, che dia l’opportunità ai giocatori di scegliere in maniera consapevole si quali siti effettuare le proprie puntate, anche a parità di normativa.
Entrambi gli aspetti sono stati risolti
La questione della regolamentazione è avvenuta già nei primi anni del 2000, quando a seguito di diversi decreti è stato stabilito che l’ADM è l’unico ente competente in Italia al rilascio delle licenze di gioco. I requisiti affinché i casinò in Italia online possano agire sono abbastanza severi e garantiscono ai player di poter contare su un sistema di controllo capillare. Affinché un casinò online in Italia venga autorizzato ad operare deve dimostrare non solo di utilizzare l’RNG, un software che garantisce la totale casualità dei risultati, ma deve anche dimostrare di essere solvibile a fronte dell’ipotesi di vincita anche molto elevate da parte dei player.
La necessità dello scambio di informazioni è stata risolta dal web stesso. Oggi ormai le informazioni sui casinò online corrono sul web e individuare i migliori casinò online in Italia è più semplice che mai, grazie alle valutazioni e ai tanti siti che si dedicano alle recensioni online e che puoi leggere e confrontare tra loro, in maniera del tutto gratuita. Nel dubbio, ricorda sempre che nei siti dedicati al gioco più seri e affidabili puoi usufruire della versione demo, in modo da capire qual è la scelta migliore in base alla tua esperienza e al tuo stile. La prima regola per evitare brutte sorprese è sempre la stessa, fin dai tempi dei Bagni di Lucca: giocare responsabilmente.