Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 495
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera a firma della figlia e della consuocera della signora alla Karpuk, deceduta l'8 giugno, rivolta al personale sanitario del San Luca e di Campo di Marte:
"Noi sottoscritte Inna e Svitlana Sosovska rispettivamente figlia e consuocera della signora ALLA Karpuk deceduta il giorno 8 di giugno presso l'ospedale Campo di Marte reparto Hospice, dopo diverse settimane di degenza e cure presso l'ospedale San Luca reparto medicina setting B, con la presente nota intendiamo manifestare tutto il nostro apprezzamento per l'operato, l'assistenza e le cure prestate con competenza, professionalità e grande umanità da tutti i medici ed infermieri di entrambi i reparti delle suddette strutture ospedaliere, alla nostra cara Alla Karpuk, colpita da una malattia incurabile.
Evidentemente nella nostra Ucraina in questo momento notoriamente drammatico non sarebbe stata possibile alcuna forma di cura ed assistenza alla nostra cara, ma siamo convinte che anche in tempo di pace non avremmo mai potuto beneficiare di strutture e professionalità tanto all'avanguardia.
Intendiamo altresì manifestare immensa gratitudine alla famiglia Fausto e Sara Corsi con Marta Bertini e Sandra per l'ospitalità che ci hanno riservato presso la loro abitazione, durante tutto il periodo di degenza della nostra familiare.
Infatti grazie alla loro assistenza ed ospitalità, genuina, generosa ed incondizionata, è stato possibile alleviare la nostra sofferenza.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI E CHE DIO VI ASSISTA PER TUTTA LA VITA".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 765
Un gruppo di cittadini del territorio si è rivolto agli organi dello Stato per manifestare tutta la propria contrarietà al recente accorpamento delle Camere di Commercio di Lucca, Pisa e Massa Carrara in quella Toscana Nord. L’istanza, a firma di Stefano Fazzi, Massimo Giambastiani, Alvaro Pardini, Walter Giannini, Moreno Gherardi e Italo Domenici era già stata inoltrata nel 2021, ma non ha avuto effetti.
“La Camera di Commercio di Lucca non esiste più essendo stata accorpata con quelle di Massa Carrara e Pisa e andandosi così a costituire la Camera di Commercio Toscana Nord. Gli scriventi, contrari all'accorpamento e convinti di rappresentare un interesse diffuso sul territorio, rendono note ai cittadini le azioni intraprese a partire dal 21 gennaio del 2021, quando essi si rivolsero al Presidente del Consiglio Conte, al Ministro per lo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, al Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Lucca Bartoli, a tutti i parlamentari del territorio, al Presidente della regione Toscana e all’assessore Stefano Baccelli. Altra istanza la inoltrammo l’otto maggio dello stesso anno ai nuovi titolari del governo Draghi e a tutti i soggetti cui era stato fatto pervenire il primo documento.
Ai nostri appelli hanno dato risposta solo due parlamentari del nostro territorio. Intanto l’iter degli accorpamenti, a livello nazionale, incagliatosi per diversi anni, a causa dei ricorsi posti in essere da vari enti camerali e nel nostro caso dalla CCIAA di Massa Carrara, è ripreso. Negli ultimi tempi infatti il governo ha imposto il completamento degli atti necessari per accorpare le camere di commercio; allo stato attuale pende un ricorso al Consiglio di Stato presentato dalla CCIAA di Massa Carrara, ma nonostante questo l'iter non è stato interrotto. Noi ci saremmo aspettati che, prima dell’accorpamento, se ne attendesse l’esito.
Avremmo poi sperato in un intervento politico a difesa del nostro territorio in cui un qualcosa di simile ad un ente camerale esiste fin dal 1182. Sarebbe forse stato compito della politica il fare una puntuale riflessione sullo stato delle aziende del territorio lucchese, caratterizzato da realtà territoriali particolari, in cui l’azione della Camera di Commercio di Lucca è stata nel tempo fondamentale. I sottoscrittori delle istanze avverse all’accorpamento stanno ora valutando l'opportunità di sostenere il ricorso già iscritto a ruolo del Consiglio di Stato.