Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 857
Se entrate in un bar, sfogliate un giornale, fate caso ai discorsi fatti per strada, guardate la televisione oppure, più semplicemente, vi date una bella occhiata in giro, allora capirete come siamo letteralmente “circondati” dalle tante discipline sportive.
Naturalmente, dato che siamo in Italia, la più citata a tutti i livelli è ovviamente il calcio, ma non per questo motivo l'Italia è da meno in altre discipline quali la scherma, il nuoto, la pallavolo, il rugby, il tennis e così via. E le ultime Olimpiadi, incluse quelle invernali che si sono concluse da poco, lo possono testimoniare!
Eppure, strano a dirsi ma incredibilmente vero, al mondo non ci sono solo gli sport “convenzionali” come calcio, baseball, pallacanestro e simili, ma anche altri molto più “alternativi”, e se vogliamo dirla tutta persino quasi nascosti, che hanno comunque la loro bella fetta di tifosi ed appassionati.
Basti pensare ad esempio alle freccette, al badminton, al cricket, al bob, al polo, al frisbee e tanti altri ancora. Ma è comunque più che ammirevole poter ritrovare in questa lista una disciplina come i videogiochi, un trend relativamente recente sul quale di discute anche sui nuovi siti di scommesse sportive e che sta raccogliendo sempre più interessati e sfidanti.
Ma di che cosa si tratta esattamente quando si parla di videogiochi, anzi, più nello specifico di eSports? Prima di tutto, con questa abbreviazione, si intende dire “sport elettronici” (dall'inglese “electronic sports”) e consiste essenzialmente nel giocare ai maggiori titoli in multiplayer a livello competitivo. Quindi, come in uno sport più canonico, anche qui ci sono le squadre con i relativi campioni, le discipline, i tornei ufficiali, gli sponsor ed ovviamente dei premi con cifre davvero niente male.
Nati durante il periodo d'oro dei videogiochi, ovvero gli sfavillanti anni Ottanta quando gli 8 bit la facevano da padroni, le grandi case creatrici di titoli oggi storici avevano già intravisto una potenzialità maggiore dei loro prodotti. Perché giocare da soli a casa oppure in sala giochi quando si potrebbe sfidare altri appassionati in un torneo all'ultimo tasto?
Esatto, e con la nascita e lo sviluppo di Internet tutto il resto è stato, se possiamo dire così, praticamente “un gioco da ragazzi”. Con una buona connessione è stato infatti possibile sfidare giocatori sparsi in tutto il mondo e, con dei software e degli hardware appositi, anche il giocare per più ore non è più diventato un problema.
Sedie da gaming, mouse, schermi e tastiere sono diventati tutti dei prodotti ergonomici, oltre che luminosi e perfezionati, mentre altri programmi permettono di trasmettere le proprie imprese virtuali a tutta una serie di appassionati da casa. Appassionati che, oltre a scommettere su tali eventi, possono anche decidere di interagire con la chat e fare delle donazioni in denaro sonante a questi nuovi tipi di sportivi.
Pensateci dunque una o due volte quando, magari senza rendervene conto, vi imbatterete in una discussione sugli eSports. Se poi siete ancora scettici, allora, vi consigliamo di dare uno sguardo all'ammontare del montepremi ed a quanto sono disposte a sborsare le varie aziende per sponsorizzare i propri campioni!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1194
Puntare sullo sguardo è il modo migliore per valorizzare il volto e ottenere un aspetto espressivo e irresistibile. Ecco come truccare gli occhi al meglio. Gli occhi sono lo specchio dell’anima e tutti sanno quanto contino in una persona.
Dagli occhi traspaiono gioia, sorpresa, tenerezza, dolore, desiderio. Insomma tutto quanto si prova lo sguardo può restituirlo.
Canale di comunicazione primario verso il mondo esterno, lo sguardo è essenziale per trasmettere emozioni, lasciar trapelare sentimenti ed esprimere ciò che si ha dentro.
Occhi luminosi e ben truccati sanno trasformare il volto di ogni donna donando a ciascuna forza, luce e carattere. Ma come scegliere il trucco occhi migliore in base alle proprie peculiarità?
Per prima cosa è importante conoscere a fondo pregi e difetti del proprio viso puntando ad esaltare i primi e a minimizzare il resto. Poi si gioca sui colori e, in base all’effetto che si vuole ottenere, è possibile raggiungere risultati sorprendenti.
Occhi ravvicinati o troppo distanti, piccoli o molto grandi, cerchiati o segnati dal tempo. Sono davvero tante le caratteristiche che possono incidere sullo sguardo e sapere individuare è il primo passo per correggere ciò che non ci piace esaltando il resto.
Matita, eyeliner e mascara: la base del trucco occhi
Alla base di ogni trucco occhi ci sono tre cosmetici davvero irrinunciabili per ogni donna: la matita, l’eyeliner e il mascara.
La matita può essere scelta in varie colorazioni per esaltare incarnato e colore dell’iride. L’ideale è passarla sulla parte bassa dell’occhio, facendo attenzione a mantenere la mano ferma e ad evitare sbavature. Una matita ben applicata incornicia lo sguardo rendendolo davvero bellissimo e magnetico.
L’eyeliner si passa sopra la palpebra, seguendo l’arco dell’occhio lungo la linea delle ciglia e spesso proseguendo oltre per ottenere un effetto armonioso e allungato.
L’eyeliner ha il compito fondamentale di rendere lo sguardo più profondo e meglio definito, accentuandone la forza e l’intensità.
Il tratto nitido dell’eyeliner delinea la forma degli occhi e richiede una mano esperta e ferma.
Disponibile in diverse colorazioni, l’eyeliner assicura allo sguardo fermezza e magnetismo, rendendolo sempre interessante.
Il mascara, per concludere, volumizza, inarca e allunga le ciglia per uno sguardo luminoso e da cerbiatto.
Ombretto: una nuance per ogni occasione
L’ombretto è il tocco finale con cui dare luce e colore agli occhi. Ottimo puntare su tonalità che richiamano i toni dell’iride, ma in base all’occasione e al look del momento si può spaziare tra mille nuance diverse, da quelle più neutre per un effetto naturale, a quelle accese che donano vivacità a tutto il viso.
Generalmente, quando si applica l’ombretto, andrebbe usata una sfumatura più scura sulla parte più interna della palpebra optando per toni schiariti verso l’alto.
Questo semplice accorgimento rende lo sguardo straordinariamente carismatico e affascinante.
Giocare su effetti di chiaroscuro accentua l’effetto tridimensionale dello sguardo.
Il vero segreto, e vale in generale quando si parla di make-up, è non esagerare con il trucco, soprattutto sugli occhi, per non appesantire il volto con un effetto cupo e poco naturale.